Facebook ci ha abituati ad aggiungere applicazioni e servizi con un solo click sul pulsante “Vai all’applicazione” (o “Vai al gioco”) presente nella finestra di dialogo raffigurata nell’immagine di esempio.
Un click su quel pulsante autorizza l’applicazione (i suoi sviluppatori) ad avere accesso alle nostre informazioni personali, quali nome, cognome, foto, video, email, telefono, data di nascita, luogo dal quale siamo connessi ed altro ancora; alcune applicazioni hanno persino l’accesso alle informazioni personali dei nostri amici.
E’ ridicolmente facile avere accesso alle informazioni personali degli utenti; qualunque sviluppatore ne è a conoscenza: basta creare un quiz e indurre gli utenti a condividere i dati del profilo con l’applicazione.
Su questo blog abbiamo già segnalato in passato quello che al tempo era un sito che prometteva di rivedere e rimuovere le applicazioni dei principali social network ponendo la domanda: Hai due minuti per rimuovere le applicazioni che non usi? Quel sito adesso rende disponibile un software che recensiamo oggi.
Cleaner MyPermissions è un’estensione disponibile per Chrome, Opera e Firefox, e Internet Explorer che analizza il profilo di Facebook, elenca tutte le applicazioni che hanno accesso alle informazioni del vostro profilo, e vi permette di revocare l’accesso al vostro profilo con un solo clic. Ovviamente non dovete revocare l’accesso a tutte le applicazioni aggiunte; alcune applicazioni le usate probabilmente quasi ogni giorno (ad esempio se usate Instagram o se giocate a qualche gioco); ma altre applicazioni le avrete provate tempo fa e non le utilizzate più.
MyPermissions consente di aggiungere applicazioni e servizi in una whitelist (applicazioni attendibili) con un paio di clic. Una volta che avete nella lista bianca le applicazioni necessarie, è possibile sbarazzarsi di tutte le altre con clic.
Per cominciare visita il sito di Mypermissions e scarica l’estensione per il tuo browser. Procedi quindi nel controllo dei permessi ovvero delle applicazioni aggiunte sul tuo account Facebook.
A lavoro ultimato una pagina riassumerà le applicazioni aggiunte sul vostro account ed i permessi autorizzati. Dall’elenco potrete scegliere di rimuovere una ad una le applicazioni inutilizzate, aggiungerla alla whitelist, e visualizzare i permessi consentiti.
L’estensione resta attiva inoltre sul browser e ogni volta che aggiungerete una nuova applicazione vi informerà dei permessi consentiti e fornirà un link diretto alla modifica o alla rimozione dell’app dal profilo.
Lascia un commento