Il web è grande, libero e imprevedibile, e come tale raggruppa sia chi in buona fede cerca solo un po’ di svago, chi cerca di approfittare degli altri a volte per un po’ di notorietà, altre volte per causare danni; chi mette in giro dei virus su Facebook potrebbe far parte di entrambe le categorie. Spesso infatti i colici malevoli vengo si creati da menti ingegnose e criminali, ma finiscono per essere diffusi inconsapevolmente da tutti gli altri.
I classici virus su Facebook si diffondono attraverso utenti che installano plugin, software ed estensioni senza verificarne la loro attendibilità, un esempio l’ho segnalato proprio stamattina, ed ho deciso di scrivere questo articolo per aiutare tutti a rimuovere eventuali minacce e prevenire future situazioni simili.
Passo 1. Ti sei accorto che qualcosa non va sul tuo account?
Il tuo account pubblica contenuti senza il tuo permesso? Qualcuno ha inviato messaggi ai tuoi amici dal tuo account? Noti altre situazioni simili? Potresti essere vittima di applicazioni spam o virus.
In questi casi la prima cosa da fare è segnalare il proprio account come compromesso, da questa pagina: facebook.com/hacked; un procedimento vi guiderà a cambiare la password e mettere in sicurezza il profilo, terminando eventuali sessioni attive aperte.
Passo 2. Elimina l’eventuale virus
Solitamente il virus viene aggiunto al browser attraverso estensioni o plugin. Per eliminare i componenti installati vi basta seguire questa guida: come eliminare virus da Facebook valida per i principali browser.
Successivamente è opportuno controllare le applicazioni installate sull’account. Leggete questa guida per i dettagli: come proteggere il tuo account Facebook da applicazioni spam.
Passo 3. Verificare eventuali attività svolte dal virus
Il virus potrebbe aver inviato messaggi ai vostri amici, cliccato mi piace, commentato o condiviso alcuni contenuti. Verificate le azioni svolte dal vostro account dal registro attività: https://www.facebook.com/me/allactivity
Passo 3. Proteggi l’account
Come segnalato da Facebook sul suo centro assistenza, una buona protezione parte dall’assicurarsi di avere un browser aggiornato all’ultima versione:
E’ buona cosa eseguire una scansione del sistema per eventuali minacce. E’ Facebook stesso a fornire dei software di antivirus gratis, ecco i link alle scansioni:
- Avvia una scansione singola con F-Secure.
- Avvia una scansione singola con Trend Micro.
- Installa il software di protezione di Microsoft.
- Se riscontri problemi solo su Google Chrome, prova la scansione specifica per il browser in questione.
Passo 4. Segnala a Facebook il virus
Qualunque sia il contenuto oggetto della minaccia (un link, un messaggio, un utente falso che invia messaggi con spam, ecc.) è opportuno segnalare a Facebook, cosicché il sistema possa identificare la minaccia e bloccarla al più presto, evitando che si diffonda.
Ulteriori risorse utili
Di seguito ulteriori articoli e risorse che potrebbero tornare utili in questi casi:
- Come proteggere l’account – per attivare ulteriori misure di sicurezza, quali il controllo degli accessi e i contatti fidati.
- Impostazioni per tutelare privacy e sicurezza
- Cosa fare se Facebook non funziona
- Come contattare Facebook
Mandavo post a Maria di Nazareth,e ricevevo i suoi,orali mando ma non ricevo risposte,perché?e’ solo un gruppo di preghiera e basta.
I miei amici non mi vedono più su Facebook che devo fare?