Vorreste maggiore privacy su Facebook? Vorreste inviare messaggi ed essere sicuri che nessuno a parte il destinatario possa leggerli? Con l’estensione segnalata su questo articolo imparerete a inviare messaggi criptati, cifrati, leggibili solo attraverso una password.
Tempo fa abbiamo segnalato un estensione che permette di cifrare il contenuto di un gruppo; si genera una chiave e la si comunica ai membri del gruppo. Ma quell’estensione è molto limitata, funziona solo per i messaggi scambiati all’interno dei gruppi e questi in fondo possono già essere creati segreti dalle impostazioni di Facebook
Quel che segnaliamo oggi è un’estensione che cripta qualsiasi messaggi scambiato sul web. Può essere usata su Facebook per criptare messaggi privati, in bacheca, commenti, descrizioni di foto, link o aggiornamenti di stato.
Si chiama Scrambls ed è un’estensione disponibile per i principali browser: Chrome, Firefox, Safari, Internet Explorer; è disponibile anche per dispositivi iOS: iPad, iPhone e iPod Touch. Installatela visitando questo link e seguite le istruzioni per il vostro browser.
Noterete l’icona dell’estensione sul vostro browser (in alto a destra se usate Google Chrome). Cliccate e registratevi al servizio (clicca su “login via facebook” per accedere attraverso l’applicazione su Facebook).
A questo punto il funzionamento di srambls è semplicissimo. Quando volete criptare un messaggio vi basterà racchiuderlo tra quattro chiocciole, due all’inizio e due alla fine del messaggio (@@esempio@@).
Basta poi cliccare sull’icona dell’estensione per criptare il messaggio.
Come scegliere chi può leggere i messaggi criptati? Occorre definire dei gruppi di utenti da questa pagina. Clicca su “define new group” per impostare un nuovo gruppo; potrai aggiungere utenti da email, da domini delle email o dalla lista degli utenti Facebook (cliccando su “add facebook friends”).
E’ possibile definire più gruppi e scegliere il livello di condivisione dei messaggi criptati (ovvero chi avrà i permessi di decriptare il messaggio) per ogni contenuto.
Quando scrivete un messaggio (o un commento, descrizione, aggiornamento di stato e qualsiasi altro contenuto su Facebook) cliccando sull’icona dell’estensione potrete visualizzare un menu a tendina che vi permetterà di scegliere tra i gruppi che avrete creato.
Se l’utente fa parte del gruppo (e ha installato l’estensione) visualizzerà automaticamente il messaggio decriptato su Facebook; altrimenti lo visualizzerà nella forma criptata.
I messaggi possono anche essere criptati e decriptati dal sito alla pagina del profilo. Se l’utente prova a descriptare un messaggio ma non è nel gruppo che gli da i permessi visualizzerà il messaggio “no permission”; altrimenti visualizzerà il messaggio in chiaro.
Per maggiori informazioni sul funzionamento di scrambls visitate questa pagina. Il servizio è gratuito e ottimo per quanto riguarda la privacy. Se volete essere sicuri di far arrivare un messaggio solo ai corretti destinatari questa è un’ottima soluzione per riuscirci.
Lascia un commento