Oggi fa ho fatto una scoperta sorprendente: centinaia di messaggi non letti su Facebook, trovati per caso all’interno della cartella richieste di messaggi! Ci ho trovato di tutto: messaggi di persone che cercavano di contattarmi da settimane, proposte di lavoro, consulenze, conoscenze che cercavano di aggiungermi alle amicizie.
Recentemente su Facebook è stata attivata una nuova struttura di messaggi, che funziona in modo simile alla funzione di posta indesiderata delle caselle di posta elettronica.
In passato avevamo una cartella di posta in arrivo e una cartella altri; nella prima andavano a finire i messaggi degli amici e delle persone con cui avevamo amici in comune, nella seconda tutti gli altri. Recentemente la cartella altri è stata rimossa e al suo posto è stato introdotta una funzione/cartella chiamata richieste di messaggi.
La funzione richieste di messaggi su Facebook
Le richieste di messaggi funzionano in questo modo: se una persona non vi conosce (=non ha con voi più amicizie in comune) vuole inviarvi un messaggio (o meglio, vuole cominciare una conversazione con voi) può inviarvi una richiesta di messaggio. Questa richiesta potrà essere da voi accettata o rifiutata. Potrete leggere il messaggio che la persona vi ha inviato senza che a questa arrivi la notifica di lettura, fin quando non accettate la richiesta non potrete rispondere (da computer non appena rispondete la richiesta verrà accettata automaticamente, dal messenger avrete invece la possibilità di cliccare su accetta o rifiuta).
Questa cartella è visibile da computer cliccando sull’icona dei messaggi e alla sotto-voce “richieste di messaggi” o da cellulare o tablet (iPhone o iPad, pare non sia ancora possibile da Android) dall’app Messenger alla sezione Impostazioni -> Persone -> Richieste.
Se il mio non è un account anomalo, probabilmente troverete questa cartella vuota. Penserete, come ho pensato io, che nessuno abbia richiesto di inviare messaggi.
Le richieste di messaggi con Filtri
Provate adesso a cliccare (da computer, tablet o cellulare) sul link “vedi richieste con filtri“.
Bam! Troverete lì decine di messaggi mai letti e risposti, di persone che hanno provato a contattarvi! Nel mio caso ho trovato più di 100 messaggi (o richieste di messaggi) non letti! Una scoperta incredibile.
Provate anche voi e diffondete la notizia: in questo momento tantissime persone non sanno di essere state contattate e altrettante persone si staranno chiedendo perché non ricevono risposta ai loro messaggi, mai ricevuti e letti! Che casino Facebook!
Praticamente ho scoperto la stessa quantità di messaggi ricevuti nei messaggi con filtro.. e alcuni anche importanti! Facebook, perché mi hai fatto questo?? Grazie Fabrizio, almeno d’ora in poi potrò tenere d’occhio la mia posta in maniera migliore!
Quando uno ha accettato in precedenza una richiesta di messaggi puo cancellarlo dalle chat perche io ho parecchie persone che sono atgive in chat e non conosco e vorrei eliminarli si puo
salve,per sbaglio ho rifiutato una richiesta di messaggio molto importante.
e’ possibiloe recuperare il messaggio?
Quindi anche se compare la spunta grigia bianca dentro laltro potrebbe anche averlo letto ma cestinato? Giusto?
Per sbaglio ho letto una richiesta di messaggio.
Come faccio per mettergli un ‘non letto’ e tenerlo tra le notifiche finché non decido di rispondere?
Grazie.