Se hai una pagina Facebook, sia questa per la tua attività o per svago, è essenziale monitorare i risultati raggiunti di giorno in giorno, per capire se la strategia adottata è funzionale o se va cambiata. Ad esempio, alcune pagine si ostinano a pubblicare foto credendo sia il contenuto che generi maggiore visibilità; potrebbero invece provare ad usare link o video e valutare i risultati raggiunti. Altre pagine utilizzano un linguaggio troppo aziendale e potrebbero provare a cambiarlo; altre ancora pubblicano troppi contenuti in pochi minuti perdendo una grande quantità di visualizzazioni negli orari migliori della giornata.
Come fare a monitorare il successo di una pagina? Quali strumenti è possibile usare? Su questo articolo ve ne presento 3 di nuovi più uno di cui già abbiamo parlato.
LEGGI ANCHE: 9 Strumenti di Facebook che (forse) non conosci
Come misurare il successo di una pagina Facebook
Se si vuole usare Facebook (e gli altri social media) in modo professionale, è molto importante misurare la presenza online e i risultati ottenuti.
Questi strumenti forniscono statistiche sui post di Facebook (e non solo), su quanto siano popolari, su quello che gli altri si aspettano dai canali utilizzati (ad esempio sulla velocità di risposta a commenti e domande in bacheca) e molti altri dati utili per perfezionare la strategia adottata.
Booshaka
Booshaka è un valido strumento da utilizzare per capire tutto sulla community che segue la pagina. Il 10% dei fan contribuisce al 90% del coinvolgimento generato, capire chi sono queste persone è di importanza strategica.
Con gli strumenti di Booshaka potrai riconoscere e premiare i fan più attivi e gli influencer, capire come loro parlano di te ai loro seguaci e connetterti anche con altre community che parlano del tuo stesso argomento.
Quintly
Quintly è uno dei migliori strumenti per misurare la performance sui social media. Per quanto riguarda Facebook fornisce statistiche dettagliate sui fan (e sulla loro crescita), sull’analisi dei contenuti pubblicati e sulle interazioni con i post.
Fornisce inoltre statistiche sul numero di persone che parlano della pagina, sul tempo di risposta ai commenti e ai post dei fan e metriche per analizzare il momento migliore della giornata per pubblicare.
SocialMotus
SocialMotus è una valida alternativa; uno strumento per gestire gli account di Facebooke Twitter a analizzare i risultati. Utile per avere sotto controllo gli account e trovare nuovi target interessati al proprio business.
Facebook Insights
Il quarto strumento è quello reso disponibile gratuitamente da Facebook stesso a tutti gli amministratori di pagine. Recentemente è stato rinnovato con nuove interessanti statistiche utili anche ad aumentare il numero di mi piace.
Leggi la guida completa ai nuovi insights.
Ottimi consigli! Grazie!