• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / La Guida al Retargeting Facebook Avanzato

La Guida al Retargeting Facebook Avanzato

Come più volte scritto e sottolineato tra le pagine di questo blog, il Retargeting su Facebook è il target migliore che ci possa essere. È la funzionalità più potente delle Facebook Ads: quella che oggi consente di ottenere il massimo risultato sul web, al minor prezzo.

Grazie al Retargeting Facebook (chiamato anche remarketing) è possibile trovare e raggiungere le persone che fanno visita al nostro sito web, raggrupparle secondo diverse regole o eventi e utilizzare i pubblici creati come target delle inserzioni pubblicitarie.

Questa funzionalità è già potentissima di suo: Facebook consente di creare centinaia di pubblici personalizzati attraverso una o più regole personalizzate. È così possibile, ad esempio, raggiungere i visitatori che hanno visitato il sito web in un certo periodo, raggiungere quelli che non fanno visita da un certo numero di giorni, o ancora raggiungere quelli che hanno visitato pagine web specifiche e così via. Alcuni esempi di utilizzo del retargeting li trovate su questo articolo: 5 Strategie per il Facebook Retargeting.

Sebbene già potentissimo di suo, in realtà quanto disponibile sul gestore inserzioni di Facebook è solo una piccola parte di cosa è effettivamente possibile fare attraverso il retargeting. Mi piace chiamare ciò di cui parleremo oggi retargeting avanzato.

Retargeting Facebook Avanzato

Retargeting Facebook Avanzato: Gli Eventi

Quando si crea un pubblico personalizzato da sito web si definiscono delle regole che permettono di includere o escludere utenti dal pubblico creato, pubblico che può successivamente essere utilizzato come target di una campagna pubblicitaria.

Durante la definizione delle regole si è soliti definire tra i requisiti degli URL da includere o escludere. Ne abbiamo parlato più volte (qui alcune strategie per il retargeting).

Oltre agli URL è possibile utilizzare gli eventi, ovvero delle azioni personalizzate monitorate sul sito web. Questi eventi devono essere definiti e comunicati da noi (manualmente o attraverso plugin/strumenti) a Facebook e solitamente rientrano in 9 categorie chiamate eventi standard. Anche di questo abbiamo parlato nella guida al nuovo pixel del pubblico personalizzato, pixel che permette il tracciamento di questi eventi.

È così possibile (come nell’esempio della seguente immagine) tracciare le visualizzazioni di pagina, le visualizzazioni di prodotti, le aggiunte di prodotti al carrello o gli acquisti nel caso di un eCommerce. Altri eventi possibili sono: l’acquisizione di clienti potenziali (lead), le registrazioni, la ricerca. Qui l’elenco completo.

Retargeting Avanzato su Facebook: gli eventi

Attraverso questi eventi è già possibile creare un’infinità di regole di inclusione/esclusione e gruppi di persone da raggiungere con le Facebook Ads. Ma il retargeting avanzato non comprende solo gli eventi standard; oltre a questi è possibile creare degli eventi personalizzati: è qui che diventa tutto estremamente interessante.

Gli eventi personalizzati portano il Facebook Retargeting ad un altro livello: grazie ad essi è possibile tracciare qualsiasi cosa ci venga in mente, e trattare in modo diverso ogni visita. In effetti, nessuna visita dovrebbe avere lo stesso valore, alcune visite/persone saranno più interessate a noi ed alla nostra offerta, altre meno, mi pare ovvio. Con gli eventi personalizzati possiamo imparare a distinguere e tracciare l’interesse di un visitatore. Mi spiego con degli esempi.

Esempio: tracciare il numero di pagine sfogliate sul sito, o tracciare il tempo di permanenza sul sito, o ancora quali specifiche pagine ha visto sul sito, il tempo in cui è stato attivo sul sito; attraverso gli eventi personalizzati è possibile creare gruppi di persone che hanno caratteristiche che rientrano in questi eventi (persone che hanno visitato il sito 3 o più volte, o persone che sono rimaste a leggere una pagina per più di 2 minuti, o persone che hanno sfogliato 3 o più articoli che parlano di retargeting, e così via).

Tutto può essere configurato manualmente, meglio attraverso plugin. Se usate WordPress non c’è nulla di meglio di Custom Audiences Enhancer.

Le potenzialità di questo plugin sono davvero sorprendenti. È possibile creare eventi personalizzati che si attivano con specifiche condizioni, in pochi click, per siti web, blog o eCommerce.

Ecco una serie di eventi che è possibile tracciare:

  • Tempo di attività su una pagina
  • Tempo di attività sul sito
  • Lingua del browser
  • Data della visita
  • Login (se ha effettuato l’accesso al sito o meno)
  • Scroll sulle pagine
  • Pagine visualizzate
  • Sorgente di traffico
  • Tempo di permanenza su una pagina
  • Tempo di permanenza sul sito

behavioral-targeting

Per gli eCommerce il plugin si integra con il popolare Woocommerce per tracciare eventi come:

  • Aggiunte di prodotti al carrello
  • Aggiunte di prodotti ad una Wishlist
  • Checkout
  • Prezzo dei prodotti (ad esempio per targetizzare gli utenti che hanno speso almeno 100€)
  • Data di acquisto o di visita
  • Categorie dei prodotti
  • Pagine visualizzate
  • Prezzo totale del carrello
  • Acquisti

retargeting avanzato ecommerce

Ma le vere potenzialità di questo plugin sono i template da utilizzare in pochi click sul proprio sito. Con essi è possibile trovare facilmente i visitatori più fidelizzati, o coinvolgere traffico passato (chi non è più tornato sul sito), convertire interessi specifici, o ancora trovare i veri fan del proprio brand; nel caso di eCommerce: recuperare carrelli abbandonati, creare strategie di upsell sui clienti,  fare scontistiche su tipologie specifiche di utenti, e chiaramente questi sono solo alcuni esempi.

template remarketing avanzato

Retargeting Dinamico su Facebook

Una secondo tipo di retargeting avanzato è quello che può essere definito retargeting dinamico. Utile soprattutto per gli eCommerce, permette di creare dinamicamente (e automaticamente) inserzioni che mostrano i prodotti visitati dall’utente, con specifiche regole. Ad esempio è possibile mostrare i prodotti aggiunti al carrello ma non acquistati (recupero carrello abbandonato), o fare strategie di up-selling o cross-selling partendo da alcuni prodotti (o categorie di prodotti) acquistati o visualizzati.

retargeting dinamico facebook

Le potenzialità del remarketing dinamico sono indiscutibili. Basti pensare che è costantemente utilizzato da anni da colossi come Amazon e eBay (vi è mai capitato di vedere i prodotti visitati su questi siti, non appena vi collegate su Facebook?).

Per creare inserzioni dinamiche fino a poco tempo fa bisognava rivolgersi a servizi esterni (attraverso la piattaforma FBX); oggi è semplice far tutto direttamente “in casa”, con un business manager (che permette di creare e caricare un catalogo prodotti) e un power editor (unico strumento attualmente disponibile per la creazione di questo tipo di campagne pubblicitarie).

La funzionalità di Predictive Lead Scoring di Hubspot

I metodi e strumenti precedenti fanno uso, direttamente o indirettamente, delle funzionalità di Facebook. Per andare oltre questo livello (che è già tra i più avanzati nel Digital Marketing) è possibile utilizzare ulteriori strumenti e tecniche. Una delle più innovative si chiama predictive lead scoring, un sistema/algoritmo che analizza i contatti nel proprio database per capire quali sono i più interessati all’acquisto dei prodotti e servizi (o meglio, chi sono gli MQL, Marketing Qualified Lead).

A differenza del lead scoring tradizionale che si basa su semplici domande e risposte raccolte con form o sondaggi il predictive tiene conto di azioni del tipo: il numero di email aperte, il numero di visite al sito, di pagine viste e di tempo di permanenza, il numero di contenuti scaricati, e addirittura i click, mi piace, e commenti lasciati sui contenuti condivisi su Facebook e sugli altri Social Media.

Hubspot è la piattaforma leader dell’Inbound Marketing e include funzionalità come questa: assegna un punteggio da 1 a 100 agli utenti presenti nel database di contatti e permette di analizzare i gruppi di utenti con punteggio meno di 27, tra 27 e 72, maggiore di 72.

hubspot predictive lead scoring

Maggiore è il punteggio maggiore è la probabilità che il lead si trasformi in cliente.

Retargeting Facebook Avanzato + Pubblico Simile

Ultimo strumento/funzionalità da tenere in considerazione, che ben si sposa con quanto sinora scritto, è il pubblico simile di Facebook. Grazie a questa funzione è possibile chiedere a Facebook di trovare le persone simili ad un database di utenti di partenza.

Combinato con il retargeting Facebook tradizionale non produce un granché di risultati; le persone che visitano il sito web possono infatti essere molto diverse fra loro, e lo strumento potrebbe dunque non trovare le giuste similarità.

Combinato invece con il retargeting avanzato (e/o ancora meglio con il predictive lead scoring) il pubblico simile riesce a trovare i migliori utenti per le nostre campagne pubblicitarie.

Conclusione

Le frontiere del Digital Marketing sono in continua espansione e con esse le possibilità offerte da strumenti come Facebook, che oggi fanno indubbiamente parte della nostra vita. Con più di due milioni di inserzionisti che competono fra loro con annunci e campagne pubblicitarie trovo importante cercare di stare avanti alla concorrenza.

In questo articolo ho voluto condividere con voi alcune tecniche avanzate di retargeting e analisi dei propri visitatori, se desiderate approfondire prenotate una consulenza.

Buon lavoro a tutti voi!

Pubblicato il: 24 Novembre 2015 Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Facebook Ads, Facebook Retargeting, Inbound Marketing, Pubblico personalizzato, Strategie Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • 5 Strategie di Facebook Marketing che funzionano!
  • Come vendere su Facebook
  • Facebook Ads: raggiungere gli utenti in base al tempo trascorso sul sito web
  • Aggiornamenti al Retargeting (o Remarketing) su Facebook
  • Come generare Lead con Facebook Ads
  • Come funziona il nuovo pixel di Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo