• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Curiosità / 7 motivi per cui dovresti creare una pagina invece di un profilo per la tua attività

7 motivi per cui dovresti creare una pagina invece di un profilo per la tua attività

Il profilo è per le persone fisiche, la pagina per le persone giuridiche. E’ facile da capire ma da sempre moltissime aziende, organizzazioni e associazioni creano un profilo perché non sono a conoscenza delle pagine o perché credono che il profilo abbia dei vantaggi rispetto alle pagine. In realtà è vero l’opposto, le pagine hanno molti vantaggi rispetto ai profili e su questo articolo ve ne elenco alcuni.

Sarà uno di quegli articoli che invierò a tutti i profili che non appartengono a persone, sperando di non vedere mai più su Facebook notizie del tipo “Tizio e la Palestra… sono diventati amici” o “Officina… e Associazione… hanno stretto amicizia”. Va contro il regolamento ed una delle cose più odiate dagli utenti.

 

Pagine contro profili

Perché la pagina è migliore del profilo?

Amici vs fan o contatti vs mi piace. Di seguito un elenco di sette motivi per cui qualsiasi attività, associazione o organizzazione dovrebbe creare una pagina invece che un profilo. Ma prima di elencarli mi sono chiesto: cosa spinge le attività a creare un profilo? Quali potrebbero essere i vantaggi del profilo rispetto alla pagina? Credo che l’unico vantaggio sia quello di poter contattare gli “amici” direttamente, inviando messaggi, scrivendo in bacheca, invitando gli “amici” agli eventi. Tutte tecniche di Facebook Marketing sconsigliate da chiunque abbia un minimo di buon senso; questo non è marketing, quanto piuttosto cercare il modo migliore per farsi odiare.

Profilo contro pagina

Sette motivi perché la pagina è migliore del profilo

1. Limite amici

Un profilo ha un limite di 5000 amici. La pagina non ha limiti. Devi stare ogni giorno a richiedere amicizie o ad accettare le richieste, rischi di essere bloccato per 30 giorni perché qualcuno segnala di non conoscerti o peggio di essere bannato perché qualcuno segnala a Facebook che non sei una persona reale.

2. Indicizzazione

I contenuti di una pagina vengono indicizzati dai motori di ricerca! Quelli del profilo no. Ogni cosa pubblicata da una pagina può quindi essere trovata con Google (e altri motori), ciò aumenta la probabilità di essere trovati e di aumentare i mi piace della pagina, ovvero i potenziali clienti.

3. Insights

Una delle funzioni esclusive per le pagine sono gli insights, le statistiche per la pagina. Da queste è possibile scoprire tantissime cose che riguardano le persone che seguono i contenuti, quelle raggiunte, quante persone visualizzano i post, qual è il giorno migliore della settimana quando pubblicare e quali gli orari migliori. Leggi la guida agli insights per maggiori informazioni.

4. Risposte ai fan

Le pagine hanno alcune funzioni speciali e uniche, come la possibilità di stimolare una conversazione con gli utenti attraverso le risposte (leggi come abilitare le risposte ai commenti).

5. Targhetizzazione dei contenuti

Con le pagine puoi scegliere di far vedere un contenuto solo a maschi o femmine, o solo a persone in un range d’età; o ancora solo a chi è laureato o solo a chi vive in una o più città. Leggi come modificare la privacy dei post delle pagine per scoprire come fare.

6. Privacy

Molti utenti (io per primo) non dovrebbero accettare le amicizie da chi non conoscono. Non si sa chi sta dietro un profilo che ha il nome di un’azienda, spesso sono diverse persone che non conosciamo. Non lamentarti della privacy se accetti amicizie del genere, loro possono vedere tutte le tue foto e le tue informazioni, possono contattarti e hanno gli stessi “poteri” degli altri tuoi amici su Facebook (se proprio devi accettare l’amicizia includi nella lista con restrizioni).

7. Regolamento

Da regolamento non è possibile “usare il proprio diario personale principalmente per ottenere profitti commerciali, ma usare piuttosto una Pagina Facebook a tale scopo”.

Facebook invita tutti ad usare il profilo per amici e persone reali, e la pagina per attività. Chiunque può segnalare un profilo falso e questo può essere bannato in qualsiasi istante.

D’accordo, ho sbagliato. Come faccio a rimediare?

Se hai un profilo per la tua attività leggi come convertire un profilo in una pagina. I tuoi amici diventeranno fan della pagina; purtroppo perderai i contenuti ma adesso hai 7 motivi per non pensarci più e un’immagine sicuramente più professionale agli occhi di tutti.

Pubblicato il: 22 Luglio 2013 In: Curiosità, Pagine Tag: Facebook Insights, Pagine Business, Privacy Facebook, profilo aziendale, Regolamento Facebook, ricerca


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come creare una pagina Facebook
  • Come creare e gestire un account Facebook aziendale
  • Come cancellare le ricerche di Facebook dal cellulare
  • Come raggiungere il successo con una pagina Facebook aziendale
  • Come creare un account business su Facebook
  • Come proteggere la privacy dal nuovo motore di ricerca di Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Curiosità, Pagine Tag: Facebook Insights, Pagine Business, Privacy Facebook, profilo aziendale, Regolamento Facebook, ricerca

Comments

  1. luca

    15 Aprile 2015 alle 09:41

    ciao Fabrizio,
    l’unica cosa (e non da poco) è che la visibilità dei post ormai è quasi nulla se non metti il post a pagamento.
    Cosa ne pensi?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy