• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Guide / Come bloccare chi ti ha bloccato su Facebook

Come bloccare chi ti ha bloccato su Facebook

Il blocco su Facebook è l’arma più potente su Facebook. Quando una persona ci blocca non riceviamo alcuna notifica, non riusciamo a trovare la persona su Facebook o ad interagire in pubblico o in privato (tramite messaggi). Quella persona può però sbloccarci in qualsiasi istante e ripristinare ad esempio le conversazioni attive, inviando un messaggio di risposta, per poi magari bloccarci nuovamente. Tutto ciò è fastidioso e dovrebbe essere stato oggetto di aggiornamenti da parte di Facebook, ad esempio per permettere ad una persona di bloccare/trovare l’altra persona anche se si è stati bloccati (leggi come scoprire chi ti ha bloccato su Facebook).

Bloccare chi ci ha bloccato è importante dunque per proteggere la nostra privacy ed evitare che siano gli altri a scegliere quando rendersi visibili o nascosti ai nostri occhi. Ma come si blocca qualcuno che si è reso invisibile su Facebook? Scopriamolo insieme.

Facebook-lucchetto

 

Come bloccare chi ti blocca su Facebook

Dopo aver scoperto che qualcuno ti ha bloccato su Facebook non puoi interagire con quell’utente, inviare messaggi, visitare il suo profilo, rispondere ai suoi commenti. Puoi però trovare il profilo su Google o attraverso uno dei tuoi amici (o un tuo secondo account). Basta effettuare il logout (uscire) dall’account bloccato su Facebook e individuare il link del profilo su Facebook.

PASSO 1. Ciò di cui abbiamo bisogno è l’username del profilo su Facebook. L’username o nome utente è solitamente la parte di URL visibile dopo www.facebook.com quando si visita il diario/profilo della persona. Ad esempio visitando il mio profilo noterete che il mio nome utente è “noltha“.

PASSO 2. Dall’username completiamo l’indirizzo email di Facebook associato al profilo, nella forma username@facebook.com (ad esempio il mio: noltha@facebook.com). Dal computer, in alto a destra alla pagina, apriamo il menu dei collegamenti veloci alle impostazioni sulla privacy e alla sezione “qualcuno mi infastidisce, come faccio a farlo smettere?” inseriamo l’indirizzo email di Facebook, della persona che ci ha bloccato.

Aggiornamento: l’email sembra non funzionare su tutti gli account. Provate ad inserire solo l’username, senza @facebook.com (grazie a Beatrice B. per il suggerimento).

bloccare-utenti-facebook

 E voilà. Chi ci ha bloccato è adesso bloccato a sua volta. Ciò significa che se deciderà di sbloccarci avrà la brutta sorpresa di non riuscire ad interagire con noi. Privacy protetta e lezione imparata.

Pubblicato il: 17 Novembre 2014 In: Guide, Profilo Facebook Tag: Amici Facebook, Blocco, Guide Facebook, Guide sulla privacy, Trucchi Fb


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come bloccare utenti e applicazioni su Facebook
  • Come nascondere commenti e mi piace su Facebook
  • Vedi e annulla le richieste di amicizia inviate su Facebook
  • Come capire se una persona ti ha bloccato su Facebook
  • Come nascondere una nuova amicizia su Facebook
  • Come funziona il blocco delle persone su Facebook?
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Guide, Profilo Facebook Tag: Amici Facebook, Blocco, Guide Facebook, Guide sulla privacy, Trucchi Fb

Comments

  1. codvali

    26 Marzo 2015 alle 12:19

    Un bell articolo !! Grazie Admin!!

    Rispondi
  2. io

    22 Luglio 2015 alle 15:32

    mi spiace deludervi ma non funziona affatto! la persona che ti blocca vede cmq quello che pubblichi!

    Rispondi
    • Giusepina Giancontieri

      31 Ottobre 2017 alle 01:19

      Davvero?? Sei sicuro ma In che modo, io ho provato a fare delle prove in merito con le mie figlie…. E quello che mi è parso di capire che ci siamo due tipi di blocco eseguiti per procedure e passaggi diversi è un tipo di blocco e più leggero e ti permette di sbirciare ancora le pagine e i post… L’altro è impenetrabile non vedi assolutamente più niente!! E questo è il blocco classico fatto dalla pagina dei blocchi…. Tu che intendi esattamente,??

      Rispondi
  3. Lorenzo

    23 Luglio 2015 alle 03:08

    Non funziona. Non riesco a trovarlo da google nella lista il disgraziato che mi ha bloccato. Help

    Rispondi
  4. Ilenia

    23 Agosto 2015 alle 23:54

    Ciao. Sono stata bloccata in un gruppo cui non cito nomi per ragioni loro un pò fasulle. Come posso fare per re-inserirmi senza che loro se ne accorgono?

    Rispondi
  5. Ari Jukka Etrii

    17 Ottobre 2015 alle 00:11

    Mi è servito molto, il passaggio è semplice, solo che mi piacerebbe sapere da parte di qualcuno che conosco se effettivamente i post sono visibili in caso di sblocco da parte della persona che ti ha bloccato per primo.

    Rispondi
  6. Jasmine

    15 Dicembre 2015 alle 12:29

    Buongiorno, ho un problema, non riesco a bloccare una persona che mi infastidisce e mi insulta, se provo a bloccarlo dal suo profilo, fb non mi da conferma del blocco, se invece provo a bloccarlo dal mio, inserendo il nome e cognome, quando clicco su “blocca” fb mi scrive “si è verificato un problema stiamo cercando di risolverlo” e cosi’, non mi blocca questa persona, ho segnalato il profilo PALESEMENTE falso, in quanto non credo che ZARINA ALESSANDRA sia ancora in vita,e fb mi risponde che il profilo rispetta i criteri (?!?!?!) cioè che non sarebbe falso. Qualcuno mi puo’ aiutare ? grazie.

    Rispondi
    • Giusepina Giancontieri

      31 Ottobre 2017 alle 01:24

      Ciao lo puoi bloccare da Messenger, ma da come ho capito non è un blocco pesante e totale come il classico blocco

      Rispondi
  7. Alex

    24 Dicembre 2015 alle 18:54

    grazie ;)

    Rispondi
  8. gennaro

    27 Dicembre 2015 alle 07:57

    purtroppo mi dice sempre non e possibile si e verificato un problema

    Rispondi
  9. calel

    22 Ottobre 2016 alle 15:31

    Invece ragazzi funziona benissimo.
    Basta “giustamente” andare con un altro profilo e copiare l’url per interp e inserirlo nella sistema blocco contatto ed’é fatto.
    Poi ho contallato se nella lista contatto ci fosse quella persona e mi risulta che c’é ed’e bloccata.
    Troppo contento di queta cosa.

    Rispondi
  10. Raffaella

    29 Luglio 2017 alle 12:59

    Come faccio a vedere chi ha messo ‘mi piace’ ad un mio post ?

    Rispondi
  11. Daniela D'Amico

    19 Novembre 2017 alle 14:10

    Vedo lo stato on line su messenger compreso il tempo dalla sua ultima connessione di una persona che mi ha bloccato su FB. Com’è possibile?

    Rispondi
  12. Lucio

    5 Giugno 2018 alle 22:53

    io non ci riesco , mi ha bloccato una persona e continua a vedere il mi oprofilo e poi a infastidirmi , come posso fare per bloccarla anche io ?
    Grazie

    Rispondi
  13. Mix

    20 Luglio 2018 alle 13:12

    Buongiorno la spiegazione funziona ma solo in minima parte, mi spiego meglio con. La persona in questione viene si bloccata ma rimane sempre tutto ciò che avete scritto e condivido con lei, rimane praticamente tutto diario, like e altro da così che senza grossi problemi vedrà il nostro profilo è snervante

    Rispondi
  14. lucia

    2 Agosto 2018 alle 05:47

    Ha me una persona mi ha chiesto l’amiCiZia e poi chiedeva soldi si chiama patrick di miro e poi mandava persone a dirmi di lasciarlo stare poi gli ha dato il numero di cellulare ad altre due persone francesi e uno mi chiamava mi ha dato fastidio poi ha mio figlio gli ha detto che lo bloccato

    Rispondi
  15. alfio

    3 Novembre 2019 alle 00:07

    ARTICOLO SCRITTO MALE. NON TORNA NULLA

    Rispondi
  16. spuffy

    22 Agosto 2020 alle 14:03

    io vorrei bloccare una persona che mi ha bloccato (conosco la procedura) ma quando la faccio mi esce questa scritta “Impossibile visualizzare il contenuto richiesto al momento. Potrebbe trattarsi di un problema temporaneo, il link su cui hai cliccato potrebbe essere scaduto, oppure potresti non disporre dell’autorizzazione per visualizzare questa pagina.”… come posso fare?

    Rispondi
    • Erny

      28 Ottobre 2020 alle 22:31

      Anche a me succede, credo che la procedura spiegata in questo sito sia obsoleta e non funziona. Comunque è assurdo che si è bloccati e possono cedere ciò che fai ma tu non puoi bloccare.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy