• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Pagine / 3 modi in cui Facebook può indebolire la tua attività

3 modi in cui Facebook può indebolire la tua attività

“Ci vogliono vent’anni per costruire una reputazione e cinque minuti per rovinarla” diceva Warren Buffett. “Non esiste niente di peggio della cattiva pubblicità”. Un cliente soddisfatto comunica la sua soddisfazione ad almeno 3 persone; uno insoddisfatto almeno a 7. E così era ancora prima di Facebook. Per rimanere in cima al gioco sociale è fondamentale imparare a gestire i reclami e le critiche a proprio vantaggio, e impedire che i concorrenti esprimano delle segnalazioni negative.

Come può Facebook indebolire un’attività? E’ più semplice di quanto si creda ed è una delle paure di qualsiasi imprenditore che si affaccia al mondo dei social media. Su questo articolo elenchiamo tre tipici problemi che un’azienda potrebbe riscontrare su Facebook, con le relative soluzioni.

Stretta di mano distrutta

Reclami e commenti negativi possono screditare la tua immagine (passaparola negativo)

Quando un cliente è infelice ha molti modi per comunicartelo e spesso lo fa scrivendo sulla pagina o commentando un post. Come gestire questi reclami?

La soluzione sta nell’essere disponibile sempre, aggiungendo se necessario altri moderatori alla pagina (fai in modo che questi abbiano inizialmente un accesso limitato, almeno fino a quando non abbiano dimostrato la loro affidabilità, leggi come aggiungere amministratori ad una pagina per tutte le informazioni).

La prossima mossa è utilizzare il telefono cellulare come strumento. Vi sono applicazioni gratuite per gestire la tua pagina Facebook, sia per iOS che per Android, che ti permettono di acquisire maggiore esperienza nella gestione anche di più pagine.

Non è necessario risolvere subito il problema con il cliente, ma questo va comunque affrontato il prima possibile. Assicurati di tenere sotto controllo i reclami. I commenti dei clienti possono essere visualizzati anche dai loro amici (nella loro sezione notizie) e questo rischia di screditarti. Modera il linguaggio nei commenti sui post, negli aggiornamenti e nelle immagini, proprio per evitare che questi diffondano la loro rabbia, a volte irragionevole, contro il tuo prodotto.

Leggi come attivare le risposte ai commenti così da stimolare le conversazioni con i fan e rispondere ad ogni reclamo individualmente.

La concorrenza

Quando un concorrente o un qualsiasi vecchio nemico non è particolarmente felice del tuo successo, può segnalarlo, il che probabilmente non è poi così deleterio. Ma nella peggiore delle ipotesi, può rivolgersi ad amici, gruppi sociali o altre pagine Facebook per far si che venga danneggiata la tua pagina e il tuo business e questo può risultare molto grave per la tua attività.

Per evitare questo devi creare una pagina potente, con una comunità attiva ed essere il più sicuro possibile che essa sia in conformità con i termini e le condizioni di Facebook, in modo che non ci sia davvero nulla da poter segnalare.

urlo

Aiuto! Una critica è diventata virale

Può sembrare divertente quando critiche e reclami diventano virali, ma quando si ha a che fare con il tuo business….nulla di bello.

In questi casi, respira profondamente e prendi il controllo della situazione. Chiedere scusa, ammettere di aver sbagliato e offrire il proprio aiuto pubblicamente sono le soluzioni ottimali. Non metterti sulla difensiva e non perdere la calma.

Questo è da tenere a mente per scegliere con attenzione gli altri moderatori della tua pagina. Avere stagisti o ‘superfan’ a moderare la pagina può aiutarti a risparmiare tempo, ma sii sicuro di stabilire delle regole. E ricorda queste parole magiche: “Cosa posso fare per risolvere il tuo problema?” E’ la frase migliore per calmare un cliente insoddisfatto e trovare una soluzione.

La maggior parte dei clienti sono loro stessi felici di offrirti una soluzione e sarai sorpreso di quanto questo ti faciliti il lavoro. Utilizzare qualsiasi fraseologia per chiedere loro gentilmente una soluzione farà la differenza. Generalmente le critiche virali iniziano con una prima interazione spiacevole, quindi offrire un eccellente servizio clienti fin dall’inizio sarà la giusta chiave di fuga.

Conclusione

In conclusione, qualunque sia la tua attività è necessario proteggerla. Agisci con vigilanza e calma e avrai dei buoni risultati nel prevenire danni irreparabili.

Punta sui post sponsorizzati, ma fai attenzione; molte aziende usano la pubblicità su Facebook ma non si preoccupano di controllare le risposte ricevute. Custodisci i messaggi che hai deciso di promuovere e non lasciare che diventino un parco giochi per gli spammer. Stai pagando dei soldi, quindi non lasciare che la gente posti dei link irrilevanti sulle spalle della tua pubblicità, o che vi siano delle critiche in bella vista sul tuo prodotto/servizio.

Pubblicato il: 7 Gennaio 2014 Archiviato in:Pagine Contrassegnato con: Facebook Marketing, Facebook per Aziende, Pagine, Pagine Business


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come condurre un’analisi di Facebook Marketing
  • Quanto vale un “Mi Piace” su Facebook?
  • 5 Errori che Commettono le Aziende su Facebook
  • Come verificare un’impresa locale su Facebook
  • Come pubblicizzare una pagina Facebook
  • Come sponsorizzare post su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. vincenzo messina dice

    17 Luglio 2018 alle 11:08

    Buongiorno.. Gentile Fabrizio Trentacosti …In circa 50 giorni mi si e vietato di entrare nella mia pagina =Bacheca…
    ne ho rifatte già altre 2 o 3 ma da ieri mi hanno messo fuori di nuovo…posso sapere i miei sbagli .. così da non rifarli…forse critico tropo le malefatte che leggo ? mi scuso se e questo metterò i paraocchi…dato che posto le mie poesie e canzoni …spero di accontentare ancora i miei lettori…Grazie dell’attenzione..Buon lavoro…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo