In uno degli ultimi recenti report agli investitori si evince che i video su Facebook generano più di 4 miliardi di visualizzazioni ogni giorno. Nell’ultimo anno la loro popolarità e diffusione è cresciuta senza sosta e oggi i video sono chiaramente il tipo di contenuto che genera maggiore coinvolgimento e viralità.
Facebook ha da tempo riconosciuto il ruolo chiave di questo tipo di contenuto ed ha via via concentrato gli sforzi nell’introduzione di funzionalità legate ai video, per renderli ancora più coinvolgenti, personalizzati e utili sia per svago e divertimento sia ad aziende e professionisti attraverso le Facebook Ads.
Su questo articolo elenco dieci funzionalità nascoste e/o poco conosciute dei video su Facebook.
Video Facebook: 10 funzioni nascoste
Tutto comincia dopo aver caricato un file video su Facebook. Da una pagina Facebook (i video sono anche disponibili dal profilo ma alcune di queste funzioni sono solo disponibili per le pagine) clicca sul tasto “Foto/video” e su “Carica foto/video”; seleziona un file video per cominciare.
1. Sottotitoli
Quando si carica un video da una pagina Facebook è possibile personalizzare il contenuto in tanti modi “nascosti”: una bella funzione è ad esempio la possibilità di aggiungere dei sottotitoli al video.
Basta accedere al pannello di modifica del video (dal menu Opzioni, cliccare sulla voce “modifica questo video” quando visualizzate il video) e alla voce “sottotitoli” caricare un file SRT usando il formato descritto da Facebook.
I sottotitoli verranno visualizzati in bianco in basso al centro del video e potranno essere attivati/disattivati dall’utente.
2. Scelta della miniatura
Dallo stesso pannello di modifica del video è possibile scegliere la miniatura/immagine di anteprima da visualizzare sul video prima del clic sul tasto play. Facebook ci permette di scegliere tra 10 miniature o di caricare la nostra immagine di anteprima personalizzata.
3. Call to action
Quando si carica un video (o successivamente dallo stesso precedente pannello di modifica) è possibile impostare un tasto di invito all’azione (CTA o Call To Action) da mostrare al termine del video (o durante se da mobile).
I tasti disponibili sono: acquista ora, prenota subito, scopri di più, iscriviti, scarica, guarda di più. L’utente viene reindirizzato sul link scelto al clic sulla call to action.
4. Video Audience
Una super interessante funzione è la possibilità di creare un pubblico personalizzato dalle persone che visualizzano il video, quando lo si utilizza nelle inserzioni.
Non appena si lancia una campagna pubblicitaria e si seleziona un video (la funzione video engagement è al momento disponibile solo da Power Editor) è possibile selezionando la casella alla voce “Crea il pubblico dalle persone che visualizzano questo video”.
In questo modo saranno creati due nuovi gruppi di pubblico: uno in base alle persone che hanno visualizzato almeno 3 secondi del tuo video e uno per le persone che hanno visualizzato il tuo video fino al 95% della sua durata.
Sarà possibile utilizzare questi gruppi di pubblico con nuove inserzioni (video o altri formati), esattamente come avviene con tutti i tipi di pubblico.
AGGIORNAMENTO: questa funzione è stata adesso rinnovata e migliorata, con il lancio del pubblico personalizzato interazioni su Facebook.
5. Uso dei video nelle inserzioni di tipo clic/conversioni
Continuando in tema pubblicità su Facebook è da poco tempo possibile utilizzare un video (invece che una classica immagine) nelle inserzioni di tipo clic su sito web o conversioni sul sito web.
Quando crei un’inserzione con questi obiettivi pubblicitari prova a selezionare un video. L’inserzione verrà mostrata con un titolo e una descrizione che potranno essere cliccati per visitare il sito web, ma nella parte centrale sarà disponibile un video invece che un’immagine.
6. Video in evidenza sulla pagina
Quando hai caricato almeno un video sulla tua pagina Facebook, potrai scegliere di mostrarne uno in evidenza. Questo verrà mostrato in alto sulla pagina, proprio sotto alla voce “informazioni” (da computer).
Per scegliere quale video mostrare in evidenza visita la sezione video nella pagina e in alto alla sezione “video in evidenza” seleziona il video che desideri mostrare.
7. Playlist
Dalla stessa sezione (vedi immagine precedente) è possibile creare una playlist con i video caricati sulla pagina. È possibile dare un nome e una descrizione alla playlist, scegliere i video da includere e l’ordine in cui desideri che vengano visualizzati.
7. Embed
Da un po’ di tempo è possibile incorporare i video di Facebook in un sito web esterno.
Tutti i dettagli (e la guida) qui: come incorporare video Facebook in un sito.
8. Insights
Gli insights sui video sono molto utili per capire il comportamento degli utenti e il successo o meno dei video caricati. È possibile avere una durata media delle visualizzazioni, conoscere il numero totale di visualizzazioni e dividerlo tra le visualizzazioni complete (sino al 95% del video) e le visualizzazioni fino a 30 secondi.
È inoltre possibile capire secondo per secondo quante persone hanno lasciato la visualizzazione del video.
9. Video in scadenza
Sapevi che su Facebook esistono dei post che si autodistruggono? È una funzione disponibile solo per i video, chiamata appunto video in scadenza (leggi l’articolo per tutti i dettagli).
Attraverso questa impostazione è possibile eliminare (o nascondere) automaticamente un video dalla pagina, ad una certa ora e data.
10. Autoplay e HD
I video vengono riprodotti in automatico senza audio quando scorriamo i post sulla sezione notizie; se non sei contento di questa funzione puoi disattivare la funzione autoplay.
Puoi anche scegliere il livello di qualità predefinito: definizione standard o alta definizione (HD), un’impostazione utile per evitare di far consumare i dati sul cellulare e lievitare i costi delle bollette.
La domanda adesso è: quante di queste funzioni non conoscevi?
Alla prossima!
Ciao, ieri ho caricato un video delle mie vacanze che ha dei sottotitoli. Dopo averlo fatto, ho sbagliato ad aggiungere il file SRT (non avevo aggiunto .it_IT) e mentre lo stavo caricando per la seconda volta, FB mi ha imposto il blocco temporaneo perché non ho rispettato le regole della community. Voi sapete dirmi perché? Grazie
Ciao Fabrizio,
ho notato che da un pò non c’è più il flag “crea il pubblico dalle persone che visualizzano questo video”. Sai dirmi se è possibile in qualche modo riprodurlo?
Grazie
Ciao,
ho notato anch’io. Purtroppo non credo ci sia una soluzione, dobbiamo aspettare e sperare che sia solo un bug (e che quindi ritorni presto).
Ciao Fabrizio,
come faccio a sapere il nome del video che devo sottolineare ?
[nomevideo].it_IT.srt
Grazie
Ciao Fabrizio.
Tu sai dopo quanto tempo sono utilizzabili i Sottotitoli aggiunti ai Video con File .str?
Ho aggiunto un File rispondente agli Standard imposti da Facebook, sia come formattazione interna, che come titolazione, ed infatti non ho avuto alcun messaggio di errore al momento del salvataggio, come invece avveniva quando ad esempio il nome del file .srt non corrispondeva allo Standard imposto da Facebook.
Sono pero’ passati gia’ 30 minuti dal salvataggio dell’aggiunta del File .srt, e ancora non lo vedo disponibile sul Video.
Quanto tempo in media occorre, per caso lo sai?
Grazie.
Salve,mi chiedevo se fosse possibile inserire un logo durante una diretta su facebook .Grazie
Volevo solo sapere come si può trovare ki ha postato il suo video senza audio su internet X utilizzarlo su Whatsapp.
Ciao è possibile togliere la funzione dell’anteprima di 3 secondi quando scorro i video? La odio tantissimo questa opzione è preferisco che i video si riproducano senza questa anteprima.
E’ possibile inserire nel proprio profilo facebook foto/immagini/etc SENZA che appaia l’ora e data di carico?
In caso affermativo come si fa?
Si possono anche TOGLIERE DATA ED ORA DI CARICO da foto/immagini/video già presenti sul profilo? Se si, come procedo per eliminare queste informazioni?
Attendo risposta e ringrazio anticipatamente, saluti cordiali ENZA
Buongiorno, vorrei scegliere la miniatura di anteprima da visualizzare sul video prima che si clicchi sul video… ma non ho/non appare il pannello di modifica come da vostro punto 2… come posso fare?
Anche io