Ti hanno bloccato gli inviti agli eventi? Non puoi più invitare amici, cosa che hai fatto tranquillamente per anni? Ricevi un messaggio di errore di questo tipo? “Siamo spiacenti, sembra che tu stia mandando inviti a persone che non sono interessate ad accettarli. Assicurati di invitare solo le persone che conosci e che credi apprezzerebbero l’evento. Potrai mandare altri inviti una volta che più persone li avranno accettati”.
Facebook è una comunità, e come ogni comunità ha delle regole. Se le accetti (quando ti iscrivi) puoi farne parte, se non le accetti puoi lamentarti o abbandonarla. Le regole su Facebook vanno rispettate e nuove regole vengono aggiunge quasi ogni giorno. Più che regole sono in realtà modifiche al sistema che gestisce le miliardi di connessioni generate dal miliardo di utenti attivi su Facebook nel mondo.
Cosa è successo con gli eventi? Facebook ha cominciato a limitare anche questa funzione. Dopo il blocco di richieste d’amicizia e messaggi sono stati aggiunti nuovi parametri al sistema per limitare gli inviti ad eventi agli utenti che ne hanno fatto un uso sconsiderato.
Facebook ottiene diversi segnali dagli utenti e capisce quali sono le cose da aggiungere o da migliorare sul social network. Nel caso in questione possiamo facilmente ipotizzare sia andata così. Anni fa era semplicissimo creare ed invitare tutti gli amici ad un evento. Il numero di amici era basso e gli inviti hanno cominciato ad aumentare grazie anche alle numerose estensioni e metodi (segnalati molto spesso anche su questo blog) per invitare tutti in pochi click. Con l’aumento di popolarità, del numero di amici e degli eventi creati Facebook ha cominciato ad inserire dei parametri per capire quali utenti cercavano di approfittare dello strumento eventi: ha quindi fornito la possibilità agli utenti di bloccare gli inviti da una determinata persona ed ha raccolto i primi dati. Recentemente ha inserito la possibilità di disattivare le notifiche di singoli eventi, la possibilità di rispondere all’invito direttamente dal pannello di notifiche e comunicare così di non essere interessati all’evento. Tutti questi segnali sono stati raccolti e analizzati e il team di Facebook ha introdotto una nuova regola: un limite all’invio di inviti.
Aggiornamento – nuova regola introdotta da Facebook: la nuova regola recita così (informazioni dal centro assistenza di Facebook): “puoi invitare un numero illimitato di persone agli eventi ma non superiore a 100 persone per volta. Dopo aver invitato le prime 100 persone, puoi iniziare a invitarne altre. Inoltre puoi avere soltanto 300 inviti in sospeso per volta per ogni evento. Dovrai attendere la risposta di alcune delle persone prima di poterne invitare delle altre.
Se dunque hai già 300 inviti in sospeso il sistema blocca l’invio di ulteriori inviti dal tuo account. Il messaggio parla chiaro: “sembra che tu stia mandando inviti a persone che non sono interessate ad accettarli. Assicurati di invitare solo le persone che conosci e che credi apprezzerebbero l’evento. Potrai mandare altri inviti una volta che più persone li avranno accettati”. Se sei stato bloccato l’unica cosa da fare è quindi quella di inviare un messaggio ai tuoi amici chiedendo di rispondere agli inviti che hai mandato loro. In questo modo cercherai di far capire a Facebook di non essere un rompiscatole.
Come evitare il blocco degli inviti ad eventi Facebook
Per creare un invito vai alla pagina degli eventi e clicca sul tasto “+ Crea evento”. Segui adesso queste regole per evitare di ricevere un blocco.
1. Non invitare tutti gli amici
Più volte su questo blog sono stato il primo a fornirvi nuovi metodi per invitare tutti gli amici in un click (leggi come selezionare tutti gli amici su Facebook). Adesso, con il nuovo blocco, questa è una procedura sconsigliata.
Cerca invece di invitare solo le persone che pensi possano essere davvero interessate evento. E non superare mai i cento inviti per volta.
2. Pensa alla prossimità
Non invitare amici che stanno dall’altra parte dell’Italia, o persino amici che stanno all’estero, è ovvio che non sono interessati! Se hai organizzato un evento a Milano invita solo chi è nelle vicinanze, ad esempio.
3. No ad eventi troppo lunghi
Non creare eventi per cause o raccolte di fondi, che durano settimane, mesi o anni. Pensa a come si sentirebbero gli invitati a vedere il nome dell’evento per 30 giorni sulla loro bacheca. La maggior parte di loro eliminerebbe l’evento, e questo potrebbe causarti un blocco per eventi futuri.
4. Non a non eventi
Non creare eventi che non sono eventi. Qualcuno potrebbe chiamarli spam.
5. Ho perso il telefono
La privacy su Facebook non è mai troppa…Non vi ci mettete anche voi a creare eventi come questo. Se tenete alla vostra privacy (leggi le 7 cose da non condividere su Facebook) e a quella dei vostri amici chiedete certe cose in privato, non con un evento e soprattutto non con un evento pubblico!
6. “Eventi” stupidi
Infine, cerca d non creare mai eventi stupidi solo per il gusto di avere un briciolo di “popolarità” grazie ai tuoi amici che pensano di farti un favore dicendo a Facebook che parteciperanno (ma a cosa?).
Come sempre sul web la regola numero 1 è il buonsenso. Cerca di non infastidire gli amici con troppi eventi, cerca di invitare solo chi potrebbe essere interessato, cerca insomma di fornire un servizio utile agli amici e non usare Facebook solo come un mezzo per fare pubblicità.
Non posso mandare 1500 messaggi per chiedere di partecipare, anche perchè se qlc ha fatto lo stro…nzo, ne godrà del fatto che non posso mandare inviti e non mi aiuterà di certo, ce ne sarebbero di cose da dire in merito, secondo me facebook dovrebbe un attimino cercare una soluzione alternativa, tipo segnalazione di segnalazione da parte di, allora chi fa gli eventi viene ammonito, ma sa chi ha fatto la segnalazione ed evita di mandargli l’invito, è come se un padre lascia il figlio giocare a pallone dentro casa e poi dopo 4-5 ore gli girano i cogl….. e allunga un ceffone al figlio perchè in casa non si gioca con la palla!!!
ho riletto e c’è un punto poco chiaro… facebook dovrebbe segnalare a noi organizzatori di eventi l’eventuale segnalazione di un utente che non vuole ricevere tali eventi e farci sapere anche chi ha fatto la segnalazione, così noi eviteremo di invitarlo, altrimenti ogni volta che a un utente gli girano le scatole o ancor peggio, per dispetto o concorrenza ti facciano segnalazioni di proposito, ci troveremmo a combattere contro i mulini a vento!!!
Si, ma in quel caso potrebbero accendersi rancori tra gli organizzatori e gli amici che li hanno segnalati. Per la stessa ragione per la quale non esiste un tasto “non mi piace” Facebook non potrà mai dirti chi è stato a bloccare i tuoi inviti. ;)
troppo comodo così!!!l’invito ad un evento non crea problemi a nessuno,basta tralasciarlo,non leggerlo o mettere che non si parteciperà…invece così state tutelando la privacy di chi in modo subdolo tenta di boicottare il lavoro degli altri,magari della concorrenza!!!lo trovo assurdo!!!chi segnala lo spam deve prendersi le proprie responsabilità e metterci la faccia!!!stai sicuro che così non lo farebbe più nessuno!!!a me basterebbe sapere chi non gradisce ricevere i miei eventi così non glieli manderei più..più facile e pulito di così!!!!!
Esatto !!!! cmq Facebook pretende bei soldoni per far crescere la pagina con i mi piace e poi ti blocca se non paghi non dandoti una valida motivazione solo a prescindere che la gente accetta o meno i tuoi inviti… Buffoni mangiasoldi, da me non avranno 1 lira mai piu’.
Ci sono tanti motivi per bloccare gli
eventi di qualcuno… io ad esempio ho dovuto bloccare gli inviti dei componenti della band del mio ex, perché mi dava troppo fastidio essere continuamente informata su quello che fa, dove e quando suona, visto che poi nella vita reale non ci vediamo/parliamo da mesi….. ciao
voglio puntualizzare una cosa chi ritiene una molestia o un fastidio ricevere gli inviti puo benissimo informare l’utente avvisandolo in modo che sappia che non è gradito l’invito ricevuto in modo tale che si sappia di non inviargli l’invito o abbandonare l’amicizia se ci tiene mantenere l’amicizia si informi come fare per non ricevere gli inviti tramite opzioni nelle impostazioni del propio acount non vedo questo grosso problema mi sembra semplice l’apprendimento se nò sembra che lo si faccia di proposito a questo punto dovrebbero essere chi crea eventi sentirsi molestati da queste persone.grazie
ah!dimenticavo di solito chi fa segnalazione come spam agli inviti è la propia concorenza dei lavori in corso che cerca in qualsiasi modo di ostacolare di chi una vita si e fatto delle basi del proprio lavoro per deviarle del proprio interesse facebook dovrebbe essere attento cosiderare anche a queste malizie.grazie
puntualizzo il mio commento.
la mia non è una critica ne una accusa e solo puro presuntimento per poter migliorare in modo tale che sia un benificio per tutti rispettando tutte le condizioni anche di chi fà segnalazione mettendoli in condizione di rispettare come hò citato nel mio commento: se infastidito avvisando l’utente come amico di non vole ricevere gli invito o abbandonare l’amicizia se essa non venisse piu considerata o dando la possibilità a loro di disabilitarte gli invii agli inviti tramite opzioni.concludo nel rispetto di tutti ritengo che questa forma di proposta sia considerate in modo leale. grazie
Ma un bel vaffanculo a facebook e alle sue regole, no? Troviamo un’ alternativa utile a un social network così limitato…. Detto fra noi: la gente non li guarda neanche più gli eventi in facebook…
NON HA ALCUN SENSO
chi non vuole ricevere i miei inviti si cancella dalla mia amicizia
non sono io che l’ho obbligato a darmela ma lui che me l’ha chiesta !
!
Penso sia assurdo bloccare gli inviti. Chi possono mai infastidire ? Chi non vuole partecipare, ignora l’invito medesimo e … non succede nulla! Tutto lì ….. Dove sta il problema ?
Scusate come fanno ancora ad esistere eventi con 1400 invitati ???
signori…. è solo un modo per far soldi ma quale privacy e privacy….!! devi comprare le inserzioni e basta! kestè!
allucinante fb a volte. organizzo eventi per lavoro, ho tre profili con circa 12 mila contatti, con le nuove regole di fb se riesco ad invitarne 1000 son tanti, ma come si fa? senza alcuna logica!
Facebook in alcuni eventi ha portato il limite a 50 inviti come mai? Si vociferava che si potessero pagare gli inviti ad un evento…ne sapete qualcosa?
salve, forse puoi aiutarmi, ieri ho invitato i classici 200 possibili ad un evento che farò con una mia collega. Oggi ho creato un altro evento che gestirò da sola nella stessa settimana e facebook mi ha fatto invitare solo 50 persone. sai perchè? e sai come posso fare adesso?
grazie mille anticipatamente e buon week end
NON RIESCO A CONDIVIDERE IL MIO EVENTO CON PIU’ DI 50 PERSONE COME FACCIO SBLOCCARRE
Ciao, come faccio a sbloccare gli inviti dato che non sapevo di questa nuova regola e non è partito nessun invito? Li avevo cliccati tutti insieme…più di 100….
sempre peggio, per chi organizza eventi e è arrivato a 5000 amici è assurdo non poter suoerare i 300 invitati quando va bene, in alcuni casi ho il limite di 50. secondo me è solo una scusa per costringerti a spendere soldi con le sposorizzate. e sono anche convinto che chi ti segnala 9 volte su 10 siano pr della concorrenza. me due cojoni!
articolo molto chiaro,volevo chiedere una volta bloccato (ho invitato troppe persone senza sapere del blocco possibile), come faccio a sbloccare la funzione ed invitare seguendo il giusto metodo?.devo solo aspettare oppure c’è un modo per sbloccare?