• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Profilo Facebook / I motivi più frequenti secondo cui si viene bannati su Facebook

I motivi più frequenti secondo cui si viene bannati su Facebook

Spesso lo dimentichiamo, ma Facebook altro non è che una community con delle regole che vanno rispettate. Quando si va oltre Facebook prevede due “punizioni”: il blocco (temporaneo o permanente di una o più funzioni) o la disabilitazione (ban temporaneo o permanente che impedisce l’accesso al social network).

Se siete stati recentemente bloccati o bannati su Facebook qui una lista di 14 probabili spiegazioni. Sono i motivi più comuni secondo cui gli utenti vengono espulsi dal social network; meglio conoscerli e cercare di rispettare le regole.

LEGGI ANCHE : Come non farsi bannare da Facebook

Facebook-legge

Bannati su Facebook – 14 motivi comuni

I termini e le normative d Facebook elencano molteplici regole per usare Facebook correttamente. Ecco cosa non è permesso.

  1. Troppe richieste d’amicizia: se hai inviato troppe richieste in un giorno o in una settimana Facebook potrebbe pensare che cerchi di aggiungere più persone possibili agli amici senza conoscerle. Quando qualcuna di queste persone rifiuta la richiesta segnalando di non conoscerti scatta in automatico un blocco temporaneo alle richieste. Se ricorre nel blocco più volte si rischia di essere bannati.
  2. Troppi messaggi sulle bacheche: non pubblicare troppi contenuti in poco tempo sulle bacheche degli amici, specie se il messaggio è identico. Il sistema potrebbe pensare che stai facendo uso di sistemi automatici (di spam).
  3. Troppa pubblicità: se hai postato tanti link promozionali sul tuo profilo stai violando la regola che consente di fare pubblicità solo sulle pagine.

  4. Falso nome/cognome: su Facebook è obbligatorio usare il vero nome, se hai un nome falso il sistema potrebbe chiederti l’invio di un documento d’identità per confermare il nome.

  5. Troppi messaggi privati uguali: se hai qualcosa da dire ad un gruppo di amici non inviare lo stesso messaggio identico ad ognuno di loro; il sistema antispam di Facebook ti bloccherà quasi sicuramente.

  6. Troppi poke: stesso motivo, se utilizzi troppo la funzione poke potresti essere bannato/bloccato.

  7. Informazioni personali false: Facebook è un social network per persone reali; se hai falsificato o ancor peggio rubato un’identità rischi un ban permanente.

  8. Più account: secondo le regole ogni persona può avere un singolo profilo su Facebook. Se hai creato due o più account rischi di essere bannato (leggi come usare più account contemporaneamente, bastano pochi accorgimenti per evitare blocchi).
  9. Hai creato un profilo per qualcuno senza autorizzazione: il profilo è personale e se lo crei per qualcun altro (stesso discorso anche per le pagine di personaggi pubblici), oltre al ban da Facebook  rischi una denuncia per furto d’identità.
  10. Hai meno di 13 anni: un requisito di Facebook è avere più di 13 anni. Chiunque può segnalare un minore e farlo espellere da Facebook.
  11. Spam: se pubblichi spam o contenuti pericolosi (come malware/virus) rischi di essere segnalato e bannato.
  12. Troppi commenti e “mi piace”: se commenti troppo spesso (specie se con lo stesso testo) o clicchi troppi mi piace rischi il blocco di queste funzioni; blocco che come già detto può risultare in un ban se non rispettato.

  13. Contenuti per adulti o violenti: se ricevi delle segnalazioni per aver postato contenuti violenti o per adulti.

  14. Minacce o intimidazioni: se ricevi segnalazioni o blocchi successivi a minacce o intimidazioni.

Hai ricevuto un blocco o il tuo account è stato disabilitato? LEGGI: Cosa fare se il profilo viene bloccato o disabilitato

Pubblicato il: 2 Dicembre 2013 In: Profilo Facebook Tag: account bloccato, Account Disabilitato, Bannato su Facebook, Blocco, Regolamento Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come non farsi bannare da Facebook
  • Account Pubblicitario Disabilitato – Cause e Rimedi
  • Guida per scoprire chi ti ha bloccato o cancellato da Facebook
  • Come funziona il blocco delle richieste di amicizia e dei messaggi su Facebook
  • Cosa fare se il profilo viene bloccato o disabilitato
  • Come bannare utenti da una pagina Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Profilo Facebook Tag: account bloccato, Account Disabilitato, Bannato su Facebook, Blocco, Regolamento Facebook

Comments

  1. diego carratu

    4 Giugno 2015 alle 10:59

    Salve, ho ricevuto delle restrizioni da facebook. Ho visto che c’è la possibilità di fare appello, l’ho anche chiesto ma fino ad ora nessun contatto… c’è la possibilità reale di ricevere un appello? Se c’è una possibilità di dimostrare che non ho fatto nessuna violazione o comunque di sapere quale violazione ho fatto, aspetto di sapere come procedere.
    Grazie
    Saluti
    Diego Carratù

    Rispondi
  2. Tiziana Barbetti

    25 Maggio 2016 alle 16:22

    Sono stata di recente bannata dal gruppo chiuso ” cerco e offro Casa uniud groups official dell’universita’ di Udine senza nessun avviso personale.L’smministratrice manuela croatto dice che non ho rispettato le regole ma non specifica quali.Delle persone del gruppo mi hanno segnalato .Ora non posso n’e vedere la pagina fb n’e’ mettere post.Il regolamento postato sulla pagina dice che possono iscriversi anche i privati.Infatti nel gruppo ve ne sono tanti.Io sono pensionata e mio marito ha chiesto di iscriversi e gli e’ stato negato dicendo che accettano solo chi e’ dell’ universita’.Dicendo una bugia come ho spiegato sopra.Potrei cambiare telefono e mail ecc.Cosa posso fare? Per me e’ importante far parte del gruppo perche devo affittare le stanze a studenti.Grazie se mi rispondete

    Rispondi
  3. Vittorio

    7 Ottobre 2016 alle 09:33

    Per errore mio sono stato bloccato… Perche ho creato involontaria.ente un altro account non sapendo mi condividevo le mie amicizie sul mio vecchi account. Ho sbagliato e non riesco in nessun modo a mandare il mio documento di riconoscimento… Errore per ignoranza nel campo…Cosa posso fare… Cosa posso fare per rimefiare??

    Rispondi
    • max

      20 Dicembre 2017 alle 23:06

      non devi mandar nessun documento facebook non lo richiede mai

      Rispondi
  4. Federica

    23 Dicembre 2016 alle 23:09

    Io non riesco a pubblicare miei video….con mie foto….modificate con Lumyer e con Flipagram ….
    Mi dice che i caricamenti sono disattivati.
    Ho chiesto con qualche mio conoscente e mi hanno detto che probabilmente è stata inserita una musica….canzone ….quindi c’è il copyright ….
    Pensavo che non ci fosse niente di male… visto che è una applicazione dove ti permettere di usare una canzone per 30 o 60 secondi.
    Ora non riesco a pubblicare nemmeno foto modificate con Lumyer e qui non c’è nessuna canzone …ma solo effetti per foto,
    Che devo fare? Attendo che me li attivino e poi non pubblicherò più foto con relativa musica…solo foto ….mute!
    Grazie per la risposta.
    Buon Natale

    Rispondi
  5. olga

    28 Settembre 2017 alle 11:20

    Salve ho ricevuto un blocco temporaneo sui miei gruppi fb di makeup nei quali si può vendere e comprare. A me interessa poter pubblicare perche dovrei vendere parecchie cose. Quando è successo stavo pubblicando in tutti i gruppo alcuni annunci di vendita…
    Ho paura a riprovare temendo di ricevere un blocco superiore alle 24h. grazie

    Rispondi
  6. tagliavini adriano

    8 Febbraio 2020 alle 13:46

    vorrei capire come mai mia madre che ha un profilo reale venga segnalata in massa e alla richiesta ha mandato la carta identita’ a fb e non si stata riattivata . fatemi capire

    Rispondi
  7. Emanuela Ballini

    12 Aprile 2020 alle 01:32

    Se ti disabilitando il profilo per cose pubblicate relative alla politica e sicuramente nonostante abbia contestato non te lo riaviliteranno.. Posso avere almeno la possibilità di recuperare 12 anni di album fotografici… Sono disperata ci sono foto che non avrei mai voluto perdere…

    Rispondi
  8. Alfia

    8 Settembre 2020 alle 00:58

    Ciao sono stata bannata da Facebook per una. Foto con i miei figli al mare niente di nudo

    Rispondi
  9. LUCA GATTA

    29 Settembre 2020 alle 07:14

    FB non e altro che un social e come TUTTI a entita mafiosa , cioe a te ti banno a te no e a te si
    bannamenti random senza alcuna giustificazione , e sufficiente essere antipatico a qualche pseudomoderatore da 2 soldi e il gioco e fatto
    createvi un sito personale dove siete VOI gli AMMINISTRATORI i CAPI invece di farvi bannare da un paio di falliti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy