Su Facebook è possibile usare diversi trucchi, scoprire funzioni nascoste, e divertirsi a sfruttare al massimo tutte le caratteristiche del social network.
Su questo blog pubblico spesso liste di trucchi, utili a chi arriva per la prima volta tra queste pagine e a chi, pur seguendoci su Facebook o con la newsletter, ha perso qualche trucco che potrebbe tornare utile.
Dopo la lista di trucchi facebook per i commenti vi parlo oggi dei trucchi per gli aggiornamenti di stato segnalando applicazioni poco conosciute, siti web e risorse utili per abbellire e personalizzare il testo, trucchi e impostazioni per padroneggiare al meglio la funzione che permette di inviare un messaggio sulle bacheche degli amici.
1. Scrivere un aggiornamento di stato di colore blu
E’ possibile sfruttare dei piccoli bug sul sistema dei tag per riuscire a scrivere blu su Facebook e taggare profili o pagina con testo a piacere oppure taggare il profilo stesso di chi clicca sull’aggiornamento di stato.
Leggi qui i –> codici per aggiornamenti di stato blu e usane uno qualsiasi come spiegato nell’articolo (o come vedi nell’immagine qui sotto).
2. Aggiungere simboli o disegni ASCII negli aggiornamenti di stato
Dal sito Simboli Facebook è possibile copiare e incollare uno o più simboli da usare per abbellire gli aggiornamenti di stato; sul Blog sono presenti centinaia di disegni ASCII che è possibile pubblicare.
Visita anche la nostra –> lista di disegni da condividere su Facebook.
3. Pubblicare un aggiornamento di stato vuoto
Per pubblicare un aggiornamento di stato vuoto basta scrivere (o copiare e incollare) il seguente codice:
@[2:2: ]
Utile quando non avete nulla da dire su Facebook :) E’ anche possibile pubblicare un messaggio o un commento vuoto.
4. Programmare la pubblicazione di aggiornamenti di stato
Per le pagine è semplice programmare la pubblicazione di contenuti nel futuro grazie ad una funzione aggiunta lo scorso anno. Quella funzione purtroppo non è disponibile per i profili.
Ma grazie ad alcune applicazioni è possibile pubblicare aggiornamenti di stato (e altri contenuti) quando non si è al computer. Una di queste è laterbro.com, un’altra è PostCron che ho recensito nell’articolo –> come programmare la pubblicazione su Facebook.
5. Aggiornare lo stato da qualsiasi cellulare o oggetto immaginario
Con siti come StatusVia o FBstatusvia è possibile far finta di aggiornare lo stato utilizzando dispositivi, cellulari o oggetti inventati e divertenti.
E’ persino possibile creare la tua applicazione ed aggiornare lo stato personalizzando così al massimo, molto utile per fare scherzi!
6. Nascondere l’aggiornamento di stato ad alcune persone
Più che un trucco questa è un’impostazione sulla privacy. Ma non tutti sanno che è possibile personalizzare la visibilità di ogni singolo contenuto pubblicato su Facebook e scegliere chi può vederlo.
Dal selettore della privacy scegli “personalizza” per configurare al massimo la visibilità dell’aggiornamento di stato.
7. Cercare tra gli aggiornamenti di stato pubblicati in passato
Dal sito Social Searching è possibile cercare tra aggiornamenti di stato (link e altri contenuti) pubblicati in passato sul tuo profilo, dalle pagine o dai vostri amici.
Un’applicazione sicuramente molto utile e che consiglio a tutti di tenere tra i preferiti. Con un’app simile è anche possibile cercare tra i contenuti pubblicati e rimuovere quelli poco professionali; buona per fare pulizia del profilo in vista di un colloquio di lavoro.
8. Attivare le emoticon negli aggiornamenti di stato
Le emoticon di Facebook sono visibili sulla chat, nei messaggi e da poco tempo anche nei commenti. Per chi volesse attivarle anche sugli aggiornamenti di stato può provare ad installare lo script segnalato su questo articolo:
Leggi –> come attivare le emoticon negli aggiornamenti di stato, foto e link
9. Reindirizzare gli amici al loro profilo
Uno scherzo divertente per Facebook? Pubblica un aggiornamento di stato e inserisci questo link:
http://facebook.com/profile.php?=73365663
Cliccando ognuno verrà reindirizzato al proprio profilo e penserà che l’aggiornamento di stato era rivolto a se stesso.
10. Capovolgere il testo su Facebook
Infine un classico trucco, che va in giro da molti anni: pubblicare un aggiornamento di stato capovolto.
Usa siti come FlipText.net o FlipText.org. Scrivi il messaggio e copia il testo capovolto per incollarlo poi su Facebook.
Lascia un commento