• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Pagine / 10 modi per raggiungere più persone su Facebook

10 modi per raggiungere più persone su Facebook

L’algoritmo di Facebook decide quali messaggi vengono mostrati a ciascun utente nella loro sezione notizie. Questo algoritmo è passato attraverso alcuni cambiamenti importanti negli anni, il più recente ha messo in crisi numerosi proprietari di pagine.

Lo stesso Facebook ha ammesso: “la portata dei contenuti per i brand sta inevitabilmente diminuendo, questo a causa della crescita della rete e della quantità di contenuti postati”.

Sono tantissimi i contenuti che potrebbero essere mostrati ad un utente nella sezione Notizie (circa 1500 ogni volta che ti colleghi) e, poiché tale numero continua a crescere, Facebook ha il compito difficile di scegliere cosa mostrare. L’algoritmo deve dare la priorità a quei contenuti con cui le persone potranno interagire maggiormente, in modo da passare più tempo sul sito.

Ci sono alcuni modi per adeguarsi a questo cambiamento e continuare a costruire un pubblico di persone interessate ad un’azienda, comunità, marchio, organizzazione, personaggio pubblico, ecc.. Eccone dieci.

Come raggiungere più persone su Facebook

Tanti mi piace Facebook

1) Sfruttare i vantaggi di avere una pagina e tenerla sempre aggiornata

Anche se potreste vedere Facebook come un vostro ‘nemico’ a causa dei recenti cambiamenti, ci sono molti vantaggi nel possedere una pagina. Senza una pagina si perde l’opportunità di eseguire concorsi, integrare applicazioni vedere analisi dettagliate di come le persone interagiscono con i vostri post.

Con alcuni semplici suggerimenti è possibile assicurarsi di ottenere il massimo da una pagina. Ad esempio:

  • Approfittate dell’immagine di copertina aggiungendo un invito all’azione.
  • Mantenete un’immagine del profilo aggiornata.
  • Aggiornate la descrizione breve (sotto l’immagine di copertina).
  • Assicuratevi che gli indirizzi e tutti i campi inerenti le informazioni su di voi siano compilati correttamente.

2) Concentrarsi sulla costruzione di una community

Un altro suggerimento consiste nel dedicare più tempo e risorse alla costruzione di una comunità. Poche pagine rispondono alle domande e interagiscono con gli utenti di Facebook perdendo così l’occasione di costruire una comunità forte e attiva. I fan della vostra pagina vi aiuteranno a diffonderla (diventeranno ambasciatori della vostra azienda), per questo vale la pena spendere tempo e risorse per loro.

3) Usare anche profilo e gruppi per una maggiore portata

Se avete intenzione di esplorare altri modi per raggiungere i fan, non dimenticate il profilo personale. È possibile attivare la funzione “segui” per consentire agli utenti di seguire i post pubblici sul vostro profilo e utilizzarla in combinazione con la vostra pagina.

I profili, generalmente, ottengono la preferenza nella sezione notizie rispetto alle pagine, questo può dunque aiutare a raggiungere più persone. Allo stesso modo, potete provare ad utilizzare i gruppi di Facebook per raggiungere attivamente i vostri fan con nuovi contenuti.

4) Continuare a sperimentare nuove funzionalità di Facebook

La più in voga ora è Instagram. Dal momento che Facebook vuole spingere gli utenti verso questo social network (dello stesso Facebook) che continua a crescere, sembra esserci una leggera spinta per questi post.

Questo ovviamente cambierà quando ci sarà  qualcosa di nuovo che avrà la precedenza. Continuamente, quindi, la sperimentazione di nuove funzionalità o integrazioni fa si che i la vostra pagina rimanga in cima alla sezione notizie.

5) Costruire una propria piattaforma – un luogo virtuale

Uno dei modi per diffondere il proprio brand in altre piattaforme è costruire e migliorare quella che già si possiede.

La piattaforma potrebbe essere un blog, un sito aziendale, un canale youtube, o altro. Ricordatevi di scegliere qualcosa che si adatta al vostro business. Far crescere questo canale vi aiuterà a crescere anche su Facebook.

6) Provare a costruire una mailing list e utilizzare la pagina Facebook per incoraggiare le iscrizioni

Se non siete pronti a costruire e far crescere una vostra piattaforma o volete semplicemente provare un nuovo canale, è possibile indirizzare gli sforzi verso una mailing list.

Potete utilizzare la vostra pagina Facebook per incoraggiare gli utenti a seguirvi e condividere i contenuti, direttamente inviando le richieste attraverso “newsletter”.

7) Costruire il proprio pubblico anche su altre reti

Nel futuro (e nel presente), vi è una crescita delle pagine aziendali di Google+ come canale marketing alternativo a Facebook, dove poter raggiungere una portata più grande.

Pinterest, LinkedIn, Twitter e anche Snapchat potrebbero assistere ad un aumento delle attività di marketing da parte degli utenti che cercano di connettersi con i propri fan in nuovi modi.

In breve: non focalizzatevi solo su Facebook ma cercate di essere attivi anche su altri canali di social media.

8) Chiedere aiuto ai propri seguaci – ecco come possono scegliere cosa visualizzare nella sezione Notizie

Se i vostri seguaci e/o fan sono delusi dai mancati aggiornamenti, potete aiutarli a regolare le impostazioni della loro sezione Notizie, impostando la visualizzazione dei post “più recenti” o aiutandoli nella ricezione di notifiche per ogni vostro nuovo post.

9) Fare una pubblicità intelligente su Facebook

E ‘ abbastanza chiaro come, sulla base dei recenti cambiamenti, Facebook si aspetti che i gestori di pagine paghino per aumentare la loro portata. Anche se può essere frustrante sapere che occorre pagare per raggiungere un maggior numero di utenti, si può essere intelligenti nel modo in cui si spendono soldi su Facebook per ottenere il massimo risultato a basso costo. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Provate il retargeting: indirizzate gli annunci agli utenti che hanno recentemente visitato il vostro sito web (presto il retargeting di Facebook sarà attivo su tutti gli account e troverete sul blog una guida all’utilizzo; nel frattempo è possibile usare siti esterni come AdRoll e PerfectAudience).
  • Promuovete un contenuto, piuttosto che la pagina: annunci che riguardano contenuti come eBook, webinar o podcast hanno più probabilità di coinvolgimento rispetto ad annunci generali sulla pagina.
  • Usate un targeting aggressivo: approfittate dei dati demografici di Facebook per indirizzare gli annunci all’attenzione degli utenti realmente interessati alla vostra pagina, piuttosto che sprecare i soldi per mostrarli a chi probabilmente non è realmente interessato. Leggi come conoscere i fan con il Graph Search per degli esempi.

10) Misurare

Non smetterò mai di ripetere quanto sia essenziale misurare i risultati dei vostri sforzi. Il primo passo è imparare ad usare le statistiche messe a disposizione da Facebook (i Facebook Insights). Ecco le guide utili, buon lavoro!

  • Le statistiche da conoscere su Facebook (Parte 1)
  • Le statistiche da conoscere su Facebook (Parte 2)

Tradotto e riadattato da [Buffer]

Pubblicato il: 7 Febbraio 2014 Archiviato in:Pagine Contrassegnato con: Algoritmo Facebook, Facebook Marketing, Pagine, Pagine Business, Portata pagine, Strategie Facebook, Visibilità Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come sponsorizzare post su Facebook
  • 13 modi per migliorare una pagina Facebook
  • Come aumentare i “Mi piace” su Facebook
  • 5 passi per costruire una community su Facebook
  • Perché le pagine Facebook stanno perdendo visibilità?
  • Le uniche 6 statistiche da conoscere per gestire una pagina (Seconda Parte)
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo