Da alcune settimane su Facebook è possibile salvare post e pagine, grazie ad una nuova funzione attivata su tutti i profili in automatico. La funzionalità permette di conservare link, luoghi e pagine in una sezione privata chiamata “Elementi salvati”, accessibile da computer, cellulare o tablet e sincronizzata automaticamente tra i vari dispositivi (leggi come usare la funzione salva per una guida).
Molti utenti credono questa funzione debba essere attivata attraverso qualche procedimento particolare, in realtà il tasto salva è già attivo su qualsiasi profilo e se non lo visualizzate probabilmente lo state cercando nel post sbagliato. L’unica funzionalità da “attivare” è la voce “Elementi salvati” che viene visualizzata subito dopo aver salvato il primo contenuto. Vediamo subito come riuscirci.
Come usare il tasto “Salva” e attivare la voce “Elementi Salvati”
La voce “Salva” è presente all’interno del menu contestuale dei post, sia quando si navigano nella sezione notizie sia quando ci si trova in un diario (di profilo o pagina); ma attenzione: non è disponibile per qualsiasi post! Non è possibile salvare aggiornamenti di stato, foto, video, album: è possibile salvare solo link o pagine. E’ presente anche cliccando sull’icona con i tre classici puntini (altro), sia da desktop sia da mobile, quando si visita qualsiasi pagina (azienda, marchio, comunità o luogo).
La funzione è infatti pensata più come una lista di lettura, per salvare articoli e siti web quando non si ha il tempo di leggerli; ed è comoda perché permette di accedere alla stessa lista cross-device, su tutti i dispositivi da cui si accede.
Dove si trovano gli elementi salvati?
Sulla colonna di sinistra (da computer) o sul menu a sinistra accessibile dalle tipiche tre linee orizzontali (da mobile) troverete (solo dopo aver salvato il primo contenuto) la voce “Elementi salvati”.
Da questa pagina potrete sfogliare tutti contenuti salvati che verranno automaticamente organizzati in link, luoghi, musica, libri, film, programmi TV ed eventi.
Potrete inoltre scegliere se archiviare alcuni contenuti, condividerli, tornarli a visitare o o se cancellarli definitivamente dall’elenco. Questa lista sarà accessibile solo da voi e nessuno riceverà alcuna notifica di contenuti salvati. Fatene buon uso. ;)
Lascia un commento