• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Sicurezza / Come proteggersi su Facebook

Come proteggersi su Facebook

Solo il 37% degli utenti Facebook dichiara di aver cambiato le impostazioni sulla privacy (e ipotizzo anche della sicurezza); un dato molto allarmante se si aggiunge che il 28% degli utenti (negli USA, ma possiamo pressoché estenderlo ovunque) condivide tutti i post con privacy “amici di amici” o privacy pubblica, ovvero senza avere un effettivo controllo su chi effettivamente visualizza i post.

Sono i dati di un’infografica intitolata “How to stay safe on Facebook”, che mette alla luce alcune importanti statistiche ed i principali pericoli in agguato su Facebook.

Perché è importante proteggersi su Facebook? Oltre alle comuni minacce quali password rubate, furti d’identità, truffe e spam, ci sono alcune situazioni a cui spesso non si pensa: è il caso della ricerca del lavoro (presente o futura). Pare che il 69% degli addetti alle risorse umane ha scartato delle candidature dopo aver dato un’occhiata ai profili sui social network (immaginate un datore di lavoro che deve scegliere tra un profilo professionale ed uno pieno di spam o contenuti poco raccomandabili condivisi con tutti).

Leggi anche: Come vedono gli altri il tuo profilo

stare-al-sicuro-su-facebook

Dal 2008 il numero di crimini associati a Facebook e Twitter è aumentato vertiginosamente: scam, stalking, furti d’identità.

Per proteggersi da questi pericoli basta imparare a proteggere il porprio account, ma a volte non basta. La quantità di informazioni fornita sui nostri profili è utile a “profilarci” sia in campo pubblicitario sia, chi lo sa, in campo sociologico per capire persino la nostra personalità e il nostro orientamento politico (dalla ricerca menzionata nell’infografica).

Tornando ai pericoli dal quale proteggersi su Facebook ecco le ultime guide pubblicate su questo blog:

  • Come evitare truffe e spam su Facebook
  • Come proteggere l’account su Facebook
  • Come proteggere la privacy su Facebook
  • Come proteggersi da email e messaggi sospetti
  • Come proteggersi da applicazioni spam
  • Come segnalare un furto d’identità

pericoli-di-facebook

Seguendo i consigli riportati nelle guide potrete star certi di avere un account a prova di hacker. A ciò aggiungo l’ultimo, costante e infallibile consiglio: il caro e vecchio buon senso. A volte basta pensare due volte prima di mettere in pericolo la privacy e la sicurezza online, nostra e dei nostri amici.

Pubblicato il: 8 Dicembre 2014 In: Sicurezza Tag: Privacy Facebook, Profilo Facebook, Protezione, Sicurezza


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • I 3 consigli di Facebook per proteggere il tuo account
  • 20 consigli per la sicurezza e la privacy su Facebook
  • Come creare conversazioni segrete su Messenger
  • 7 Passi per la Protezione e la Sicurezza del tuo Account Facebook
  • Come pulire il profilo e nascondere i vecchi post su Facebook
  • Come eseguire il controllo della privacy su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Sicurezza Tag: Privacy Facebook, Profilo Facebook, Protezione, Sicurezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy