• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Pagine / Quanto vale un “Mi Piace” su Facebook?

Quanto vale un “Mi Piace” su Facebook?

Vi siete mai posti domande del tipo: quanto vale una pagina Facebook? Quanto valgono, ad esempio, 10 mila fan? Qual è il valore di ogni singolo “mi piace”? In altre parole, è possibile calcolare il valore economico di una pagina Facebook?

Sono domande che spesso mi trovo a leggere tra messaggi, email, e post sui gruppi. Sin dall’introduzione delle pagine fan, su Facebook c’è un giro di compro/vendo pagine; si vendono pagine su svariati argomenti, e alle più svariate cifre. Chi le compra, spesso ne cambia il nome e/o le unisce ad altre.

Sebbene queste procedure siano espressamente vietate da Facebook (punto 4.9 delle condizioni d’uso di Facebook: “non trasferire a terzi il proprio account (compresa qualsiasi Pagina o applicazione di cui è amministratore) senza previa autorizzazione scritta di Facebook“), temo non ci sarà mai fine alla vendita di pagine. Che sia per questo motivo, o perché vi interessa capire quanto vale la vostra pagina, è utile cercare una formula capace di dirci il valore reale di una pagina su Facebook.

Vi segnalo oggi un servizio che fa esattamente questo, in modo intelligente. Vediamolo insieme.

Quanto vale un like su Facebook

Il valore di un Like su Facebook? Ecco come calcolarlo!

Il servizio si chiama Value of a Like, ideato da Hubspot. È un servizio diverso dal solito, perché cerca di trovare il vero valore di una pagina Facebook (dei suoi “mi piace”) attraverso 6 domande, che ne determinano la “salute” (o coinvolgimento), e il rendimento.

Il valore di una pagina e dei suoi fan dovrebbe infatti essere calcolato sempre sul rendimento della pagina. Inutile avere pagine da decine di migliaia di mi piace se questi non sono realmente interessati ai contenuti e se non generano conversioni.

Vediamo insieme le 6 domande/variabili di Hubspot per identificare il valore di un mi piace.

  1. Quanti “mi piace” ha la pagina? Questa prima variabile in realtà non sembra influire nel calcolo finale. Il numero di fan di una pagina non aumenta o diminuisce il loro valore. Concetto che possiamo tradurre in: meglio pochi ma buoni, e che spesso ho scritto tra le pagine di questo blog. Leggi ad esempio perché non dovresti comprare mi piace su Facebook.
  2. Quanti fan annullano il “mi piace” (quanti fan vengono persi) ogni giorno? Se vogliamo capire lo “stato di salute” di una pagina dobbiamo capire quante persone scelgono di rimuovere il like ogni giorno. Questo valore va calcolato come media degli ultimi 30-60 giorni, e a mio parere andrebbe calcolato considerando anche il numero di persone che scelgono di non seguire più la pagina, che di fatto si traduce nelle persone che scelgono di non visualizzarne più i contenuti. Questo vecchio articolo vi aiuterà a trovare il numero di persone che abbandonano la pagina: Quante persone cliccano non mi piace sulla pagina? Maggiore sarà la percentuale di persone che annulla il “mi piace” ogni giorno, minore sarà il valore di ogni nuovo “mi piace”, e minore sarà il valore della pagina.
  3. Quanti post vengono pubblicati ogni giorno? È chiaro: più sono i contenuti pubblicati maggiore sarà la probabilità di persone interessate, e dunque maggiore sarà il valore di ogni singolo fan. Per visualizzare il numero di post pubblicati (occorre fare una media) clicca sul punto interrogativo accanto alla domanda per una guida all’esportazione dei dati dall’area insights della pagina.
  4. Quanti clic ricevono i tuoi post in media? Inutile pubblicare post se questi non ricevono clic; il clic (o CTR) è il parametro che meglio traduce l’interesse delle persone. Più sono i clic maggiore sarà l’interesse e dunque maggiori saranno i contatti e le conversioni. Anche in questo caso è possibile calcolare una media dei clic ricevuti, esportando i dati dagli insights della pagina (clicca sul punto interrogativo per la guida).
  5. Qual è il tasso di conversione del sito web? I clic sul sito web valgono poco se il sito non converte, e poiché una pagina Facebook senza un sito web vale poco o nulla è importante capire qual è la percentuale di visitatori che riusciamo a trasformare in potenziali clienti (lead) o in clienti. Maggiore è la percentuale (un buon tasso di conversione potrebbe già essere un 2%) maggiore sarà il valore di ogni nuovo like.
  6. Qual è il valore medio di una conversione? Infine, la domanda più importante. Quanto vale una vendita/contatto/lead per la tua azienda? È chiaro che se vendiamo prodotti (ad esempio con un e-commerce) e il nostro ordine medio si aggira intorno ai 50€, il valore di un nuovo fan sarà diverso rispetto ad un e-commerce con un ordine medio di 200€.

Valueofalike.com

Il servizio non deve essere preso alla lettera, e non può a mio parere (come nessun altro servizio) fornire il valore reale di una pagina Facebook. Ci sono troppe variabili da considerare e che spesso dipendono dal settore/mercato o dal prodotto/servizio proposto; troppe azioni che è difficile o impossibile tracciare (ad esempio l’immagine, o l’awareness).

Valueofalike da però un’idea del valore di ogni singolo “mi piace”, prendendo in considerazione delle variabili importanti per ogni azienda su Facebook. Provatelo e fatemi sapere nei commenti le vostre considerazioni.

Pubblicato il: 20 Giugno 2016 Archiviato in:Pagine Contrassegnato con: Aumentare Mi Piace, Facebook Marketing, Facebook per Aziende, Pagina Facebook Aziendale, Pagine, Pagine Business


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come condurre un’analisi di Facebook Marketing
  • 5 Errori che Commettono le Aziende su Facebook
  • 5 modi per attrarre mi piace ad una pagina Facebook aziendale
  • Come verificare un’impresa locale su Facebook
  • Come pubblicizzare una pagina Facebook
  • Come creare e gestire un account Facebook aziendale
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Andrea Pilotti dice

    20 Giugno 2016 alle 19:49

    Ciao Fabrizio, articolo interessante, soprattutto in merito alle considerazioni relative al numero di fan che lasciano la pagina. Ovviamente ogni pagina facebook dovrebbe nascere con una tematica e un intento ben preciso, altrimenti si rischia di perdere fan ogni volta che si postano contenuti leggermente OT.

    Rispondi
  2. Valentina Carta dice

    7 Ottobre 2017 alle 21:51

    Vorrei capire come qualcuno possa mettere una reazione o un mi piace in maniera anonima a me capita, tu losai? Grazie Stefania

    Rispondi
  3. Valentino dice

    19 Novembre 2019 alle 05:33

    Ciao SIGN . Fabrizio . Scusa per la mia domanda :
    Quasi 2 mesi mio cugino hanno bloccato il profilo di Facebook . Invito le foto , passaporto ecc però nulla ! Lui gestisce 15 pagine in più 3 gruppi , un gruppo ha di più di 110.000 membri
    Potete aiutarmi ( Se volete faccio anche pagamento
    Per favore aiutami
    SE SERVE ! )
    Chiedo di aiutaro
    Grazie mille
    ( Ti abbiamo scrotto… MESSENGER )

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo