Tra le funzioni poco conosciute (e poco utilizzate) delle pagine Facebook ve n’è una che da alcuni anni permette di scegliere una specifica porzione di fan come i soli destinatari di un post; si chiama “strumento di selezione del pubblico” e ne avevo parlato in un precedente articolo.
Quella funzione permette di scegliere una specifica “privacy” per i contenuti condivisi sulla pagina; ad esempio è possibile scegliere di far vedere un post ai soli fan uomini o alle sole donne, o scegliere una fascia d’età, o una città, o una lingua (quest’ultimo è probabilmente l’unico parametro solitamente utilizzato).è stata recentemente aggiornata da Facebook, con una nuova possibilità di targhetizzazione per interessi. Scopriamo subito di cosa si tratta.
La targhetizzazione dei post dalle pagine Facebook
Per utilizzare la targhetizzazione (l’icona a forma di mirino che vedete nella seguente immagine) occorre visitare le impostazioni della pagina ed attivare l’opzione “targhetizzazione e privacy dei post”. A questo punto basta utilizzare il box di pubblicazione per notare la nuova icona che permette di impostare un pubblico per il post.
Selezionare i destinatari del post in base agli interessi
È possibile selezionare i destinatari per sesso, situazione sentimentale, istruzione, età, luogo lingua e adesso anche interessi. Selezionando quest’ultima voce è possibile specificare uno o più interessi (esattamente come avviene quando si creano campagne pubblicitarie). Gli interessi raggruppano tutte quelle persone che hanno interagito con una o più pagine che parlano di un argomento. Nell’esempio ho selezionato tre interessi legati a Facebook.
Il post è adesso pronto per essere pubblicato, e, invece che essere disponibile per tutti i fan della pagina, verrà targhetizzato alla sola parte di fan interessata almeno ad uno degli argomenti scelti.
In questo modo non solo è possibile scegliere chi dei fan debba vedere uno specifico post, ma è anche possibile analizzare il pubblico di persone che hanno cliccato “mi piace” per seguire i post della pagina e avere un’idea dei loro interessi (cosa che è anche possibile fare da alcuni mesi attraverso lo strumento Facebook Audience Insights).
Selezionare una data di fine del post
Una nuova ulteriore possibilità di selezione dei destinatari si chiama “data di fine del post“, e permette di specificare una data e un ora dopo il quale non si vuole far visualizzare il post sulla sezione notizie.
Il post verrà sempre visualizzato sul diario della pagina da tutti (sia con questa sia con le altre opzioni di targhetizzazione); la funzione è comunque molto utile quando si pubblicano notizie o post che riguardano eventi.
Ciao, ho provato a targhettizare un post su una pagina di cui sono amministratore (ovviamente!), ma mi restituisce questo messaggio:
Connessione non valida
Puoi specificare unicamente le connessioni a oggetti di cui sei amministratore o sviluppatore.
Boh?
Puoi aiutarmi?
Grazie
Non capisco come mai targetizzando per città (es. entro 100 km da Bari) il post sia comunque visibile anche a profili fuori da questo perimetro, tu ne sai qualcosa? grazie