Facebook ci ha abituati a seguire notizie pubblicate da amici, da pagine o da profili non amici (con il tasto segui). Per i primi basta inviare inviare una richiesta di amicizia e aspettare di ricevere la conferma (ricevendo nel frattempo gli aggiornamenti pubblici); per le seconde basta cliccare sul tasto “mi piace”. Un click sul tasto “mi piace” della pagina cataloga l’utente come fan di questa e gli permette di ricevere sulla propria bacheca (o sezione notizie) i contenuti condivisi dalla pagina.
Ma è davvero questo l’unico modo per ricevere tutte le notizie pubblicate da una pagina? Occorre per forza cliccare sul tasto mi piace? Inoltre, abbiamo la certezza di ricevere tutte le notizie dopo aver cliccato mi piace?
La risposta alle precedenti domande è NO e su questo articolo cercherò di chiarire alcuni dubbi che riguardano pagine e fan, segnalando delle funzioni poco conosciute su Facebook.
Come ricevere le notizie da una pagina
Per ricevere le notizie da una pagina basta cliccare sul tasto mi piace….siamo sicuri? In realtà no, anzi così facendo siamo sicuri di non ricevere tutte le notizie in home.
Le notizie in homepage sono infatti regolate da un algoritmo chiamato Facebook Edgerank che sceglie per noi, a seconda dei nostri interessi, cosa visualizzare nel flusso della sezione notizie. Con l’aumento del numero di pagine seguite da ogni utente Facebook il numero di notizie da cui l’algoritmo deve scegliere i contenuti aumenta di giorno in giorno. Per questa ragione Facebook ha deciso di non mostrare tutte i post condivisi da una pagina nell’homepage dei fan (la pagina raggiunge solo il 10% dei suoi fan, in media).
Hai cliccato mi piace sulla pagina ma non vedi tutto quello che pubblica?
Se vuoi visualizzare tutto ciò che pubblica una pagina segui queste istruzioni:
Passa con il cursore del mouse sul nome della pagina (o sul tasto mi piace visibile sul diario della pagina); muovi il cursore sul tasto “ti piace” e, oltre ad assicurarti di avere il tick ✓ sulla voce “Segui già”, clicca su “Aggiungi alle liste di interessi”. Leggi come funzionano le liste interessi per tutte le informazioni su questa funzione.
In questo modo è possibile scavalcare l’edgerank e ricevere tutte le notizie pubblicate, ricevendole sulla pagina dedicata alla lista.
Vuoi ricevere una notifica ogni volta che la pagina pubblica?
Oltre all’impostazione precedente è possibile attivare la ricezione delle notifiche di una pagina che, come intuibili, permette di ricevere una notifica ogni volta che la pagina pubblica un nuovo contenuto. Basta passare il cursore sul tasto “ti piace” e cliccare su “Ricevi le notifiche”.
Consiglio: se imposti la ricezione delle notifiche potresti anche scegliere di non mostrare la pagina nella sezione notizie (rimuovendo il tick ✓ dalla voce “Mostra nella sezione notizie”), riceveresti comunque i suoi contenuti attraverso le notifiche.
Leggi anche-> 5 consigli per usare Facebook da esperti
E’ possibile seguire una pagina senza cliccare Mi piace?
SI, basta aggiungerla ad una lista interessi (o seguire una lista interessi che include la pagina). Non occorre mettere il mi piace alla pagina perché basta aprire la lista interessi per vedere gli ultimi aggiornamenti.
Potreste ad esempio creare una nuova lista con le pagine che vi piacerebbe seguire e includerle. In questo modo, senza dover cliccare mi piace sulle pagine basterebbe accedere alla lista creata per ricevere il flusso di contenuti pubblicati.
Per maggiori informazioni leggi come funzionano le liste interessi su Facebook.
Buongiorno,
Che differenza c’è fra notifiche “Standard” e notifiche “In primo piano”, che troviamo sul cellulare entrando in “Modifica le impostazioni di notifica” di una Pagina. Cioè, “standard” si capisce (tutte le notifiche fino a un massimo di cinque), è meno chiaro cosa significhi il più generico “notifiche relative ai post suggeriti da questa Pagina”.
Grazie