Vi piacerebbe nascondere dei messaggi all’interno di comuni foto e immagini su Facebook? Messaggi che solo chi conosce un’estensione (quella che vi recensisco su questo articolo) e una chiave segreta riuscirà a decifrare? Il trucco è da veri maestri dell’anonimato, ma davvero semplice da usare.
Di privacy su Facebook ne parliamo spesso, e dopo aver imparato a criptare messaggi e altri contenuti voglio oggi segnalare un’estensione che farà piacere a molti di voi: un’estensione che camuffa messaggi all’interno di normali foto su Facebook. Cosa ha di diverso rispetto ad altre applicazioni, programmi o estensioni? Invece di creare lunghe ed incomprensibili stringhe di caratteri indecifrabili, se non con l’ausilio di una password, questa estensione non ha nulla di visibile: è appunto nascosta!
Continuate a leggere l’articolo per capire di cosa sto parlando…
Messaggi nascosti all’interno di foto su Facebook
L’estensione di cui vi sto parlando si chiama Secretbook ed è al momento disponibile solo per Google Chrome, browser che più volte vi ho consigliato tra i vari articoli proprio per la grande quantità di estensioni disponibili per personalizzare Facebook.
Dopo averla installata (da qui), torna su Facebook e ricarica la pagina (premi il tasto F5 sulla tastiera). A questo punto puoi cominciare ad utilizzarla; ti servono 2 cose: una password e un’immagine. La password dovrai comunicarla a chi vuoi destinare il messaggio segreto (magari di alla/alle persone di venire a leggere questo articolo, dovranno installare anch’essi l’estensione per decifrare il messaggio).
Dalla schermata di Facebook componi questa sequenza di tasti per aprire la finestra di composizione dell’immagine con il messaggio segreto: Ctrl+Alt+a. Verrà aperta la finestra (vedi immagine) dove occorre scegliere un’immagine, scrivere un messaggio da nascondere e scegliere una password.
Cliccando sul tasto “Create and download” il programma creerà per voi la nuova immagine (esattamente identica all’occhio umano alla precedente) e scaricherà un nuovo file. Questo è il file immagine da pubblicare su Facebook (sulla vostra bacheca, o su un gruppo, o come messaggio segreto, nei commenti, in chat, ecc. ecc.). L’immagine pubblicata si visualizzerà esattamente come una foto comune.

Aprendola (cliccandoci su) è possibile decriptare il messaggio. Basta ricomporre la sequenza di tasti: Ctrl+ Alt+ A per visualizzare il pop-up che ci chiede di inserire la password per scoprire il messaggio segreto.

Se la password è corretta il messaggio verrà visualizzato correttamente.

Capite la potenza del software? Nessuno si accorgerà della presenza di messaggi nascosti e solo chi conoscerà la password (ad avrà installato Secretbook) potrà leggerli. Una bella idea non trovate?
roba vecchia…gia dal 2001 si nascondono dei messaggi cifrati dietro le foto…