I codici di sicurezza sono la soluzione definitiva per blindare l’accesso al tuo account; sono la misura di sicurezza massima possibile su Facebook, vanno oltre la password, le domande di sicurezza, i contatti fidati e qualsiasi altra misura Facebook potrebbe aggiungere in futuro. Se tutti gli account avessero questa opzione attiva, storie come furti di account, furti d’identità, password rubate e simili non avrebbero modo di esistere.
Attraverso i codici di sicurezza infatti, il nostro account viene fornito da una speciale password temporanea, che dura soli 30 secondi e si rinnova automaticamente. Questa password può essere generata attraverso un generatore di codici, configurato su uno dei nostri dispositivi (comunemente su un cellulare), e viene aggiunta come misura di protezione ulteriore ai nostri dati di accesso.
Su questo articolo cercherò di chiarire tutti i dubbi su questa funzionalità e spero soprattutto di convincere i più scettici ad attivarla subito sui loro account.
Come attivare i codici di sicurezza
L’opzione di cui parliamo viene chiamata su Facebook approvazione degli accessi, e funziona brevemente in questo modo: si accede al proprio account, si inizia la configurazione (di quella che nel gergo del web viene chiamata verifica a due step), si sceglie un metodo per ricevere i codici di sicurezza e lo si prova. Da quel momento per accedere all’account da un computer/dispositivo sconosciuto, Facebook chiederà, oltre ai classici dati di accesso (nome utente/email e password), anche un codice di sicurezza.
I codici di sicurezza possono essere ricevuti anche tramite un classico SMS, opzione che però vi sconsiglio perché potrebbe causare problemi se il sistema di invio dei messaggi non dovesse funzionare bene (cosa successa più volte); il generatore di codici che configureremo è invece infallibile.
Per attivare questa opzione visitate le impostazioni di sicurezza sul vostro account (a questa pagina) e cliccate sulla voce “Approvazione degli accessi”; selezionate la voce “Richiedi un codice di sicurezza per accedere al mio account da un browser sconosciuto” e seguite le istruzioni sullo schermo.
Facebook vi guiderà nell’attivazione del generatore di codici, presente all’interno delle applicazioni ufficiali di Facebook per iOS e Android. Se possedete un altro cellulare, per attivare l’opzione occorre associare il vostro numero all’account, numero che verrà utilizzato come misura di sicurezza alternativa attraverso l’invio dei codici tramite SMS.
Dalla stessa pagina di sicurezza cliccate adesso sulla sezione “generatore di codici” e verificate che sia attivo. Da qui è inoltre possibile configurare il proprio generatore di codici attraverso un’applicazione di terze parti.
Ad esempio io utilizzo l’applicazione Google Authenticator (qui per iOS, qui per Android).
Congratulazioni! Il vostro account è adesso a prova di hacker, manca solo un’ultima configurazione, utile se (speriamo mai) doveste perdere il vostro cellulare o non averlo a portata di mano.
I codici d sicurezza di backup
Se si perde il cellulare (oltre a comunicarlo a Facebook e resettare tutte le opzioni di sicurezza, leggi qui cosa fare in caso di cellulare perso o rubato) e si vuole accedere a Facebook per, ad esempio, cambiare subito la password, o se non si ha il cellulare a portata di mano è necessario avere dei codici di sicurezza alternativi, chiamati codici di backup.
Dalla stessa pagina di sicurezza, alla voce “approvazione degli accessi”, cliccate sulla voce “ottieni i codici da usare quando non hai il telefono a tua disposizione”.
È importante conservare questi codici in un luogo sicuro, e utilizzare l’ulteriore misura di sicurezza “ottieni nuovi codici” nel caso si perdano quelli generati.
Ultima domanda: cos’è un dispositivo sconosciuto?
A inizio articolo vi ho spiegato che, subito dopo aver attivato questa misura di sicurezza, Facebook richiederà il codice di sicurezza ogni qualvolta accederemo (o qualcuno cercherà di accedere) al nostro account da un dispositivo sconosciuto.
Per dispositivo sconosciuto si intende un computer, o tablet o cellulare dal quale non abbiamo mai eseguito l’accesso prima. Ogni volta che accederemo da un nuovo browser e completeremo la verifica correttamente (con il codice di sicurezza) Facebook ci chiederà se desideriamo salvare il browser in modo da non dover inserire un nuovo codice ogni volta; inutile a dirsi, salvate solo i browser/dispositivi vostri e fidati.
Super articolo !!! Grazie admin !!!
Non riesco da ieri ab accedere al mio account Facebook
Non mi arriva il codice d accesso qualcuno può aiutarmi a sbloccare grazie
Sei riuscita? Ho lo stesso problema
Ciao il mio problema è un altro. Non riesco ad accedere al generatore codici perché ho formattato il cellulare quindi non riesco ad accedere a facebook. Puoi aiutarmi?
Al momento, non puoi ricevere un altro codice di sicurezza
Limitiamo il numero di volte in cui puoi richiedere codici di sicurezza in un determinato periodo di tempo. Abbiamo stabilito questo limite per proteggere la tua sicurezza. Per aiutarti ad accedere al tuo account, scopri di più o riprova più tardi.
Come faccio?! È da giorni che fa così…
dopo mille peripezie con il generatore di codici ( non richiesto) ho provato ad inviare il modulo per ricevere assistenza per il recupero del profilo con l’invio di carta identità ecct, poi chiesto aiuto a tre amici fidati più volte, nulla, ora non so per quale motivi riesco ad accedere al mio profilo ma al secondo step mi chiede la password per la mail di recupero (sempre mia) che sembrerebbe abbia inserito io in una determinata data, purtroppo questa password non ce l’ho, e purtroppo non riesco in nessun modo a sbloccare questo passaggio se non che mi arriva un codice &%$££)?! per e-mail da incollare in un browser ma non indica quale.
assistenza facebook fate pena, penare e inca@@are