Novità per le pagine Facebook, è arrivata una nuova utile funzione: è adesso possibile salvare delle bozze di post, prima di pubblicarli o programmarli. Una funzionalità simile alla funzione salva lanciata alcuni mesi fa per i profili, utile soprattutto per le pagine gestite da più amministratori.
Non occorre più programmare post, né pubblicarli e modificarli, basta salvarli e modificarli in un secondo momento. Ecco come fare su questa mini guida.
Anticipo subito che la funzionalità, al momento in cui scrivo, non è attiva su tutte le pagine. Facebook sta aggiornando il “box di pubblicazione” per le pagine, togliendo l’icona ad orologio che permetteva di programmare un post, e inglobando la funzione in un nuovo menu di fianco al tasto “pubblica”. Un paio di frecce speculari (in alto e in basso, vedi immagine) aprono il nuovo menu che contiene tre voci:
- Programma il post: identico alla funzione precedente, permette di impostare una data e ora di pubblicazione futura del post.
- Retrodata il post: consente di pubblicare il post “nel passato”, sul diario della pagina, utile per ordinare i post nella timeline.
- Salva bozza: la novità, permette di salvare una bozza per modificarla in futuro, prima di pubblicarla.
È possibile salvare diversi tipi di post: testo (aggiornamenti di stato), link, foto, video. Un clic sul tasto “salva bozza” aggiunge un piccolo box informativo sulla bozza, simile al box dei post programmati.
Le bozze sono, esattamente come per i post programmati, accessibili dal registro attività, accessibile dal box precedente (tasto “vedi la bozza”) o dal menu in alto “attività”. Una nuova voce nel menu di sinistra permette di accedere alla gstione delle bozze.
Un clic sulle bozze permette di aprirle per modificarle e scegliere se salvarle nuovamente come bozze o se programmarle in pubblicazione o pubblicarle subito.
Sembra davvero una bella funzione da utilizzare quando si ha un team che gestisce una pagina. L’editore (o caporedattore) potrà controllare e modificare le bozze per scegliere di pubblicarle o programmarle.
Lascia un commento