• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / 11 Trucchi per risparmiare tempo con Facebook Ads

11 Trucchi per risparmiare tempo con Facebook Ads

Le Facebook Ads raggruppano una serie di strumenti pubblicitari che diventano più complessi giorno dopo giorno. Creare campagne pubblicitarie di successo richiede ore di tempo da dedicare ogni settimana alla creazione di campagne, all’ottimizzazione delle inserzioni, del target, e di ogni minimo aspetto del Facebook Marketing.

Ecco perché fare pubblicità con Facebook è oggi un lavoro a tutti gli effetti (il Facebook Marketer?); e più di 2 milioni sono gli inserzionisti che lo fanno costantemente, impiegando tempo e risorse per la promozione di una o più aziende con Facebook Ads.

Creo e ottimizzo inserzioni da molti anni, e nel tempo ho imparato alcuni trucchi per velocizzare questo processo. Eccone 11 da imparare al volo, per risparmiare ore di tempo prezioso.

11 Trucchi Salva Tempo con Facebook Ads

trucchi-salva-tempo-facebook-ads

1. Denominazione delle Campagne

Un ottimo primo metodo per risparmiare del tempo riguarda la nomenclatura di campagne, gruppi di inserzioni e inserzioni (se tutto questo è nuovo ti consiglio di studiare la struttura delle campagne con Facebook Ads prima di proseguire). Il trucco sta nell’utilizzare nomi che siano il più possibili descrittivi; questo permette di risparmiare tempo durante le fasi di ottimizzazione delle campagne. Durante la creazione di report pubblicitari sarà molto più facile trovare le inserzioni e capire cosa funziona e cosa richiede modifiche.

Quando si crea una campagna pubblicitaria dal gestore inserzioni il nome di ogni elemento viene assegnato automaticamente da Facebook, ma può (e dovrebbe) essere cambiato sia durante il processo di creazione oppure in un secondo momento.

Se invece si crea la campagna dal Power Editor, oltre a dover scrivere un nome personalizzato per ogni campagna, gruppo di inserzioni e inserzione, si ha una funzione che permette di rinominarli velocemente utilizzando alcuni campi.

rinomina-inserzione-power-editor

I campi possono essere scelti tra decine disponibili per ogni elemento.

nomenclatura-facebook-ads-power-editor

Personalmente trovo utile nominare gli elementi in questo modo:

  • CAMPAGNE: Data – Obiettivo (Tipo di campagna) – Prodotto/Servizio/Offerta Promossi (opzionale)
  • GRUPPI DI INSERZIONI – Data – Target – Offerta
  • INSERZIONI: Tipologia post – Oggetto promosso – Titolo – Immagine

2. Salvataggio del Target

Ogni volta che si crea un gruppo di inserzioni occorre scegliere un target di riferimento. Per ogni azienda ci saranno alcuni target sempre standard, che è utile creare e salvare in modo da utilizzarli velocemente nelle campagne, evitando di dover perder tempo a ri-selezionare il pubblico target.

Questi target potrebbero includere pubblici come il retargeting (visitatori del sito web), un target per interessi, un pubblico simile, eccetera.

Per crearli e salvarli basta utilizzare la funzione pubblico salvato di Facebook.

Una volta salvati, i pubblici saranno accessibili durante la fase di scelta del target, per un notevole risparmio di tempo.

pubblici salvati

3. Nomenclatura del Pubblico

Una delle aree più importanti del gestore inserzioni è la Sezione Pubblico, da cui è possibile creare e accedere ai pubblici personalizzati, simili e salvati.

Se si hanno decine di pubblici (ad esempio se si pubblicizzano diverse aziende dallo stesso account pubblicitario) è molto importante rinominarli in un modo che ci permetta di trovarli facilmente quando creiamo le campagne.

Un buon metodo è quello di usare il nome del sito/dell’azienda, seguito dal target(oggetto del pubblico e dall’eventuale numero di giorni (nel caso di pubblici di retargeting).

pubblico facebook ads

4. Duplicazione Inserzioni

Quando si crea una campagna pubblicitaria, spesso si hanno all’interno diversi gruppi di inserzioni (con diversi target, budget e posizionamenti), e diverse inserzioni all’interno di ognuno di questi. Questo è utile per sfruttare l’ottimizzazione di Facebook con A/B test automatici, ma può richiedere molto tempo se si vogliono creare tante variazioni di inserzioni, con tante immagini e testi.

Usando il Power Editor è facilissimo risparmiare tempo nella duplicazione delle inserzioni. Basta cliccare sul tasto “+ Duplica” o utilizzare la combinazione di tasti Ctrl/Cmd+D per una duplicazione rapida; è possibile anche usare la duplicazione per immagini, selezionando le immagini da utilizzare nelle inserzioni duplicate che avranno gli stessi testi.

duplica inserzioni

5. Inserzioni Simili

Se non siete pratici del Power Editor il trucco precedente può solo complicarvi le cose. Se vi trovate bene con il gestore inserzioni potete duplicare le inserzioni usando la funzione “crea inserzione simile”.

Questo permette di creare velocemente una nuova inserzione che usa le stesse caratteristiche inserzioni dell’inserzione che creata in precedenza; stessa campagna, stesso gruppo di inserzioni, stesso testo e stessa immagine/video, che potrai modificare per creare velocemente una variante.

crea-inserzione-simile

6. Gruppi di Inserzioni Simili

Simile al precedente, è possibile anche duplicare un’intero gruppo di inserzioni con tutte le sue inserzioni all’interno, utilizzando la funzione “crea un gruppo di inserzioni simile”. Questo permette di creare velocemente nuovi target, utilizzando le stesse inserzioni create in precedenza.

crea-gruppo-inserzione-simile

7. Eliminazione vecchie Campagne

Spesso le campagne terminate restano visibili nell’account, creando confusione tra le campagne attive e in pausa. Troppe campagne possono far perder tempo quando si vuole cercare una specifica campagna; ecco perché è utile tenere “pulito” l’account pubblicitario con poche campagne, attive e recentemente terminate.

Le campagne eliminate sono inoltre una minaccia all’account stesso, scopri perché nella lista di frequenti motivi di disattivazione degli account pubblicitari.

Non vuoi eliminare le campagne perché hai paura di perdere tutti i dati? Non preoccuparti! Nessuna campagna viene in realtà persa; le campagne eliminate saranno sempre accessibili dal gestore inserzioni, basta usare i filtri di ricerca e dal menu pubblicazione scegliere di mostrare le campagne eliminate.

filtra campagne pubblicitarie

8. Modifiche in blocco

Sia tra i punti di questo articolo e spesso tra gli articoli di questo blog abbiamo menzionato il Power Editor, lo strumento di gestione avanzata delle Facebook Ads.

Il Power Editor, oltre ad essere un’eccellente strumento di gestione campagne, con funzionalità avanzate e novità, permette di risparmiare un bel po’ di tempo durante la creazione, modifica e ottimizzazione della pubblicità.

Il motivo e la funzione principale che permettono di salvare tempo sono le “modifiche in blocco” che è possibile eseguire in un semplice clic. Spiegando in altri termini, tutto ciò che viene fatto sul power editor è salvato in locale sul proprio browser, velocemente e senza alcun ritardo; solo quando si è pronti a caricare tutte le modifiche online/live, è possibile cliccare sul tasto che permette di controllare le modifiche e caricarle.

Questo significa che è possibile, ad esempio, creare una nuova campagna, duplicare anche 5-10 gruppi di inserzioni, con altrettante inserzioni al proprio interno, in pochi clic e in una manciata di secondi.

controlla le modifiche power editor

9. Personalizzazione Report

La creazione di report con Facebook Ads può richiedere diverse decine di minuti di volta in volta, oppure può essere automatizzata al massimo e richiedere zero secondi. Il trucco sta nell’imparare a creare e personalizzare uno o più report e salvare queste personalizzazioni all’interno dell’account.

Nella guida segnalata nel precedente paragrafo trovate tutto spiegato nel dettaglio. Lo spiego qui velocemente.

Accedendo al gestore inserzioni si ottiene sempre un report di default che è possibile personalizzare, così da scegliere le colonne e i dati da mostrare. Basta utilizzare la funzione “personalizza colonne” dal menu a tendina “colonne”,

personalizza colonne

e scegliere i dati che interessano salvando le colonne come predefinite.

personalizza colonne report facebook ads

10. Salvataggio report personalizzati

È possibile così salvare uno o più report personalizzati, così da averli sempre accessibili dallo stesso menu colonne. Inoltre, cliccando sulla voce “imposta come valore predefinito” il report selezionato verrà caricato di default all’apertura dell’account pubblicitario.

report personalizzato

11. Programmazione dei report

Il report personalizzato può anche essere salvato cliccando sul menu in alto a sinistra, di fianco al nome della campagna (vedi immagine). Da questa funzione è possibile anche programmare l’invio del report via email, ad uno o più gestori dell’account pubblicitario, con cadenza giornaliera, settimanale, o mensile.

salva-programma-report-facebook-ads

Una gestione più efficiente delle Facebook Ads

Spero questi consigli vi siano utili a risparmiare del tempo prezioso, evitando azioni ripetitive, spesso fatte quasi automaticamente ogni giorno. Presi singolarmente questi consigli potrebbero non fare la differenza, ma applicati tutti insieme portano la vostra gestione ad un nuovo livello di efficienza. Fatene buon uso.

Pubblicato il: 24 Agosto 2016 Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Facebook Ads, Inserzioni Facebook, Power Editor, Pubblicità Facebook, Report pubblicitari, Trucchi Fb


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Facebook Power Editor: la Guida Completa
  • Come condurre un’analisi di Facebook Marketing
  • Qual è la differenza tra Asta e Copertura e Frequenza su Facebook Ads?
  • Come Creare Report con Facebook Ads
  • Come creare inserzioni dinamiche su Facebook
  • Come creare inserzioni multi-prodotto su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. DANIELE GALASSI dice

    6 Maggio 2020 alle 09:03

    ciao grazie dell’articolo, avrei tre domande:

    – pubblico salvato: è possibile duplicarlo per poi andare a modificare un parametro e salvarne quindi una copia modificata da usare in altri gruppi di inserzioni?
    – risultati demografici: se creo una inserzione dal Gestore delle inserzioni e apro i grafici, alla voce ‘dati demografici’ trovo solo sesso e età, non vedo più paese di origine come invece avviene se creo un’inserzione dal Centro inserzioni di una data pagina e controllo i risultati da lì. Perché succede questo? Sto sbagliando qualcosa?
    – sempre in relazione a gestore delle inserzioni/centro inserzioni: se creo una campagna da gestore inserzioni non me la ritrovo nel centro inserzioni della singola pagina, è normale?

    grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo