L'analisi del target è uno step fondamentale che prima o poi tutte le aziende devono compiere (meglio prima che poi). È un aspetto chiave di ogni strategia di marketing (e non parliamo solo di Facebook), che aiuta a capire chi sono i propri clienti ideali su cui poter incentrare l'intera comunicazione. Facebook può aiutarci a compiere questa … [Leggi di più...]
10 motivi per convincerti ad usare il Pixel di Facebook
Grazie al Pixel Facebook ci permette di sfruttare quanto di più prezioso ha: le informazioni del suo enorme database di utenti. Bastano poche righe di codice javascript aggiunte sulle pagine di uno o più siti web, per aver con se l'arma definitiva del Facebook Marketing. In una recente guida abbiamo visto come creare, installare e usare il pixel … [Leggi di più...]
Come creare una pagina Facebook
Se vuoi utilizzare Facebook per trovare clienti, vendere o raggiungere un gruppo di persone che non siano i tuoi amici, non puoi usare il tuo profilo: devi creare una pagina Facebook. Il regolamento del social network consente di utilizzare il profilo solo per uso personale (come comunicare con amici e parenti); non consente di promuovere prodotti … [Leggi di più...]
Guida ai Facebook Video Insights
A Menlo Park sanno quanto sono importanti le statistiche per aziende, professionisti o per chiunque voglia analizzare o migliorare una pagina Facebook. E sanno anche quanto i video siano da qualche tempo diventati il contenuto che ottiene maggiore viralità e coinvolgimento sul web. Per questa ragione pochi giorni fa Facebook ha annunciato … [Leggi di più...]
Qual è la percentuale di fan che raggiungi?
Da più di un anno le pagine Facebook hanno subito un calo costante di portata, calo accentuato con l'arrivo del nuovo algoritmo e i suoi successivi aggiornamenti. Il concetto è semplice, diversi studi e lo stesso Facebook l'hanno confermato: la portata delle pagine va diminuendo a causa della crescita della rete e della quantità dei contenuti … [Leggi di più...]
Facebook rimuove le “Persone che ne parlano” dalle pagine
Si chiama PTAT, acronimo di "people talking about this", in Italiano chiamato "persone che ne parlano". E' il valore che per anni è stato accostato al numero di mi piace sulle pagine Facebook e ha rappresentato l'indicatore dello stato di salute di una pagina. Con il nuovo restyle (2014) delle pagine, Facebook ha rimosso sostituito questo valore … [Leggi di più...]