• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Pagine / 6 statistiche sulla tua pagina Facebook che dovresti conoscere (Prima parte)

6 statistiche sulla tua pagina Facebook che dovresti conoscere (Prima parte)

Il lavoro di un buon gestore di pagine Facebook non si ferma di certo all’ottimizzazione, ne alla pubblicazione di contenuti virali o strategici, così come nessuna strategia che si rispetti può mai fermarsi alla fase di implementazione. La fase naturale che segue è quella dell’analisi, e una buona analisi permette di valutare la strategia, di identificare rischi e problemi, di trovare e scegliere le corrette soluzioni.

Ne è esempio il recente aggiornamento di algoritmo che ha gettato nel buio molte pagine; si stima in media un calo del 20-30% di reach (utenti raggiunti che visualizzano i post) e oltre ai classici consigli per massimizzare la portata e i risultati delle pagine credo sia essenziale volgere uno sguardo ai dati, per analizzarli e cercare di capire così quanto le proprie pagine sono state penalizzate e come reagire per riottenere quanto perso.

Statistiche pagine Facebook

Le uniche 6 statistiche da conoscere per gestire una pagina

Ho voluto tradurre e riadattare un vecchio articolo pubblicato su SocialMediaExaminer che fa luce nel complesso mondo dei Facebook Insights. I dati disponibili alle pagine sono forse troppi e poco chiari e quelli realmente utili sono nascosti e poco comprensibili. Di seguito la lista delle sei migliori metriche da imparare e analizzare per valutare l’andamento di una pagina Facebook.

Vi spiegherò:

  1. Come identificare le 6 statistiche chiave essenziali per valutare una pagina.
  2. Dove trovarle.
  3. Perché sono importanti.

1. Portata dei fan

Cos’è?

La portata dei fan corrisponde semplicemente al numero dei fan della pagina (chi ha cliccato il tasto “mi piace”) che hanno visto un determinato post. Questa portata fa parte della portata “organica”, il che significa che registra solo le visualizzazioni che si sono verificate direttamente, e non attraverso l’azione di un amico (come un mi piace, una condivisione o un commento). Le visualizzazioni che sono il risultato delle azioni di un amico sono chiamate “virali”.

Dove si trova?

Visitate gli insights della pagina alla sezione post; dal menu “portata” subito in alto alla lista degli ultimi post pubblicati selezionate “Fan/Non fan”. Passate quindi con il cursore sopra i dati per visualizzare numero di iscritti e non iscritti alla pagina che hanno visualizzato il post.

Portata

La sezione mostra solo i post recenti. Per visualizzare la metrica per tutti i post pubblicati bisogna usare la funzione “esporta” e selezionare il tipo di dati a livello post.

Esporta

Scarica-dati

Sul file Excel troverete molte colonne; quella che interessa a noi è la colonna “Portata del post tra le persone a cui piace la tua Pagina Totale”.

Perché è importante?

La portata dei post tra chi segue la pagina è probabilmente la metrica più importante. E’ l’unico indicatore che permette di capire quanti fan vengono realmente raggiunti e avere un’idea della qualità della pagina. Se volete misurare l’impatto del recente cambio di algoritmo vi basterà dare un’occhiata a questi numeri nel tempo, e capire così quanto in percentuale è calata.

Questo è l’indicatore chiave dello stato di salute della vostra pagina Facebook. Più alta è la qualità del pubblico e più interessante il contenuto condiviso, maggiore sarà l’aumento della percentuale di fan raggiunti, e viceversa.

2. Portata organica

Cos’è?

La portata organica corrisponde al numero di persone, fan e non fan, che hanno visto un determinato post. Come per la precedente, la portata organica registra solo le visualizzazioni che non sono il risultato dell’azione di un amico (che verrebbero conteggiate con la portata virale). La vera differenza tra la portata dei fan e la portata organica è che quest’ultima comprende visite di persone che non sono fan della pagina, che hanno visto direttamente i contenuti sulla vostra pagina o in un widget (per esempio, un “like box” sul vostro sito o blog).

Dove si trova?

Stessa schermata precedente, sezione insights pannello “post”. Seleziona la prima voce dal menu “portata”.

Portata organica

Perché è importante?

E’ importante quanto la portata precedente (dei fan) e per alcune pagine può avere dei valori completamente diversi. In ogni caso può aiutare a identificare modi per migliorare la visibilità organica dei contenuti. Ad esempio, una portata organica che è molto vicina alla portata dei fan di solito significa che le persone non riescono a visualizzare i tuoi contenuti se non sono già fan. Questa potrebbe essere la conseguenza di una non adeguata comunicazione della tua pagina fan su altri canali di marketing. Se avete un sito, un blog o una newsletter e nessuna o poca differenza tra le due componenti della portata, probabilmente significa che non state attirando nuovo pubblico “non fan” sulla pagina.

3. Coinvolgimento

Cos’è?

Viene definito da Facebook come il “numero di clic in un punto qualsiasi del tuo post”. Questo include quindi click su “mi piace, commenti, sul tasto condividi, click su una foto o video, o visite di un link; ma anche clic sul nome di un commentatore, sulla lista di chi ha cliccato mi piace o condiviso il post, o sulla lista di chi ha messo mi piace ad un commento, cliccato sul tuo nome della pagina e anche chi ha dato un feedback negativo nascondendo i post della pagina, ad esempio o segnalando il post.

In sostanza, è la metrica da considerare subito dopo la portata. Quest’ultima ci dice quante persone hanno potenzialmente visto il contenuto, il coinvolgimento è il numero di persone che hanno agito su quel contenuto. In altre parole, con la portata sappiamo solo che 1000 persone hanno “visualizzato” il contenuto ma non possiamo capire quanti di loro si sono realmente soffermati a leggerlo (nel caso di un link ad esempio); con il coinvolgimento non abbiamo dubbi: se 1.000 persone hanno cliccato sul link, 1.000 hanno visitato il sito e letto il contenuto.

Dove si trova?

Sulla stessa pagina precedente (area insights, scheda Post) dal menu “Mi piace, commenti e condivisioni” seleziona la prima voce per visualizzare tutti i dati relativi ai click per ogni post. Il primo dato (in azzurro) rappresenta il numero complessivo di click; il secondo dato (in rosa) rappresenta un’ulteriore importante metrica chiamata numero persone che ne parlano).

Coinvolgimento

Perché è importante?

Come accennavo prima, il coinvolgimento è sinonimo di “azione” sul post ed è probabilmente la seconda statistica più importante sulla quale concentrarsi se siete seri sul misurare le prestazioni di una pagina. Non ha senso raggiungere un sacco di gente senza assicurarsi che ciò che si offre innescherà qualche tipo di interesse.

Ulteriore metrica: nella nuova versione degli insights Facebook ha introdotto una nuova statistica chiamata “Tasso di coinvolgimento” definito come la “percentuale delle persone che hanno cliccato sul mi piace, commentato, condiviso o cliccato sul post dopo averlo visto”.  Questo dato è accessibile dallo stesso menu (vedi immagine precedente).

Se ci basiamo sul numero grezzo di utenti coinvolti, non sapremo mai se un buon coinvolgimento è dovuto alla qualità del contenuto specifico o se è stato solo visto da più persone. Il tasso di coinvolgimento permette facilmente di identificare i post migliori e peggiori della pagina.

-> LEGGI LA SECONDA PARTE DELL’ARTICOLO

Pubblicato il: 22 Dicembre 2013 Archiviato in:Pagine Contrassegnato con: Facebook Insights, Facebook Marketing, Funzioni Facebook, Pagine, Pagine Business, Pagine Fan, Statistiche Facebook, Strumenti per Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Le uniche 6 statistiche da conoscere per gestire una pagina (Seconda Parte)
  • Come condurre un’analisi di Facebook Marketing
  • Come creare una pagina Facebook
  • Guida completa ai nuovi insights
  • Come analizzare una pagina Facebook
  • Applicazioni per generare statistiche su una pagina
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Alberto dice

    13 Luglio 2016 alle 23:57

    Sono sempre stato scettico sull’uso di Facebook da parte delle aziende. Lo trovo molto utile ad esempio per interagire con i clienti. Della serie: hai un problema? chattiamo su facebook.. meno se usato come una pagina per pubblicare contenuti e stop.

    Rispondi
  2. leslie dice

    28 Agosto 2017 alle 15:25

    Una informazione…
    Nel punto 1: Portata dei fan
    Parli che quel parametro fa parte della portata “organica” in parole povere sono quelle visualizzazioni che si ottengono gratis.
    E come esempio fai vedere un posto con un tot di 42,1K di portata totale (tra fan e non fan)
    ma in realtà quel 42,1k di portata ha conteggiato anche quelle visualizzazioni a pagamento tra i fan e non fan. E quindi i 17.936 FAN è un numero in cui all’interno ci sono dai fan che potrebbero essere arrivati da una campagna a pagamento, e quindi non sono tutti “Organici” come dici al inizio.

    Puoi spiegarmi questo dato che non mi è chiaro?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo