• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Sicurezza / 20 consigli per la sicurezza e la privacy su Facebook

20 consigli per la sicurezza e la privacy su Facebook

Ammettiamolo, tutti noi su Facebook abbiamo qualcosa che non vogliamo che gli altri vedano. Mantenere la propria privacy è importante perché, che ci crediate o meno, le aziende e i loro reclutatori, gli insegnanti, i capi ed i comitati di ammissione universitari sicuramente guarderanno il vostro profilo e daranno dei giudizi sulla professionalità in base a ciò che vedono. Ci sono molti modi per personalizzare e proteggere la privacy e la sicurezza, di seguito troverete 20 suggerimenti.

sicurezza-privacy-facebook

Consigli e guide per la sicurezza e la privacy su Facebook

Di seguito una lista di consigli per comprendere ed impostare al meglio la privacy e blindare al massimo l’account proteggendolo da accessi indesiderati e occhi indiscreti. Per ogni consiglio troverete una guida dettagliata.

1) “Visualizza come” una persona specifica (guida)

Facebook ha una funzione che consente di vedere come il profilo personale viene visualizzato da una persona specifica o da chi non è tra gli amici. Per accedervi, visitate il vostro diario e cliccate sull’icona ingranaggio a tendina in basso a destra dell’immagine di copertina. Cliccate su “Visualizza come”; visualizzerete il vostro diario come lo vede chi non è tra gli amici. E’ possibile digitare il nome di uno degli amici per scoprire che cosa vede cliccando su  “Visualizza come persona specifica”.

2) Personalizzare le liste di amici che visualizzeranno un contenuto (guida)

Tutti gli amici di Facebook possono essere suddivisi in liste. Ciò consente di personalizzare chi puoi interagire con i vostri contenuti. Ad esempio, potete inserire tutti i familiari in un elenco denominato “Famiglia”, così che quando volete condividere qualcosa solo con loro, avrete la garanzia che solo voi ed i vostri familiari visualizzeranno quel contenuto.

E’ possibile aggiungere delle liste dal vostro profilo, cliccando su “Amici”. Accanto all’immagine del profilo cliccate sul tasto “Amici” (link diretto) e scegliete la lista di interesse. Per creare una nuova lista, cliccate su “Aggiungi a un’altra lista…” e poi “Nuova Lista”.

Una volta che le liste sono state create, è possibile stabilire i contenuti che si desidera condividere cliccando su “Amici” accanto a “Pubblica” e scegliendo tra le varie opzioni. Se volete imparare a condividere i contenuti con tutti i vostri amici ad eccezione di un determinato gruppo, fate riferimento al punto 6.

3) Disattivare le inserzioni sociali (guida)

Facebook può utilizzare i “Mi Piace” per fare pubblicità, lo sapevi? In questo modo, associando le inserzioni agli amici, fa in modo di far scoprire prodotti e servizi che potrebbero interessarvi in base a cosa piace e a cosa condividono loro. Questa impostazione può essere modificata, cliccando su “Impostazioni”, nella sezione “Inserzioni” e di seguito “Inserzioni e Amici” (link diretto), modificando le preferenze per “Nessuno” alla voce “Associa le mie azioni sociali alle inserzioni per”.

Attualmente Facebook non fornisce ad applicazioni esterne o a reti pubblicitarie il diritto di utilizzare il nome o l’immagine di qualcuno negli annunci, ma questo potrebbe succedere in futuro. Sarete  comunque voi ad indicare quali informazioni potranno essere usate scegliendo un’impostazione specifica. Nella stessa sezione “Inserzioni”,  in “Siti di terzi” (link diretto), modificate le preferenze per “Nessuno” alla voce “Se dovesse accadere in futuro, mostra le mie informazioni a”.

4) Impostare chi può vedere i post futuri (guida)

C’è un modo per impostare un gruppo predefinito di persone che possono vedere tutti i prossimi post che andrete a pubblicare. Nella sezione “Privacy” delle “Impostazioni”, selezionare “Chi può vedere i tuoi post futuri?” (link diretto). Nel caso in cui vogliate rendere pubblica ogni vostra azione su Facebook, selezionare “Pubblico”. Selezionando “Amici”, invece, solo i vostri amici potranno vedere i prossimi post che pubblicherete.

5) Visualizzare i tag degli amici prima che appaiano nel Diario (guida)

Lo sapevate che è possibile rivedere status, foto, link ed altri contenuti in cui gli amici vi taggano prima che questi vengano pubblicati sul Diario? È possibile aggiungere questa preferenza andando su “Diario e aggiunta di tag”. Noterete una sezione chiamata “Come faccio a gestire i tag aggiunti dalle persone e i suggerimenti di tag?” (link diretto), cliccare “Si” dove dice “Vuoi controllare i tag aggiunti dalle persone ai tuoi post prima che siano visibili su Facebook?”.

6) Creare un elenco predefinito di amici a cui si vuole vietare la visualizzazione del profilo (guida)

E’ possibile aggiungere alcuni amici ad un gruppo creato da voi stessi e denominato ad esempio “Profilo limitato” o “Riservato”, “Limitato” i cui componenti non vedranno tutti i vostri post futuri. Come fare? Ci ha pensato Facebook con una lista chiamata automaticamente “Con restrizioni”. Potete aggiungere le persone al gruppo dalle impostazioni dell’account al tab blocco (link diretto), cliccate su “modifica” alla voce “lista limitata” e aggiungete le persone alla lista con i segni di spunta.

7) Limitare nel Diario la visualizzazione di post in cui sono stati aggiunti tag (guida)

Per impostazione predefinita, tutti gli amici possono vedere tutti i contenuti pubblicati sul Diario. È possibile far si che alcune persone non vedano i contenuti andando nelle “Impostazioni” nella sezione “Diario e aggiunta di tag”. Cliccare su “Modifica” dove dice “Chi può vedere i post in cui sei taggato sul tuo diario?” (link diretto). Potete selezionare le opzioni “Tutti”, “Solo io”,”Amici”,”Amici di amici”, le vostre liste di amici e “Personalizzata”. Quest’ultima consente di specificare solo determinare persone, elenchi o tutti i vostri amici ad eccezione di un elenco.

8) Consentire solo a persone specifiche (o liste) di vedere uno status, una foto o un album (guida)

Ad esempio, se volete comunicare ad un amico un link interessante e volete condividerlo solo con lui, potete cambiare la privacy del post specifico selezionando “Personalizzata”, decidendo di condividerlo con “Amici” o persone e liste specifiche oppure potete decidere di non condividere il contenuto con persone specifiche o liste.

Questa funzione può essere utilizzata anche per aggiornamenti di stato, foto o video. O anche per le informazioni del profilo e/o altri contenuti.

9) Bloccare persone nel postare contenuti sul Diario

Selezionando “Diario e aggiunta di tag”, nella sezione “Chi può scrivere sul tuo diario?” (link diretto) si può selezionare “Amici” o “Solo io”. Nell’ultimo caso, nessun altro all’infuori di voi può postare un contenuto sul Diario. Alcuni utilizzano questa funzione nel giorno del loro compleanno, in modo da non avere la bacheca inondata di post.

10) Bloccare la visualizzazione delle liste amici, dei seguaci e delle persone/pagine seguite (guida)

Per modificare la privacy, cliccate su “Amici” (link diretto) e sulla matita a destra, in “Modifica Privacy” e scegliete tra le opzioni quali impostare.

11) Modificare la privacy degli album fotografici (guida)

Lo sapevate che è possibile modificare la privacy per ogni album fotografico specifico che avete caricato (sono esclusi quelli predefiniti come l’album di immagini di copertina e di profilo)? Andate nel profilo e selezionate “Foto”, cliccate su “Album” (link diretto) e, in fondo a destra di ognuno, vedrete un’icona (il selettore della privacy) mediante la quale controllare chi esattamente lo visualizza.

12) Impedire a Google e agli altri motori di ricerca di indicizzare il profilo (guida)

Se volete escludere il vostro profilo dai risultati di ricerca su Google e su altri motori di ricerca visitate la sezione privacy nelle impostazioni dell’account, e modificate la voce “vuoi che gli altri motori di ricerca rimandino al tuo diario?” (link diretto).

13) Come disattivare la personalizzazione istantanea sui siti Web

Ci sono alcuni siti che utilizzano le informazioni dal vostro account di Facebook per offrirvi un’esperienza personalizzata. Questi prendono le informazioni che voi ed i vostri amici avete reso pubbliche. Ma è possibile disattivare questa funzione andando nelle “Impostazioni” e cliccando su “Applicazioni”. Scorrete fino al punto in cui dice “Personalizzazione istantanea” (link diretto) e togliete il segno di spunta in “Consenti la personalizzazione istantanea sui siti Web partner”.

14) Come uscire dall’account Facebook in remoto (guida)

Se avete usato Facebook in biblioteca o sul computer di un amico e vi siete dimenticati di uscire dall’account, c’è un modo per farlo a distanza. Andando nelle “Impostazioni”, in “Protezione” e nella sezione “Sessioni attive” (link diretto), Facebook registra il vostro account da ogni computer e dispositivo mobile in cui vi è una sessione attiva. Cliccate su “Termina attività” per uscire da ogni dispositivo.

15) Richiedere un codice di sicurezza per accedere all’account (guida)

Se desiderate aggiungere un ulteriore livello di sicurezza per accedere al vostro account Facebook, potete richiedere un codice di sicurezza per entrare nel vostro profilo da computer o da dispositivi che non avete usato prima. Il codice di sicurezza viene inviato al dispositivo mobile e non funziona con telefoni fissi. Questa funzione può essere attivata nelle impostazioni di “Protezione”, cliccando su “Modifica” in “Generatore di codici” (link diretto). In questo modo, Facebook invierà un codice di conferma al numero di cellulare associato all’account.

16) Ricevere notifiche quando si accede con il proprio account da un dispositivo mai usato prima (guida)

È possibile ricevere le notifiche tramite e-mail o messaggi di testo, impostando questa funzione in “Impostazioni” e “Protezione” nella sezione “Accesso Notifiche” (link diretto). Un’importante impostazione per scoprire chi ha rubato la password ed è entrato senza autorizzazione. Una mail vi fornirà le informazioni dell’accesso (data e ora, tipo di dispositivo e indirizzo IP).

17) Bloccare le persone (guida)

Nel caso in cui abbiate subito abusi o fastidi da parte di qualcuno, è possibile bloccare queste persone. In questo modo, la persona in questione non potrà più vedere i contenuti pubblicati, né taggarvi, invitarvi a gruppi/eventi, avviare conversazioni con voi o aggiungervi agli amici. Potete accedere a questa funzione nelle “Impostazioni” alla sezione “Blocco” e di seguito “Blocco di utenti” (link diretto).

18) Uscire da Facebook da un cellulare perso (guida)

La maggior parte dei cellulari ha con se una o più applicazioni di Facebook dove avete eseguito l’accesso al vostro account. Se perdete il cellulare è possibile uscire da Facebook in un click, basta andare alle impostazioni dell’account alla scheda “per cellulare” (link diretto) e cliccare su “hai perso il telefono?”.

19) Impedire ad un amico su Facebook di chattare (guida)

Può capitare di avere un amico che costantemente vi contatta in chat e vi distrae. C’è un modo per impedirlo senza però eliminarlo. Cliccando sull’icona dell’ingranaggio nella casella di chat di Facebook dal computer, cliccare su “Impostazioni avanzate” e inserire il nome dell’amico in “Attivare la chat per tutti gli amici tranne”. Potete anche attivare la chat solo per alcuni amici specifici o liste o, naturalmente, disattivare la chat del tutto.

20) Vittime di hacker? Ecco come riottenere l’account (guida)

In caso di furti di profilo o problemi di questo genere, è possibile ripristinare l’account visitando questa pagina e seguendo le istruzioni. Facebook vi chiederà di creare una nuova password dopo aver inserito la vecchia e vi domanderà se anche uno degli indirizzi di posta elettronica collegati al vostro account è stato compromesso.

Avete ancora delle domande sulla privacy e sulla sicurezza di Facebook? Fatele nei commenti ma non prima di aver condiviso l’articolo con gli amici, grazie!

Pubblicato il: 24 Gennaio 2014 Archiviato in:Sicurezza Contrassegnato con: Guide Facebook, Guide sulla privacy, Privacy Facebook, Profilo Facebook, Sicurezza


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come eseguire il controllo della privacy su Facebook
  • Tutte le impostazioni per tutelare privacy e sicurezza su Facebook
  • Guida completa alla sicurezza su Facebook
  • 5 + 5 consigli per privacy e sicurezza su Facebook
  • Ecco le informazioni che un hacker potrebbe rubare dal tuo profilo
  • Come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. antonio dice

    25 Gennaio 2014 alle 20:40

    Caro Fabrizio, sono alcuni giorni che quando apro face mi appare un messaggio sopra la pagina di colore giallo è dice ( l’ esecuzione di facebook desktop richiede la tua autorizzazione, eseguilo questa volta, esegui sempre su questo sito. ) io per dubbi e sicurezza lo chiudo. Penso che anche a molte persone ricevono questo messaggio. Ti segnalo questo perché tu puoi fare degli indagini e se risulta un messaggio falso te prego di pubblicarlo. Antonio.

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      26 Gennaio 2014 alle 08:34

      Come “apri Facebook”? Esegui un programma? Se si non dovresti.
      Per andare su Facebook bisogna aprire il browser (Google Chrome, Internet Explorer, Firefox, Safari ecc.) e digitare facebook.com nella barra degli indirizzi.

      Rispondi
  2. Serena Bonetti dice

    29 Gennaio 2014 alle 23:31

    ciao Fabrizio, una domanda, riguardo le liste per gli amici “con restrizioni”. Se voglio che anche loro vedano qualcosa, pero’, FB lo imposta in automatico come “pubblico”.
    Sai se c’è un modo di condividere un post con tutti gli amici, COMPRESI quelli con restrizioni, ma che non sia visibile da tutti anche all’esterno? (Perchè FB specifica che “pubblico” è pubblico e disponibile a tutti anche da fuori).
    Grazie!

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      30 Gennaio 2014 alle 09:24

      Ciao Serena, purtroppo quel che chiedi non è possibile. La privacy “pubblica” non ammette esclusioni.

      Rispondi
  3. Maria Messina dice

    2 Febbraio 2014 alle 23:07

    CIAO FABRIZIO VORREI SAPERE UNA COSA PERCHE’ FB QUANDO UN CONTATTO BLOCCA UNA PERSONA NON DA’ LA POSSIBILITA’ ALMENO DI INVIARLE UN SMS …OK SONO DACCORDO CHE NON SI VISUALIZZI PIU’ CIO’ CHE PUBBLICA MA NON E GIUSTO CHE CJI HA IL POTERE DI APRIRE VARI PROFILI FALSI HA POSSIBILITA’ DI VEDERE SE CASO IL MIO PROFILO E IO CHE SONO BLOCCATO NO’ NON E GIUSTO ALLORA IO PROPORREI DI CHIEDERE SE POSSIAMO AVERE UN’ALTRA POSSIBILITA’ … GRAZIE IO IL MIO PROFILO LO LASCIO PUBBLICO PERCHE’ NON HO SEGRETI MA NON MI VA CHE SE SONO BLOCCATA CHIUNQUE PUO’ ACCEDERE E SPECIALMENTE CHI BLOCCA A LA POSSIBILITA’ DI CONTINUARE A MESAGGIARCI O MESSAGGIARMI

    Rispondi
  4. Sara Saretta dice

    31 Marzo 2014 alle 12:38

    ciao fabrizio inanzitutto complimenti per il tuo lavor oe consigli che dai , volevo chiederti semplicemente se c è la possibilità di non far sapere l’ultimo accesso avvenuto su fb a tutti gli amici o qualcuno nello specifico,grazie

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      31 Marzo 2014 alle 13:18

      Cosa intendi per non far sapere l’ultimo accesso? Gli amici non ricevono una notifica quanto ti connetti. Questo articolo forse può interessarti: https://trucchifacebook.com/facebook/guida/navigare-facebook-senza-farsi-scoprire/

      Rispondi
  5. senza nome dice

    3 Aprile 2014 alle 14:57

    siamo al sicuro solo se cambia il modo di ricerca degli utenti non con il nome ma solo se conoscono la nostra mail.

    Rispondi
    • senza nome dice

      4 Aprile 2014 alle 14:18

      dimenticavo un dettaglio importante non è possibile fare in modo che la foto del profilo sia visibile solo agli amici?

      Rispondi
      • Fabrizio Trentacosti dice

        6 Aprile 2014 alle 10:10

        Puoi solo nascondere la versione ingrandita della foto (impostando la privacy a solo io), ma la miniatura sarà sempre visibile a tutti, amici e non.

        Rispondi
  6. Luca dice

    10 Dicembre 2018 alle 12:52

    Ciao Fabrizio,volevo chiederti se e’ normale che quando ricevo mail di notifica da fb (avviso accesso etc) cliccando sul link review accedo direttamente al profilo senza richiesta di password,malgrado abbia effettuato log out in precedenza,questo mi fa pensare a una sessione attiva in corso,secondo te sono vittima di hacker?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo