Hai notato che qualcuno su Facebook ha dei nomi (tra parentesi) visibili sotto al nome sul diario/profilo? Se ti stai chiedendo cosa sono e come inserirli sul tuo nome su Facebook sei nel posto giusto. I nomi scritti tra parentesi si chiamano “altri nomi” e sono una delle funzionalità di Facebook meno conosciute ed utilizzate, che permettono di personalizzare il profilo sul social network.
I nomi sono sempre stati uno delle particolarità di Facebook: quando ci si registra è necessario usare il nome reale, caratteristica che contraddistingue Facebook sin dal 2004, epoca in cui era molto diffuso l’utilizzo di nickname e nomi falsi. Ciò nonostante moltissimi utenti fanno uso di nomi falsi e recentemente Facebook sta richiedendo a parecchi un documento che confermi la loro identità e modifichi il nome visualizzato sul profilo.
Ma cosa fare se si è conosciuti anche con un nickname o soprannome? Come farsi trovare da tutti su Facebook con un nome che non sia quello legale stampato sul documento? Penso ai personaggi pubblici, agli artisti, o a chiunque abbia costruito un personaggio con un nome diverso da quello reale. La risposta sta proprio nell’utilizzo della funzione “altri nomi”.
Come inserire altri nomi (tra parentesi) sul profilo
Gli altri nomi permettono di essere trovati su Facebook esattamente come avviene per il nome e cognome principali; vengono visualizzati tra parentesi sia sul profilo sia all’interno dei risultati di ricerca.
Ecco un esempio di ricerca con altro nome.
Ed ecco il nome visualizzato sul diario.
Per inserire un nome tra parentesi basta visitare la sezione informazioni sul diario alla scheda “le tue informazioni” (clicca qui per andare direttamente). Sulla destra troverete il riquadro “Altri nomi” che permette di scegliere tra varie tipologie di nomi da aggiungere al profilo: soprannome, cognome da nubile, nome con ortografia alternativa, cognome da sposati, cognome del padre, nome di battesimo, nome precedente, nome con titolo o altro.
Dopo aver selezionato il tipo di nome alternativo è possibile scegliere se renderlo visibile o meno sul profilo. Il nome alternativo sarà comunque pubblico e permetterà di essere trovati su Facebook (attraverso la ricerca); è possibile però scegliere di non farlo comparire sul diario, sotto al nome.
Un clic sul tasto “salva modifiche” e la modifica sarà già visibile a tutti. Ci vorranno però alcuni giorni prima che il nuovo nome sia visualizzato all’interno dei risultati di ricerca (tempo di far svuotare la cache).
Lascia un commento