Volete fare un bello scherzo e stupire i vostri amici? Oggi vi spiegheremo come creare un falso aggiornamento di stato (come quello in figura) aggiungendo anche commenti fasulli e numero di mi piace … O perché non creare un intero profilo falso?
Vi abbiamo già segnalato come creare un’immagine di un profilo falso con un trucco che sfrutta il javascript nelle pagine – oggi questo trucco però viene bloccato sui nuovi browser che non accettano l’esecuzione diretta di javascript.
Ecco dunque due servizi che permettono di creare immagini false di aggiornamenti di stato o profili fasulli con foto, amici falsi, contenuti, commenti ecc.
Il primo servizio che vi segnaliamo si chiama Fake Convos e permette di creare finte conversazioni – ovvero aggiornamenti di stato o messaggi in bacheca con nomi e foto truccate, da usare per i commenti e per l’autore della conversazione.
Quel che dovrete fare è collegarvi al sito: http://fakeconvos.com/newconvo.php, effettuare il login con Facebook. Poi potrete cominciare a creare la finta conversazione, scegliendo il nome dell’autore della finta conversazione, con la foto da utilizzare (da un URL o scegliendo da quelle disponibili – cliccando sul tab “Your friends” potrete scegliere le foto dei vostri amici) e il messaggio da scrivere nel box “Comment:”. Cliccate quindi su “add to stream” per aggiungere il primo messaggio alla finta conversazione.
Subito dopo ripetete il procedimento – questa volta foto, nome e commento saranno riferite al commentatore della conversazione. Cliccando “add to stream” verrà aggiunto il commento. Potrete aggiungere diversi commenti, ognuno con un nome e messaggio fasullo.
Una volta che avrete terminato vi basterà fare uno screenshot della pagina o ritagliare la porzione di schermo, così da condividere l’immagine su Facebook con i vostri amici!
Un servizio simile si chiama fakebook e permette invece di creare un profilo falso.
Basta andare al sito: http://www.classtools.net/fb/home/page e cominciare a cliccare su “edit” sulle sezioni che volete modificare. Un breve video introduttivo vi spiegherà anche come fare.
Quest’ultimo è più un servizio creato per scopi didattici, per studenti insegnanti che hanno bisogno di mostrare profili prova per ragioni di studio come ricerche o presentazioni. Ma ciò non toglie che possiamo usarlo per fare qualche bello scherzo.
Buon divertimento! :)
Lascia un commento