Il Facebook Marketing da alcuni anni si è rivelato di fondamentale importanza; circa 26 milioni di italiani sono su Facebook, un enorme bacino di potenziali clienti per qualsiasi settore. Constatare ciò è il primo passo; imparare a sfruttare questa risorsa quello successivo.
Dopo aver imparato a fare pubblicità su Facebook con gli strumenti base e avanzati come il retargeting e i pubblici personalizzati è arrivato il momento di condividere con voi alcuni consigli da applicare alla vostra strategia di Facebook marketing. Sono consigli che derivano dall’esperienza di gestione di parecchie campagne pubblicitarie su settori diversi, prendeteli con cura e personalizzateli per la vostra azienda/associazione/organizzazione/comunità o altro su Facebook.
1. Non sottovalutare l’immagine di copertina
Qual è la prima cosa che salta agli occhi di chi visita la vostra pagina su Facebook? L’immagine di copertina.
La foto di copertina deve dare subito tutte le informazioni inerenti a chi siete e cosa offrite. La giusta immagine, uno slogan o anche aggiungere una breve descrizione e l’URL del proprio sito sull’immagine stessa è un qualcosa che non tutti fanno, ma che potrebbe essere molto efficace per catturare l’attenzione.
La copertina va cambiata, almeno con la stessa frequenza con cui cambiate (o cambiereste) la vetrina del vostro negozio…in fondo è la stessa identica cosa. Segnalate offerte, promozioni, novità che vi riguardano, saranno il vostro biglietto da visita virtuale per gli utenti Facebook.
La copertina può anche essere personalizzata con inviti ad azioni (call to action), come un dito che indica di cliccare il mi piace.
2. Non sottovalutare neppure l’immagine del profilo
La seconda cosa che salta agli occhi di chi visita su Facebook è l’immagine del profilo, che è anche la prima cosa che salta agli occhi di chi legge i vostri post nella sezione notizie.
L’immagine del profilo deve essere semplice, pulita ed efficace. Il nome ed il logo devono essere esposti in maniera visibile e facili da riconoscere nella sezione notizie, dove l’immagine del profilo viene visualizzata come miniatura. L’immagine deve essere coerente con il concetto/prodotto che volete trasmettere.
Al contrario della copertina, l’immagine del profilo va cambiata il meno possibile. L’utente deve riconoscervi subito grazie ad essa, e deve fidarsi del contenuto del post associandolo agli altri post letti in passato sulla pagina.
3. Completa la sezione “Informazioni”
Sorprendentemente, molti proprietari di pagine trascurano la sezione “Informazioni”, anche se è fondamentale. La sezione deve contenere una breve descrizione della vostra attività e l’URL del sito web o del blog, un ulteriore modo per indirizzare il traffico.
Cliccando ovunque nella sezione “Informazioni” un link vi porta ad un’altra pagina che fornisce informazioni più dettagliate. Compilatela in ogni parte per fornire più info possibili, dal pannello di amministrazione della pagina.
Maggiori sono le informazioni inserite meglio la pagina verrà indicizzata sui motori di ricerca tradizionali (come Google); allo stesso modo meglio verrà indicizzata da nuovi motori di ricerca come il Facebook Graph Search.
4. Installa applicazioni
La applicazioni sono una parte essenziale di qualsiasi pagina di successo, perché si possono usare per le iscrizioni alla newsletter, come vetrina per i prodotti, per indirizzare il traffico ad un sito o blog e per molto altro.
Impostare un’app e creare schede personalizzate non è difficile, ci sono molti provider che offrono dei templates in cui è sufficiente inserire le informazioni e pubblicarle sulla pagina. Leggete questa guida per tutti i dettagli.
Una volta installate un paio di applicazioni sulla pagina, queste saranno visibili al di sotto dell’immagine di copertina (sul vecchio layout) o sulla colonna sinistra del diario del nuovo layout.
5. Preferisci link a immagini e aggiornamenti di stato
Da alcuni mesi i link hanno un nuovo formato, con immagini di miniatura sempre più grandi (da un piccolo quadrato a un rettangolo 398×207 pixel, adesso ancora più grande con la nuova sezione notizie a 470x246pixel), facili da cliccare per portare utenti direttamente su un sito. Il potere dei link sta tutto qui; attirano il click grazie all’immagine.
Qualora pubblicaste delle foto inerenti prodotti o servizi, potrete scegliere di aggiungerle come miniature (leggi come personalizzare link) o comunque potrete aggiungere un link che veicoli al vostro sito web o blog.
E voi quale consigli e lezioni avete imparato da Facebook? Cosa secondo voi è più efficace? Buon lavoro a tutti!
Ciao FABRIZIO, mi puoi aiutare?
Nonostante sia GESTORE di una pagina, con il nuovo layout delle pagine Facebook non riesco a personalizzare le schede. Ho seguito anche la tua guida: schede pagine facebook, ma NON TROVO PIU’ IL MENU’ PER FARE LE MODIFICHE.
Esempio banalissimo: voglio cambiare la posizione della scheda Eventi (che nella nuova versione è solo più una scritta) e non ho in alto a dx la matita per aprire il menù, neanche andando in IMPOSTAZIONI – APPLICAZIONI – MODIFICA IMPOSTAZIONI ho le voci di modifica che comparivano prima, ho solo la possibilità di rimuoverla. Da cosa può dipendere?
…e una curiosità: perché non tutte le pagine sono state modificate
automaticamente come la mia? La maggior parte delle pagine gestite da persone che conosco sono rimaste alla versione precedente…e non hanno installato Oldnewsfeed!
GRAZIE MILLE e complimenti per la tua rubrica su 105!