Su Facebook sono presenti milioni di falsi profili, creati da persone o aziende per svariati motivi. Scoprirli non è difficile, e ve ne ho già parlato nella guida su come scoprire se un profilo è falso spiegandovi un semplice trucco che permette di controllare la provenienza delle foto pubblicate.
Oggi vi segnalo un nuovo metodo che fa uso di un trucco simile; un programmino gratuito, disponibile per sistemi Windows, che permette di fare un’analisi delle foto pubblicate da un profilo (comprese immagini di profilo e di copertina ovviamente) per scoprire se sono associate al nome del profilo o se sono state copiate da altri siti e non risultano rappresentare la persona analizzata.
La caratteristica più comune dei profili falsi sono infatti le immagini di profilo (e le altre immagini pubblicate) false, copiate da altri siti o da altri utenti Facebook. A tal proposito: attenzione a chiunque voglia creare account falsi; oltre a violare il regolamento di Facebook, l’utilizzo di immagini di altri utenti (soprattutto immagini di profilo) è reato! Spacciarsi per un’altra persona anche utilizzando nomi inventati (attribuendo ad altri falso nome) costituisce reato di sostituzione di persona.
Come controllare le foto di un profilo per capire se è falso
Il programma di cui vi parlo si chiama FB Checker ed è un programma fratuito e facile da utilizzare.
Scaricalo da qui e dopo averlo installato aprilo. Ti chiederà di eseguire l’accesso al tuo account Facebook, subito dopo torna su Facebook dal browser e vai a visitare uno o più profili.
Per ogni profilo che visiti FB Checker riconoscerà la foto profilo, e per ogni foto che visualizzi (cliccando sulle foto) il programma capirà che si tratta di un’immagine da controllare. Non appena avete visualizzato foto a sufficienza (vi consiglio di provare almeno 5 foto per ogni profilo) potete procedere con l’analisi dell’originalità.
Ecco un esempio fatto sulle immagini di Mark Zuckerberg. Dopo aver analizzato FB Checker indica che il profilo è reale perchè la foto profilo è effettivamente associata sul web al nome Mark Zuckerberg.
Eseguendo invece l’analisi su una foto di dubbia provenienza il programma ha riconosciuto la non originalità della foto, che è utilizzata su diversi siti web, tutti non associati con nomi diversi da quello del profilo analizzato.
Fate una prova e rispondete nei commenti: il programma vi sembra funzionare bene o vi riconosce come falsi profili in realtà veri?
Ciao, ma nn esite niente diponibile per tablet, iphone ?? P
perchè non mi funziona questo programma per vedere se l’account è falso o no? ci sta un pò lo avevo installato tempo fà ma mi fà sempre così perchè io mi sono loggata correttamente con il mio account di facebook…
è possibile sapere se una persona ha utilizzato per avere tanti mi piace programmi come autolike o del genere?
Ho paura che le poche foto di me. O il mio profilo siano state rubate.come posso scoprirlo?grazie