L’appuntamento imperdibile del weekend, almeno per quel che riguarda Facebook, è la Rubrica Social che ho il piacere di tenere su Radio 105, con i soci Paolino&Martin (li trovate su Facebook), ogni Sabato intorno alle ore 18 sul programma 105 Weekend.
Imperdibile perché le domande inviate dagli ascoltatori ogni settimana (via SMS al numero 342.41.15.105) sono sempre più interessanti e vanno a coprire parecchi aspetti del social network trattato da questo blog. Anche oggi ad esempio una domanda e la curiosità del giorno riguardano Facebook, vediamole subito.
Le domande di questa settimana:
Come faccio a trovare post nascosti o cancellati su Facebook?
Come guadagnare su internet?
Come trovare post nascosti o cancellati su Facebook
I post su Facebook possono essere nascosti o cancellati solo se presenti sul proprio diario. E’ possibile scegliere di nascondere un post cliccando sulla freccia in alto a destra (da computer passando il mouse sul post) e sull’icona con il divieto (“Nascondi dal diario”). Una volta nascosto il post non sarà più visibile sul diario ma potrebbe comparire altrove su Facebook, ad esempio sul riquadro degli aggiornamenti o sulla sezione notizie se qualcuno interagisce con quel post.
Tutti i post nascosti si trovano sul registro attività, precisamente a questo link. Da qui è possibile visualizzare l’elenco cronologico dei post non visibili e scegliere se recuperarli, ovvero di renderli nuovamente visibili.
E per quanto riguarda tutti gli altri post? Come recupero post cancellati dagli amici? Una semplice risposta: non è possibile recuperare contenuti rimossi/eliminati su Facebook.
LEGGI ANCHE: Come nascondere e ripristinare notizie e attività recenti
Come guadagnare sul web
Domanda da un milione di dollari. Difficile scriverlo in due righe, e ancora più difficile parlarne in pochi minuti in radio.
I metodi sono tanti e le cose essenziali da sapere sono fondamentalmente 3:
- Non è per niente facile
- Ci vuole tanta pazienza
- Servono tante competenze
- Occorre fornire un servizio utile
In breve: bisogna essere intraprendenti e non attendere risultati veloci, bisogna amare il web e capire il suo funzionamento, bisogna avere un obiettivo chiaro con un servizio utile agli utenti, bisogna saper sfruttare la potenza dei motori di ricerca e dei social network, e, infine bisogna conoscere i metodi per guadagnare online. Tra tutti i più comuni sono:
- Banner pubblicitari, solitamente forniti da concessionarie e tra tutte la più famosa è Google con il programma AdSense (i banner che vedete su questo articolo per intenderci).
- Programmi di affiliazione.
- Vendita diretta di prodotti/servizi con e-commerce.
Curiosità del giorno: la lista limitata
La curiosità di oggi riguarda una funzionalità di Facebook da pochi conosciuta: la lista limitata o con restrizioni.
E’ in pratica una funzione che permette di accettare amicizie nascondendo tutto! Molto utile quando ci si trova costretti ad accettare una richiesta (magari anche solo per pura curiosità) ma si vuole allo stesso tempo tutelare la privacy. In questi casi basta accettare l’amicizia e includere la persona nella lista limitata.
Chi viene incluso in questa lista non riceve alcuna notifica e potrà vedere solo i contenuti da voi condivisi con privacy pubblica, tutto il resto sarà nascosto esattamente come se non aveste mai accettato la sua richiesta di amicizia.
Tutte le informazioni sono sull’articolo: cos’è la lista degli amici con restrizioni e come funziona?
L’elenco completo delle puntate è qui: Rubriche Social – Radio 105.
Lascia un commento