Da più di un anno le pagine Facebook hanno subito un calo costante di portata, calo accentuato con l’arrivo del nuovo algoritmo e i suoi successivi aggiornamenti. Il concetto è semplice, diversi studi e lo stesso Facebook l’hanno confermato: la portata delle pagine va diminuendo a causa della crescita della rete e della quantità dei contenuti postati.
Se pensate che chi clicca mi piace riceva già tutti i vostri post dovrete ricredervi, la verità è un’altra ed è amara. Se pensate di poter far visualizzare un contenuto della pagina a tutti i fan senza far uso di pubblicità questo articolo vi aiuterà a chiarirvi le idee.
Vi spiego oggi come fare a capire qual è la percentuale di fan raggiunti dalla vostra pagina. E’ semplice, basta sapere dove guardare nella sezione insights.
LEGGI ANCHE: 10 modi per raggiungere più persone su Facebook
Il calo della portata delle pagine è un dato di fatto purtroppo, ecco una recente statistica di Edgerankchecker. La percentuale di fan raggiunti si assottiglia mese dopo mese ed è adesso quasi obbligatorio rendersene conto e fare qualcosa per invertire il trend.
Come calcolare la percentuale di fan raggiunti
Il primo passo da compiere è proprio quello di quantificare questo numero. Qual è il numero di fan raggiunti organicamente (senza far uso di sponsorizzazioni) dai vostri post?
Per visualizzare questi dati visitate la sezione insights della pagina alla sezione post (dal pannello in alto clicca sulla voce “visualizza i dati di insights” -> Post); dal menu “portata” subito in alto alla lista degli ultimi post pubblicati selezionate “Fan/Non fan”. Passate quindi con il cursore sopra i dati per visualizzare numero di fan e non fan della pagina che hanno visualizzato il post.
La sezione mostra solo i post recenti. Per visualizzare la metrica per tutti i post pubblicati bisogna usare la funzione “esporta”.
Scegliete gli intervalli di date e scaricate i dati a livello post. Sul file Excel troverete molte colonne; quella che interessa a noi è la colonna “Portata del post tra le persone a cui piace la tua Pagina Totale”.
A questo punto occorre dividere il numero di fan raggiunti con il numero di fan della pagina, per ottenere così il valore in percentuale.
Confrontare il dato con la media
La migliore applicazione per fare tutto questo in pochi click, che vi permette anche di confrontare il risultato ottenuto con la media di tutte le altre pagine su Facebook, è Page Barometer di Agorapulse.
Cliccate sul tasto “benchmark your page” e date i permessi di gestione pagine all’applicazione. Riceverete delle email settimanali con il resoconto della percentuale di fan raggiunti, del coinvolgimento, delle persone che ne parlano e del feedback negativo.
Lascia un commento