Spesso parliamo di statistiche sia per quanto riguarda Facebook(leggi ad esempio queste statistiche e curiosità su Facebook) sia per quanto riguarda applicazioni, siti e risorse per generare statistiche dettagliate sul profilo o sulle pagine.
Proprio alcuni giorni fa abbiamo segnalato due applicazioni per generare statistiche dettagliate su una pagina. Quelle applicazioni sono ottime per capire il grado di feedback ricevuto dai propri fan; per rispondere a domande come “Qual è l’orario più giusto per pubblicare” o “Quale contenuto dovrei pubblicare”.
Oggi segnaliamo un’altra risorsa del genere, che analizza una pagina su Facebook fornendo interessanti statistiche e assegna un punteggio.
Si chiama Like Analyzer ed è un nuovo sito per analizzare le pagine. Copia e incolla l’URL della tua pagina e ricevi in pochi secondi le statistiche.
Ecco i dati ricevuti:
- Informazioni sulla pagina (nome, categoria, sito internet, username, informazioni e avvenimenti importanti);
- mi piace: pagine su cui la pagina ha cliccato “mi piace”;
- post: numero medio di notizie pubblicate al giorno, lunghezza media (in lettere) dei post. Tipo di post: statistiche (in percentuale) sul tipo di contenuti pubblicati (post, link, foto, video, domande);post degli altri: il tempo di risposta ai post pubblicati sulla pagina e/o quanto spesso qualcuno pubblica sulla pagina;
- curiosità e raccomandazioni: like analyzer vi da dei consigli sulle azioni da intraprendere per aumentare il punteggio della pagina. Consigli come: incoraggiare i fan ad essere più attivi e cliccare “mi piace”, rispondere ai messaggi più velocemente, fare più domande, pubblicare di più o di meno, ecc.;
Una risorsa da aggiungere sicuramente alla collezione. Lo trovo uno strumento utile per analizzare le pagine famose o di competitor e capire come gestiscono il loro canale Facebook.
A quanto pare questo post è sempre attuale.
Nell’analisi della mia pagina compare la funzione PTAT
…. cosa “conta”?
Grazie
Pier
PTAT sta in inglese per people talking about this, e in italiano per persone che parlano di questo argomento.
È un numero che somma le persone che commentano, cliccano mi piace e condividono i post della pagina negli ultimi 30 giorni.
Maggiori informazioni su questo articolo: https://trucchifacebook.com/facebook/guida/come-aumentare-il-numero-di-persone-che-parlano-di-questo-argomento/
Grazie
Ciao, se per sbaglio clicco “crea copia” sotto la sezione “scarica una copia dei tuoi dati” di Facebook e poi clicco la x sulla finestra che mi esce con scritto intervallo ed ora della mia richiesta…..la mia richiesta viene annullata ed eliminata o è solo stata chiusa per comodità ma la mia richiesta è ancora attiva??