Quando si gestisce una pagina su Facebook, tra le tante cose, bisogna stare attenti ad evitare errori di pubblicazione, come errori grammaticali, post pubblicati per errore, link non ottimizzati, eccetera.
Per esser quasi certi di non commettere alcun errore abbiamo due strade: controllare più e più volte il post prima di pubblicare, magari chiedendo a più persone, oppure far uso degli strumenti messi a disposizione da Facebook proprio per questi motivi: mi riferisco alle funzionalità bozze e alla programmazione dei post.
Salvare la bozza di un post
Una delle funzionalità disponibili sulle pagine Facebook permette di salvare la bozza di un post. Questa funzione può essere utile in diverse circostanze, ad esempio quando si lavora sulla pagina con un team (2 o più amministratori): in questo caso all’interno del team è utile designare un editore che ha il compito di pubblicare i post e dire agli altri amministratori di salvare tutti i post in bozza.
L’editore in quel caso rivede e controlla i post e sceglie quando pubblicarli (subito o successivamente attraverso la programmazione).
Per salvare una bozza basta aprire il menu disponibile sulle pagine (da computer) accanto al tasto “Pubblica” e scegliere “Salva bozza”.
Non appena la bozza viene salvata un messaggio informa tutti gli amministratori della sua creazione e ci permette di accedere alla sezione della pagina relativa alle bozze.
Da questa sezione è possibile visualizzare un riepilogo delle bozze create, modificarle o pubblicarle. È inoltre possibile cliccare su una bozza e visualizzare l’anteprima di visualizzazione, da computer e da cellulare. Una funzionalità come accennavo molto utile per rivedere il post prima della pubblicazione così da evitare errori.
Programmare la pubblicazione di un post
Funzione simile alla precedente, e ancora più utile, è la programmazione dei post. Attraverso questa funzione è possibile pubblicare post nella pagina automaticamente, senza dover essere collegati su Facebook al momento della pubblicazione.
Basta scegliere una data e ora di pubblicazione, e programmare infiniti post. La funzione è utile sia per “far lavorare la pagina autonomamente” sia per rivedere il post prima di pubblicarlo effettivamente; come buona prassi basta programmare la pubblicazione ad un paio d’ore in avanti e controllare così l’anteprima del post in modo da rileggerlo e correggere eventuali errori di battitura/contenuto.
Al momento della pubblicazione, dal menu al tasto “pubblica” scegli “programma”.
Un box ti permetterà di scegliere la data e l’ora esatta in cui il post verrà condiviso sulla pagina, in automatico.
Un messaggio segnalerà a tutti gli amministratori il numero di post programmati e permetterà di accedere alla sezione con i post programmati.
Da qui sarà possibile gestire le pubblicazioni, basta cliccare su uno qualsiasi dei post in programma e dal menu “modifica” scegliere se modificare il testo del post, riprogrammarne la pubblicazione ad una data diversa, o eventualmente eliminarlo.
Esattamente come per le bozze anche da qui è possibile visualizzare l’anteprima di visualizzazione del post su computer e cellulari, così da controllare come il post verrà esattamente condiviso, e correggere al meglio qualsiasi errore, per una gestione perfetta della pagina e delle sue comunicazioni.
Buon lavoro a tutti!
Lascia un commento