Se sospettate o siete sicuri di essere stati vittima di un furto di profilo, oltre a scoprire più informazioni possibili su chi è stato (leggi l’articolo: come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook) è anche utile capire di quali informazioni l’hacker è entrato in possesso.
E’ facile assumere che tutto quello che è sul vostro account potrebbe essere stato prelevato e compromesso, ma potrebbe sfuggirvi qualche particolare. In questo articolo vedremo nel dettaglio tutte le informazioni che un hacker potrebbe scoprire e rubare dal vostro profilo.
Anche se non sospettate di essere stati vittima di furto di profilo è importante conoscere queste informazioni per aumentare la sicurezza sull’account e prevenire che qualcuno entri sul vostro profilo.
La sicurezza su Facebook si è negli anni evoluta con strumenti messi a disposizione degli utenti e misure di sicurezza via via aggiunte per la protezione degli account.
Come prevenire un furto di profilo?
Per prevenire che qualcuno rubi i tuoi dati di accesso ed entri a tua insaputa sul tuo account è sufficiente soddisfare le seguenti condizioni:
- Non non accettare le richieste d’amicizia (e non richiedere mai l’amicizia) di persone che non conosci.
- Imposta una password complessa (di almeno 8 caratteri, con almeno una lettera minuscola e Maiuscola, numeri e almeno un segno di punteggiatura).
- Non impostare una domanda/risposta di sicurezza banale.
- Per prevenire un furto di profilo è inoltre importante impostare le notifiche di accesso, la verifica a due step e conoscere e configurare tutte le impostazioni di protezione (leggi come proteggere l’account su Facebook per una guida completa).
Informazioni che un hacker potrebbe rubare dal nostro profilo
Ecco l’elenco delle informazioni che è possibile prelevare dal vostro account:
- Messaggi privati: conversazioni con gli amici in chat e messaggi scambiati con amici e altri utenti (o attraverso la email di Facebook). L’hacker potrebbe in poco tempo eseguire una copia di backup di queste informazioni; all’interno dei messaggi potrebbe trovare informazioni riservate, quali email, numeri di telefono, indirizzi.
- Cellulare, email e informazioni personali: queste informazioni sono disponibili alla sezione “impostazioni account”. L’hacker potrebbe ad esempio cambiare il cellulare associato con il tuo account e impostare (nella peggiore delle ipotesi) l’approvazione degli accessi bloccando di fatto l’accesso all’account.
- Indirizzo per la pubblicazione tramite e-mail: questa è una funzione da molti sconosciuta ma molto importante. In pratica Facebook ci mette a disposizione un indirizzo email univoco che è possibile usare per caricare foto, video e aggiornamenti di stato sul profilo attraverso l’invio di una email. Per individuare il tuo indirizzo per la pubblicazione tramite e-mail basta visitare le impostazioni del tuo account alla scheda cellulare; come alternativa puoi accedere dal browser a m.facebook.com; clicca su Foto sotto lo spazio per digitare un aggiornamento di stato e sotto “Carica via e-mail” vedrai un l’indirizzo.
La cosa più allarmante di questo indirizzo è che non cambia mai nemmeno se cambiate l’indirizzo email principale associato al vostro account. Se qualcuno entra in possesso di questo indirizzo potrà sempre pubblicare foto e aggiornamenti di stato sul vostro profilo! Fai attenzione quindi a mantenere questo indirizzo privato. - Archivio base con tutti i dati: il malintenzionato potrebbe inoltre scaricare tutte le informazioni in un colpo solo prelevando il backup dell’account (leggi come scaricare tutte le informazioni da Facebook); Facebook mette a disposizione un archivio con la possibilità di scaricare su un unico file tutte le informazioni quali messaggi, foto e video, liste amici, note, commenti, link, aggiornamenti di stato ecc.
- Pagine e gruppi: rubare pagine e gruppi che amministrate è una delle attività più semplici su Facebook. Basta nominarsi amministratori e rimuovere gli amministratori precedenti. Inoltre anche per le pagine Facebook ha disposto un indirizzo email univoco per pubblicare foto, video e aggiornamenti di stato tramite email. Puoi notare l’indirizzo accedendo al pannello di amministrazione della pagina, alla scheda “Per cellulare”.
Per concludere, proteggi il tuo account attivando le notifiche degli accessi e impostando codici di accesso complessi. Fai attenzione alle amicizie che accetti e cerca di tenere gli occhi sempre aperti a possibili furti di profilo. Leggi come attivare l’approvazione degli accessi per avere una massima sicurezza sul tuo account.
a me fino ad ora non mi è mai capitato che qualcuno mi rubasse il mio account in facebook
per favore desidero sapere se è una informazione di facebook o un malware si presenta tutte le volte che entro in face ti ringrazio per tutte le informazioni che pubblichi saluti Antonio
Salve ho bisogno di un aiuto ,ho la certezza che mio marito mi tradisc . Cosa posso fare per leggere i suoi mess.di FB voglio salvaguardare la mia famiglia…prima che sia troppo tardi
.grazie .in anticipo.aspetto una sua risposta
Profilo rubato a mio figlio e ai suoi amici cosa fare?
Rubato da una carissima amica come faccio a recuperare a cambiato il numero di telefono sul account e su email centrale
Sono vittima di furto d’identità mi anno rubato il mio account come posso segnalare a fecebuk grazie