In questa guida vediamo come scaricare i video di Facebook con i più comuni browser: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera, Google Chrome.
Mozilla Firefox, Internet Explorer e Google Chrome
Per questi 3 famosi browser è possibile sfruttare uno script di greasemonkey che ricordiamo è un’estensione che può essere aggiunta su firefox (clicca qui) e su internet explorer (clicca qui). Su google chrome invece non è necessario aggiungere nulla in quanto gli script vengono riconosciuti automaticamente.
Lo script che ci interessa si chiama Facebook Video Downloader (altro script: Facebook Video) e aggiunge un link alla pagina di Facebook dei video. Quando guarderete un video noterete una nuova voce “Download”. (vedi immagine)
Mozilla Firefox
Per scaricare video con Firefox è sufficiente installare il componente aggiuntivo Download Helper disponibile gratuitamente.
Una volta installata vi basterà andare a visualizzare il video; sulla barra in basso su Firefox, cliccando sull’icona dell’estensione noterete una voce, cliccandoci su partirà il download del video.
Google Chrome
Oltre ad usare uno dei due script segnalati in alto, è possibile usare il programma Google Chrome Cache Viewer, piccola utility che permette di leggere il contenuto della cartella di cache e prelevare tutti i file memorizzati sul computer, quindi anche i video visualizzati su Facebook.
Opera
Un sistema simile può essere utilizzato su Opera usando il programma Opera Cache Viewer
Internet Explorer
Su IE, oltre ad utilizzare greasemonkey con uno degli script segnalati prima, è possibile anche fare ricorso al metodo della cache usando il programma IE Cache View
Alternative per tutti i browser
Un’alternativa è data dal programma Video Cache View che supporta diversi browser e filtra i contenuti video permettendone l’identificazione immediata. (non occorre stare a cercare il video nella cache).
Altri metodi li avevamo segnalati qui: https://trucchifacebook.com/facebook/video/due-servizi-per-scaricare-video-da-facebook/
via [ghacks]
giugno 2021: tutto cambiato, Facebook scarica apposta un alto numero di frammenti video che se scaricati non si possono vedere (indipendentemente dall’estensione). Nessuna estensione o cache viewer è in grado di dire quale frammento sia il file giusto, se esiste. Anche il codice della parte video è cambiato: una serie impressionante di div nestati con classi con nomi random mescolate, e nessuno contiene il puntamento al video, ma solo link che non funzionano.