L’algoritmo di Facebook decide quali messaggi vengono mostrati a ciascun utente nella loro sezione notizie. Questo algoritmo è passato attraverso alcuni cambiamenti importanti negli anni, il più recente ha messo in crisi numerosi proprietari di pagine.
Lo stesso Facebook ha ammesso: “la portata dei contenuti per i brand sta inevitabilmente diminuendo, questo a causa della crescita della rete e della quantità di contenuti postati”.
Sono tantissimi i contenuti che potrebbero essere mostrati ad un utente nella sezione Notizie (circa 1500 ogni volta che ti colleghi) e, poiché tale numero continua a crescere, Facebook ha il compito difficile di scegliere cosa mostrare. L’algoritmo deve dare la priorità a quei contenuti con cui le persone potranno interagire maggiormente, in modo da passare più tempo sul sito.
Ci sono alcuni modi per adeguarsi a questo cambiamento e continuare a costruire un pubblico di persone interessate ad un’azienda, comunità, marchio, organizzazione, personaggio pubblico, ecc.. Eccone dieci.
Come raggiungere più persone su Facebook
1) Sfruttare i vantaggi di avere una pagina e tenerla sempre aggiornata
Anche se potreste vedere Facebook come un vostro ‘nemico’ a causa dei recenti cambiamenti, ci sono molti vantaggi nel possedere una pagina. Senza una pagina si perde l’opportunità di eseguire concorsi, integrare applicazioni vedere analisi dettagliate di come le persone interagiscono con i vostri post.
Con alcuni semplici suggerimenti è possibile assicurarsi di ottenere il massimo da una pagina. Ad esempio:
- Approfittate dell’immagine di copertina aggiungendo un invito all’azione.
- Mantenete un’immagine del profilo aggiornata.
- Aggiornate la descrizione breve (sotto l’immagine di copertina).
- Assicuratevi che gli indirizzi e tutti i campi inerenti le informazioni su di voi siano compilati correttamente.
2) Concentrarsi sulla costruzione di una community
Un altro suggerimento consiste nel dedicare più tempo e risorse alla costruzione di una comunità. Poche pagine rispondono alle domande e interagiscono con gli utenti di Facebook perdendo così l’occasione di costruire una comunità forte e attiva. I fan della vostra pagina vi aiuteranno a diffonderla (diventeranno ambasciatori della vostra azienda), per questo vale la pena spendere tempo e risorse per loro.
3) Usare anche profilo e gruppi per una maggiore portata
Se avete intenzione di esplorare altri modi per raggiungere i fan, non dimenticate il profilo personale. È possibile attivare la funzione “segui” per consentire agli utenti di seguire i post pubblici sul vostro profilo e utilizzarla in combinazione con la vostra pagina.
I profili, generalmente, ottengono la preferenza nella sezione notizie rispetto alle pagine, questo può dunque aiutare a raggiungere più persone. Allo stesso modo, potete provare ad utilizzare i gruppi di Facebook per raggiungere attivamente i vostri fan con nuovi contenuti.
4) Continuare a sperimentare nuove funzionalità di Facebook
La più in voga ora è Instagram. Dal momento che Facebook vuole spingere gli utenti verso questo social network (dello stesso Facebook) che continua a crescere, sembra esserci una leggera spinta per questi post.
Questo ovviamente cambierà quando ci sarà qualcosa di nuovo che avrà la precedenza. Continuamente, quindi, la sperimentazione di nuove funzionalità o integrazioni fa si che i la vostra pagina rimanga in cima alla sezione notizie.
5) Costruire una propria piattaforma – un luogo virtuale
Uno dei modi per diffondere il proprio brand in altre piattaforme è costruire e migliorare quella che già si possiede.
La piattaforma potrebbe essere un blog, un sito aziendale, un canale youtube, o altro. Ricordatevi di scegliere qualcosa che si adatta al vostro business. Far crescere questo canale vi aiuterà a crescere anche su Facebook.
6) Provare a costruire una mailing list e utilizzare la pagina Facebook per incoraggiare le iscrizioni
Se non siete pronti a costruire e far crescere una vostra piattaforma o volete semplicemente provare un nuovo canale, è possibile indirizzare gli sforzi verso una mailing list.
Potete utilizzare la vostra pagina Facebook per incoraggiare gli utenti a seguirvi e condividere i contenuti, direttamente inviando le richieste attraverso “newsletter”.
7) Costruire il proprio pubblico anche su altre reti
Nel futuro (e nel presente), vi è una crescita delle pagine aziendali di Google+ come canale marketing alternativo a Facebook, dove poter raggiungere una portata più grande.
Pinterest, LinkedIn, Twitter e anche Snapchat potrebbero assistere ad un aumento delle attività di marketing da parte degli utenti che cercano di connettersi con i propri fan in nuovi modi.
In breve: non focalizzatevi solo su Facebook ma cercate di essere attivi anche su altri canali di social media.
8) Chiedere aiuto ai propri seguaci – ecco come possono scegliere cosa visualizzare nella sezione Notizie
Se i vostri seguaci e/o fan sono delusi dai mancati aggiornamenti, potete aiutarli a regolare le impostazioni della loro sezione Notizie, impostando la visualizzazione dei post “più recenti” o aiutandoli nella ricezione di notifiche per ogni vostro nuovo post.
9) Fare una pubblicità intelligente su Facebook
E ‘ abbastanza chiaro come, sulla base dei recenti cambiamenti, Facebook si aspetti che i gestori di pagine paghino per aumentare la loro portata. Anche se può essere frustrante sapere che occorre pagare per raggiungere un maggior numero di utenti, si può essere intelligenti nel modo in cui si spendono soldi su Facebook per ottenere il massimo risultato a basso costo. Ecco alcuni suggerimenti:
- Provate il retargeting: indirizzate gli annunci agli utenti che hanno recentemente visitato il vostro sito web (presto il retargeting di Facebook sarà attivo su tutti gli account e troverete sul blog una guida all’utilizzo; nel frattempo è possibile usare siti esterni come AdRoll e PerfectAudience).
- Promuovete un contenuto, piuttosto che la pagina: annunci che riguardano contenuti come eBook, webinar o podcast hanno più probabilità di coinvolgimento rispetto ad annunci generali sulla pagina.
- Usate un targeting aggressivo: approfittate dei dati demografici di Facebook per indirizzare gli annunci all’attenzione degli utenti realmente interessati alla vostra pagina, piuttosto che sprecare i soldi per mostrarli a chi probabilmente non è realmente interessato. Leggi come conoscere i fan con il Graph Search per degli esempi.
10) Misurare
Non smetterò mai di ripetere quanto sia essenziale misurare i risultati dei vostri sforzi. Il primo passo è imparare ad usare le statistiche messe a disposizione da Facebook (i Facebook Insights). Ecco le guide utili, buon lavoro!
Tradotto e riadattato da [Buffer]
Lascia un commento