Anche oggi ritorna la rubrica social di Radio 105 in onda ogni Sabato su 105 Weekend; la rubrica è arrivata alla quarta puntata (trovate tutte le registrazioni qui).
Oltre a Facebook, abbiamo discusso oggi di un altro social/applicativo abbastanza popolare: WhatsApp, che come molti di voi ricorderanno è stato acquisito da Facebook questo Febbraio per la cifra di 19 miliardi di dollari.
Ma abbiamo anche discusso del tema privacy, segnalando due impostazioni fondamentali per proteggerla. Il tutto come sempre accompagnato dai grandissimi Paolino&Martin, unici e simpaticissimi.
Qui la registrazione della puntata e tutti i dettagli.
Le domande risposte oggi sono due:
- Come fare a capire se qualcuno ci ha bloccato su WhatsApp?
- Come non far comparire Facebook tra i risultati di ricerca di Google?
1. Come capire se qualcuno ci blocca su WhatsApp
Capire se un contatto ci ha bloccati su Whatsapp è semplicissimo. Basta verificare queste tre cose:
- Se una persona ci blocca non visualizziamo più le informazioni di accesso “ultima visita” del contatto oppure lo stato “online” quando apriamo la conversazione.
- Quando una persona ci blocca non visualizziamo più gli aggiornamenti alla foto del profilo e al suo stato.
- Tutti i messaggi inviati a quella persona visualizzeranno sempre un solo segno di spunta (✓ messaggio inviato) e non comparirà mai il secondo segno di spunta (✓✓ messaggio consegnato).
LEGGI ANCHE: Come capire chi ci blocca su Facebook
2. Come non comparire nei risultati di ricerca di Google?
Google, e gli altri motori di ricerca, indicizzano tutti i profili di Facebook come opzione predefinita. Questo permette a chiunque di trovare il nostro profilo su Facebook con una semplice ricerca del nome su Google.
Se vuoi proteggere la tua privacy cancellando il tuo profilo Facebook dai risultati di ricerca ti basta accedere alle impostazioni sulla privacy al box “chi può cercarmi” (Clicca qui per andare direttamente). Alla domanda “vuoi che gli altri motori di ricerca rimandino al tuo diario” assicurati di deselezionare la casella e confermare la scelta.
Tutte le informazioni e una guida all’articolo: Come eliminare il profilo di Facebook da Google
Curiosità del giorno
Restando in tema privacy e Facebook in pochi sanno che le ricerche effettuate sul social network vengono salvate! Avete capito bene, tutto ciò che cercate dalla barra di ricerca in alto (solo su computer) viene memorizzato nel registro attività, registro che come da nome raccoglie tutte le attività eseguite sull’account.
Se volete consultare e cancellare le ricerche, cliccate qui per accedere alla voce nel vostro registro attività; dal tasto in alto a destra “cancella ricerche” potrete cancellare tutto in un click.
Appuntamento alla prossima settimana!
Lascia un commento