Ricevi una richiesta d’amicizia; non conosci bene chi te l’ha inviata ma non ti sembra giusto non accettarla o lasciarla in attesa; allora accetti l’amicizia sebbene ti importi poco o nulla delle sue attività su Facebook. Da adesso stai rischiando di vedere i suoi post (che poco ti importano) a discapito di altri post (più interessanti), che protrai perderti; l’algoritmo di Facebook, si sa, dovrà fare una selezione di ciò che vedrai nella sezione notizie e non capirà di certo (non subito almeno) che le attività di questa nuova amicizia poco ti interessano.
Una storia che tutti conosciamo. Un altro esempio sono le amicizie che condividono contenuti per noi poco interessanti, o persone che un tempo erano amici ma che adesso non lo sono più nonostante i loro post continuino a comparire nella nostra sezione notizie. Cosa fare in questi casi?
Per fortuna Facebook ha previsto situazioni come queste e ha al suo interno delle funzionalità utili proprio in questi casi. Vediamole subito.
1. La lista dei conoscenti
Se non consideri qualcuno una persona interessante, se non ti interessa ricevere le sue notizie su Facebook o se vorresti nascondergli quello che pubblichi, la soluzione si chiama lista dei conoscenti, una speciale lista di amici che ti permette di nascondere le notizie di quella persona in un click, e scegliere di condividere con “amici tranne conoscenti” i tuoi futuri post.
ARTICOLO PER APPROFONDIRE: Cosa vedono i conoscenti su Facebook?
2. La lista con restrizioni
Una misura più drastica della precedente si chiama lista con restrizioni, ovvero una speciale lista che nasconde tutte le informazioni e i post (ad eccezione di ciò che viene condiviso con privacy pubblica). In pratica equivale a rimuovere l’amicizia senza di fatto rimuoverla! Molto utile non trovate?
ARTICOLO PER APPROFONDIRE: Cos’è e come funziona la lista degli amici con restrizioni?
3. Disattiva la chat
Tutti abbiamo tra gli amici degli scocciatori, persone che non vorremmo ci contattassero mai, o per un certo periodo di tempo. Se questo è il caso vostro, oltre alle due soluzioni precedenti, è utile considerare di disattivare la chat.
Tra le impostazioni avanzate della chat è ad esempio possibile scegliere di risultare online per tutti tranne per alcuni specifici amici o liste di amici, ad esempio la lista con restrizioni e quella dei conoscenti.
ARTICOLO PER APPROFONDIRE: Come disattivare la chat su Facebook
4. Smetti di seguire amici
Da un po’ di tempo Facebook ha attivato il tasto segui su pagine e amici. Basta un piccolo click su quel tasto per comunicare a Facebook il voler “smettere di seguire” una persona, ovvero smettere di ricevere i suoi aggiornamenti in homepage/sezione notizie.
ARTICOLO PER APPROFONDIRE: Come smettere di seguire profili e pagine su Facebook
5. Smetti di seguire pagine o seguile attraverso le liste interessi
Il punto precedente vale sia per gli amici sia per le pagine. È infatti possibile cliccare il mi piace su una pagina ma scegliere di non seguirla, e non visualizzare così le sue notizie nella sezione notizie.
Se desideri comunque avere a portata di mano gli aggiornamenti della pagina, ti consiglio di dare un’occhiata alle liste interessi. Potrai crearne una e inserire all’interno tutte le pagine che hai smesso di seguire, ad esempio, così da tornare a visitare la lista quando ne hai bisogno, lasciando nel frattempo una sezione notizie pulita.
ARTICOLO PER APPROFONDIRE: La guida alle liste interessi su Facebook
* Questo articolo parla di amici “conoscenti” e “scocciature” per riferirsi a persone che si vuole tenere tra i propri amici. Se qualcuno vi infastidisce non dovrebbe stare tra i vostri amici, e dovreste bloccarlo immediatamente.
Lascia un commento