Erroneamente si pensa che avere una buona password che non conosce nessuno su Facebook sia sufficiente per prevenire accessi non autorizzati sull’account. Purtroppo però scoprire le password su Facebook non è per nulla difficile, ma bastano alcuni accorgimenti, consigli e impostazioni per stare al sicuro.
Oggi vi mostro quanto è semplice scoprire la password nascosta sotto i comuni asterischi, senza utilizzare software o applicazioni particolari ma solo utilizzando strumenti disponibili sui principali browser. Vi mostrerò la procedura per svelare qualsiasi password salvata in un browser, in particolare su Google Chrome.
Le seguenti istruzioni sono per il browser Google Chrome ma lo stesso strumento è disponibile sui principali browser.
1. Per prima cosa apri il browser e visita Facebook, se la password è salvata sul browser troverai il campo completato da asterischi o pallini neri, una misura di sicurezza implementata da tutti i browser per non lasciare la password visibile, in chiaro.
2. Per riuscire a scoprire i caratteri che si celano dietro i pallini neri clicca sul riquadro “password” con il tasto destro del mouse e scegli lo strumento “ispeziona elemento”.
3. Chrome aprirà una finestra con il codice della pagina web; clicca sull’area selezionata con il tasto destro del mouse e scegli la voce “edit as HTML” dal menu.
4. Cancella adesso dal campo input type=”password” la parola password come da immagine.
5. Clicca adesso su un punto qualsiasi della pagina per aggiornare le modifiche e visualizzare la password in chiaro.
Ecco fatto. Questo è uno dei tanti metodi per rubare password su Facebook, altri metodi (che fanno uso di software) li trovi leggendo l’articolo: come recuperare la password su Facebook.
Come proteggersi dai furti di password su Facebook
Su questo blog trovate diversi articoli che parlano di password e sicurezza, scritti con lo scopo di dimostrarvi quanto sia importante conoscere e attivare impostazioni di sicurezza avanzate in modo da ottenere una protezione massima sull’account.
Per proteggersi dai furti di password, oltre alle comuni regole del buon senso (attenzione a dove inserite le vostre password, attenzione ad email sospette e phishing e a chi lasciate il vostro computer) è opportuno attivare la verifica a due-step su Facebook, l’impostazione che permette di aggiungere un livello di sicurezza in più all’account attraverso un generatore di codici sul cellulare.
LEGGI ANCHE: Come proteggere l’account su Facebook
e per scoprire la password che hai dimenticato ??