Le Facebook Ads raggruppano una serie di strumenti pubblicitari che diventano più complessi giorno dopo giorno. Creare campagne pubblicitarie di successo richiede ore di tempo da dedicare ogni settimana alla creazione di campagne, all’ottimizzazione delle inserzioni, del target, e di ogni minimo aspetto del Facebook Marketing.
Ecco perché fare pubblicità con Facebook è oggi un lavoro a tutti gli effetti (il Facebook Marketer?); e più di 2 milioni sono gli inserzionisti che lo fanno costantemente, impiegando tempo e risorse per la promozione di una o più aziende con Facebook Ads.
Creo e ottimizzo inserzioni da molti anni, e nel tempo ho imparato alcuni trucchi per velocizzare questo processo. Eccone 11 da imparare al volo, per risparmiare ore di tempo prezioso.
11 Trucchi Salva Tempo con Facebook Ads
1. Denominazione delle Campagne
Un ottimo primo metodo per risparmiare del tempo riguarda la nomenclatura di campagne, gruppi di inserzioni e inserzioni (se tutto questo è nuovo ti consiglio di studiare la struttura delle campagne con Facebook Ads prima di proseguire). Il trucco sta nell’utilizzare nomi che siano il più possibili descrittivi; questo permette di risparmiare tempo durante le fasi di ottimizzazione delle campagne. Durante la creazione di report pubblicitari sarà molto più facile trovare le inserzioni e capire cosa funziona e cosa richiede modifiche.
Quando si crea una campagna pubblicitaria dal gestore inserzioni il nome di ogni elemento viene assegnato automaticamente da Facebook, ma può (e dovrebbe) essere cambiato sia durante il processo di creazione oppure in un secondo momento.
Se invece si crea la campagna dal Power Editor, oltre a dover scrivere un nome personalizzato per ogni campagna, gruppo di inserzioni e inserzione, si ha una funzione che permette di rinominarli velocemente utilizzando alcuni campi.
I campi possono essere scelti tra decine disponibili per ogni elemento.
Personalmente trovo utile nominare gli elementi in questo modo:
- CAMPAGNE: Data – Obiettivo (Tipo di campagna) – Prodotto/Servizio/Offerta Promossi (opzionale)
- GRUPPI DI INSERZIONI – Data – Target – Offerta
- INSERZIONI: Tipologia post – Oggetto promosso – Titolo – Immagine
2. Salvataggio del Target
Ogni volta che si crea un gruppo di inserzioni occorre scegliere un target di riferimento. Per ogni azienda ci saranno alcuni target sempre standard, che è utile creare e salvare in modo da utilizzarli velocemente nelle campagne, evitando di dover perder tempo a ri-selezionare il pubblico target.
Questi target potrebbero includere pubblici come il retargeting (visitatori del sito web), un target per interessi, un pubblico simile, eccetera.
Per crearli e salvarli basta utilizzare la funzione pubblico salvato di Facebook.
Una volta salvati, i pubblici saranno accessibili durante la fase di scelta del target, per un notevole risparmio di tempo.
3. Nomenclatura del Pubblico
Una delle aree più importanti del gestore inserzioni è la Sezione Pubblico, da cui è possibile creare e accedere ai pubblici personalizzati, simili e salvati.
Se si hanno decine di pubblici (ad esempio se si pubblicizzano diverse aziende dallo stesso account pubblicitario) è molto importante rinominarli in un modo che ci permetta di trovarli facilmente quando creiamo le campagne.
Un buon metodo è quello di usare il nome del sito/dell’azienda, seguito dal target(oggetto del pubblico e dall’eventuale numero di giorni (nel caso di pubblici di retargeting).
4. Duplicazione Inserzioni
Quando si crea una campagna pubblicitaria, spesso si hanno all’interno diversi gruppi di inserzioni (con diversi target, budget e posizionamenti), e diverse inserzioni all’interno di ognuno di questi. Questo è utile per sfruttare l’ottimizzazione di Facebook con A/B test automatici, ma può richiedere molto tempo se si vogliono creare tante variazioni di inserzioni, con tante immagini e testi.
Usando il Power Editor è facilissimo risparmiare tempo nella duplicazione delle inserzioni. Basta cliccare sul tasto “+ Duplica” o utilizzare la combinazione di tasti Ctrl/Cmd+D per una duplicazione rapida; è possibile anche usare la duplicazione per immagini, selezionando le immagini da utilizzare nelle inserzioni duplicate che avranno gli stessi testi.
5. Inserzioni Simili
Se non siete pratici del Power Editor il trucco precedente può solo complicarvi le cose. Se vi trovate bene con il gestore inserzioni potete duplicare le inserzioni usando la funzione “crea inserzione simile”.
Questo permette di creare velocemente una nuova inserzione che usa le stesse caratteristiche inserzioni dell’inserzione che creata in precedenza; stessa campagna, stesso gruppo di inserzioni, stesso testo e stessa immagine/video, che potrai modificare per creare velocemente una variante.
6. Gruppi di Inserzioni Simili
Simile al precedente, è possibile anche duplicare un’intero gruppo di inserzioni con tutte le sue inserzioni all’interno, utilizzando la funzione “crea un gruppo di inserzioni simile”. Questo permette di creare velocemente nuovi target, utilizzando le stesse inserzioni create in precedenza.
7. Eliminazione vecchie Campagne
Spesso le campagne terminate restano visibili nell’account, creando confusione tra le campagne attive e in pausa. Troppe campagne possono far perder tempo quando si vuole cercare una specifica campagna; ecco perché è utile tenere “pulito” l’account pubblicitario con poche campagne, attive e recentemente terminate.
Le campagne eliminate sono inoltre una minaccia all’account stesso, scopri perché nella lista di frequenti motivi di disattivazione degli account pubblicitari.
Non vuoi eliminare le campagne perché hai paura di perdere tutti i dati? Non preoccuparti! Nessuna campagna viene in realtà persa; le campagne eliminate saranno sempre accessibili dal gestore inserzioni, basta usare i filtri di ricerca e dal menu pubblicazione scegliere di mostrare le campagne eliminate.
8. Modifiche in blocco
Sia tra i punti di questo articolo e spesso tra gli articoli di questo blog abbiamo menzionato il Power Editor, lo strumento di gestione avanzata delle Facebook Ads.
Il Power Editor, oltre ad essere un’eccellente strumento di gestione campagne, con funzionalità avanzate e novità, permette di risparmiare un bel po’ di tempo durante la creazione, modifica e ottimizzazione della pubblicità.
Il motivo e la funzione principale che permettono di salvare tempo sono le “modifiche in blocco” che è possibile eseguire in un semplice clic. Spiegando in altri termini, tutto ciò che viene fatto sul power editor è salvato in locale sul proprio browser, velocemente e senza alcun ritardo; solo quando si è pronti a caricare tutte le modifiche online/live, è possibile cliccare sul tasto che permette di controllare le modifiche e caricarle.
Questo significa che è possibile, ad esempio, creare una nuova campagna, duplicare anche 5-10 gruppi di inserzioni, con altrettante inserzioni al proprio interno, in pochi clic e in una manciata di secondi.
9. Personalizzazione Report
La creazione di report con Facebook Ads può richiedere diverse decine di minuti di volta in volta, oppure può essere automatizzata al massimo e richiedere zero secondi. Il trucco sta nell’imparare a creare e personalizzare uno o più report e salvare queste personalizzazioni all’interno dell’account.
Nella guida segnalata nel precedente paragrafo trovate tutto spiegato nel dettaglio. Lo spiego qui velocemente.
Accedendo al gestore inserzioni si ottiene sempre un report di default che è possibile personalizzare, così da scegliere le colonne e i dati da mostrare. Basta utilizzare la funzione “personalizza colonne” dal menu a tendina “colonne”,
e scegliere i dati che interessano salvando le colonne come predefinite.
10. Salvataggio report personalizzati
È possibile così salvare uno o più report personalizzati, così da averli sempre accessibili dallo stesso menu colonne. Inoltre, cliccando sulla voce “imposta come valore predefinito” il report selezionato verrà caricato di default all’apertura dell’account pubblicitario.
11. Programmazione dei report
Il report personalizzato può anche essere salvato cliccando sul menu in alto a sinistra, di fianco al nome della campagna (vedi immagine). Da questa funzione è possibile anche programmare l’invio del report via email, ad uno o più gestori dell’account pubblicitario, con cadenza giornaliera, settimanale, o mensile.
Una gestione più efficiente delle Facebook Ads
Spero questi consigli vi siano utili a risparmiare del tempo prezioso, evitando azioni ripetitive, spesso fatte quasi automaticamente ogni giorno. Presi singolarmente questi consigli potrebbero non fare la differenza, ma applicati tutti insieme portano la vostra gestione ad un nuovo livello di efficienza. Fatene buon uso.
ciao grazie dell’articolo, avrei tre domande:
– pubblico salvato: è possibile duplicarlo per poi andare a modificare un parametro e salvarne quindi una copia modificata da usare in altri gruppi di inserzioni?
– risultati demografici: se creo una inserzione dal Gestore delle inserzioni e apro i grafici, alla voce ‘dati demografici’ trovo solo sesso e età, non vedo più paese di origine come invece avviene se creo un’inserzione dal Centro inserzioni di una data pagina e controllo i risultati da lì. Perché succede questo? Sto sbagliando qualcosa?
– sempre in relazione a gestore delle inserzioni/centro inserzioni: se creo una campagna da gestore inserzioni non me la ritrovo nel centro inserzioni della singola pagina, è normale?
grazie