Ci siamo, è finalmente possibile dire mi piace e non mi piace su Facebook inviando le emoticon e gli adesivi del pollice in su e del pollice in giù su aggiornamenti di stato, commenti, foto, link, o su messaggi e conversazioni in chat. Facebook non inserirà mai un tasto “non mi piace”, ma noi, grazie a questo trucco non ne sentiremo la mancanza!
Su questo articolo trovi la guida passo passo per imparare ad inviare queste emoticon (emoji e adesivi) su ogni parte di Facebook, sia dal computer sia dai cellulari. Inviarle è davvero semplicissimo, è solo questione di una manciata di click.
Come usare “mi piace” e “non mi piace” su Facebook
Vi spiego la procedura per inviare il pollice in su e il pollice in giù su qualsiasi parte di Facebook: proprio aggiornamento di stato o condivisione di foto e link sul diario o sulla bacheca, o sui commenti di un qualsiasi post, o sui contenuti di pagine e gruppi o ancora all’interno delle conversazioni in chat.
Come inviare l’emoticon pollice in su (mi piace) su Facebook
L’emoticon mi piace (il classico like) può essere inviata in diversi modi.
METODO 1: su aggiornamenti di stato, descrizioni di foto, commenti e link (di profilo, pagine o gruppi) è possibile inserire i caratteri (y) o (Y) (una delle faccine classiche di Facebook).
METODO 2: su qualsiasi post su Facebook (ad eccezione delle descrizioni dei video) è possibile usare l’emoji del pollice in giù. Basta copiare il simbolo dalla lista completa di emoji e incollarlo sul post o sul commento. Per informazioni dettagliate sulle emoji leggi la guida completa.
Questo è il metodo raccomandato in quanto le emoji sono visualizzate correttamente su qualsiasi dispositivo, i caratteri del metodo 1 non vengono trasformati in immagine su cellulari e tablet.
Tasto mi piace in chat
METODO 1: Il pollice in su in chat può essere inviato scrivendo gli stessi codici del metodo 1 (y) o (Y) o utilizzando le emoji con un trucco: leggi come usare le emoji in chat.
METODO 2: Su applicazioni messenger su dispositivi mobile (cellulari e tablet) è inoltre possibile inviare il pollice in su gigante cliccando sul tasto apposito che compare subito dopo aver ricevuto un messaggio. Piccolo trucco: prova a tenere premuto il mi piace per inviarlo più grande.
METODO 3: Inoltre, come ulteriore metodo è disponibile il nuovo pacchetto di adesivi “mi piace” che trovate nel negozio di adesivi, da cellulari tablet o dal computer.
Come inviare l’emoticon pollice in giù (non mi piace) su Facebook
L’emoticon non mi piace (pollice in giù o dislike) può essere inviata su post e commenti utilizzando l’emoji pollice in giù che trovate nella lista completa. Vi basta copiare e incollare il simbolo su qualsiasi post (aggiornamento di stato, foto, link) di profilo, pagina o gruppo e inviare il messaggio.
Le emoji possono anche essere combinate sullo stesso post. Esempio nell’immagine seguente.
Emoticon non mi piace in chat
METODO 1: per inviare il non mi piace in chat è possibile usare l’emoji incollando il simbolo del pollice in giù nella conversazione, usando questo trucco: leggi come usare le emoji in chat.
METODO2: in alternativa è possibile usare il nuovo pacchetto di adesivi mi piace disponibile sul negozio di adesivi. Il pacchetto è disponibile gratuitamente e il pollice in giù gigante può essere inviato con un tocco/click da cellulari, tablet o dal computer.
ho installato i pollici giù e su,dal market della chat in Facebook,grazie…gli altri modi non le sò fare perchè devo andare nella pagina e non è che posso tutte le volte che chatto andare a trovare la pagina è meglio una cosa già installata…