• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Pagine / Come creare una Vetrina/Shop su una Pagina Facebook

Come creare una Vetrina/Shop su una Pagina Facebook

I tempi in cui ci stupivamo di come alcune aziende riuscissero ad usare Facebook per vendere sono passati da un pezzo. È oggi innegabile dover riconoscere a Facebook un ruolo fondamentale nella vendita online delle aziende. Difatti, Facebook è oggi per molte aziende il principale canale di vendita online, capace di portare migliaia di visite (e vendite) ad un e-commerce anche in pochi minuti.

A Facebook questo lo sanno bene, e sanno anche quanto le pagine Facebook possano servire ad aumentare le vendite online di qualsiasi shop online, o ad essere loro stesse il canale di acquisto. Per un po’ di tempo Facebook ha testato la possibilità di aggiungere una sezione “shop” o “vetrina” alle pagine Facebook attraverso delle applicazioni esterne come Shopify e BigCommerce (qui la guida per connettere Shopify con Facebook e aggiungere la sezione shop alla pagina). Questa opzione sta per essere adesso estesa a tutte le pagine Facebook.

In questo articolo vedremo come utilizzare questa nuova funzione a breve disponibile su tutte le pagine aziendali. Vi parlo della possibilità di aggiungere una sezione shop/vetrina alla pagina, dove elencare uno o più prodotti venduti e permettere di acquistarli direttamente su Facebook.

Vetrina-Shop-Pagina-Facebook

Aggiungere la scheda Vetrina Shop ad una Pagina Facebook

Al momento in cui scrivo la funzione potrebbe non essere attiva sulla tua pagina. Per verificare ti basta visitare la pagina dal computer; sotto la copertina dovresti visualizzare l’opzione per aggiungere la sezione vetrina.

aggiungere vetrina pagina facebook

Questa sezione non sarà solo una semplice scheda visibile in alto (insieme a “Informazioni”, “Diario”, “Foto”, “Video”). Sarà anche visibile in alto al diario della pagina, sia da computer sia da tablet e cellulari.

È una sezione che permette agli utenti che visitano la pagina di visualizzare i prodotti direttamente su Facebook e acquistarli in pochi clic. Per configurarla basta seguire le istruzioni.

aggiungi vetrina pagina facebook

Per prima cosa sarà necessario configurare la vetrina appena creata. Oltre alle informazioni di contatto e legali come email e indirizzo dell’azienda, è necessario (se desideriamo vendere direttamente su Facebook) creare e connettere un account con Stripe. Stripe è un servizio simile a Paypal che permette di ricevere pagamenti online; è possibile collegare un conto bancario all’account e ricevere così periodicamente i soldi in banca.

configurazione vetrina facebookDopo aver completato le informazioni precedenti, saarà possibile aggiungere uno o più prodotti alla vetrina. I prodotti potranno avere svariate informazioni, quali: prezzo, descrizione, una o più immagini, varianti, costi di spedizione, prezzi differenti a seconda della località (imposte diverse), numero di prodotti disponibili nell’inventario, ecc.

aggiungi prodotto vetrina facebook

Sulle immagini da utilizzare vi raccomando la lettura delle linee guida, oltre alle condizioni  e normative del venditore, da accettare prima di poter aggiungere qualsiasi prodotto.

configura vetrina pagina facebook

Non appena la vetrina sarà pronta per essere pubblicata basterà cliccare sul tasto “fine installazione” per vederla pubblicata online sulla pagina. La sezione sarà visibile in alto al diario, sia da computer, sia da mobile.

vetrina pagina facebook

La vetrina potrà essere gestita dalla scheda “Acquista” che troverete tra le schede/tab della pagina (accanto alla voce informazioni). Potrà anche essere gestita dall’area “strumenti di pubblicazione”.

Dalla stessa sezione “Acquista” sarà possibile eliminare la vetrina o ricevere assistenza nel caso di errori o configurazioni errate.

Buona configurazione e vendita a tutti.

Pubblicato il: 31 Maggio 2016 Archiviato in:Guide, Pagine Contrassegnato con: Amministratori pagine Facebook, E-commerce, Funzioni Facebook, Pagine, Pagine Business


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come gestire più punti vendita su Facebook
  • Come aggiungere un invito all’azione su una pagina Facebook
  • Come configurare Tab e taggare prodotti su Pagine Facebook
  • Come condurre un’analisi di Facebook Marketing
  • Come pubblicare articoli interattivi su Facebook
  • 3 Modi per trasmettere con Facebook Live dal computer
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. fabio dice

    1 Giugno 2016 alle 10:10

    Ciao Fabrizio complimenti per l’articolo. I prodotti si possono aggiungere uno alla volta manualmente? O è possibile anche caricarli da import del proprio sito e-commerce? Grazie

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      1 Giugno 2016 alle 10:31

      Per il momento temo sia solo possibile caricarli manualmente, a meno che tu non abbia Shopify o Bigcommerce, in quel caso è possibile creare e sincronizzare la vetrina direttamente dall’area amministrazione dell’e-commerce.

      Rispondi
  2. Gianni Lucà dice

    2 Giugno 2016 alle 12:33

    Caio Fabrizio, ottimo articolo avevo tempo fa visto un video in inglese che spiegava le modalità di creazione della vetrina e veramente sembra veloce ed immediata. Quando sarà disponibile in Italia? nelle fan page che gestiamo non è ancora disponibile. Grazie, a presto.

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      5 Giugno 2016 alle 08:22

      Alcune pagine in Italia ce l’hanno già attiva, immagino bisogni attendere.

      Rispondi
      • Gianni Lucà dice

        5 Giugno 2016 alle 19:22

        Grazie mille Fabrizio, a presto. :-)

        Rispondi
  3. andrea dice

    2 Giugno 2016 alle 16:05

    Cavolo, ancora niente per me. :(
    sai se sarà attivo solo in determinate categorie ?

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      5 Giugno 2016 alle 08:24

      Non lo so per certo, probabilmente solo per le pagine di aziende locali.

      Rispondi
  4. Enrico Porro dice

    15 Luglio 2016 alle 15:38

    Ciao Fabrizio, grazie per l’interessante articolo. Nelle pagine che gestisco io, ancora non è disponibile la tab delle vetrine. Ma al di là di questo, ho una domanda: a livello fiscale come si gestiranno le eventuali vendite?
    Grazie.

    Rispondi
  5. Michelangelo dice

    14 Ottobre 2016 alle 09:08

    Volevo sapere se i prezzi nella vetrina devono per forza essere numeri interi.
    Nel mio caso devo caricare un prodotto che costerebbe 59.17 €, ma una volta che proseguo, mi salva 59 €. e’ Possibile salvare un prezzo con dei decimali??

    Rispondi
  6. Lorenzo dice

    14 Novembre 2016 alle 23:30

    anche a me Fabrizio non carica i prodotti se metto i decimali….sai aiutarmi?

    Rispondi
  7. Evelina dice

    18 Gennaio 2017 alle 17:30

    Salve dato questo meraviglioso articolo, approfitto col fare una domanda. E’ possibile che un acquirente possa comprare più oggetti diversi messi su vetrina pagando una sola volte le spese di spedizione? Grazie

    Rispondi
  8. Raffaele dice

    1 Febbraio 2017 alle 18:42

    Salve, abbiamo creato un catalogo prodotti Facebook perfettamente funzionante.
    Ma abbiamo scoperto con grande delusione che non è interfacciabile con la vetrina.
    La funzione del catalogo prodotti è quindi solo per gli annunci sponsorizzati?

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      15 Marzo 2017 alle 15:28

      Si, permette anche di taggare i prodotti all’interno dei post, leggi qui: https://trucchifacebook.com/facebook/guida/configurare-tab-taggare-tag-prodotti-pagine-facebook/

      Rispondi
  9. Lidia dice

    15 Marzo 2017 alle 11:16

    Ciao, complimenti per l’articolo, davvero esaustivo e ben articolato.
    Vorrei chiederti una cosa, spero tu possa rispondermi. Avevo l’opzione vetrina e avevo aggiunto 3 prodotti. Volevo cambiare valuta e in rete ho letto che dovevo eliminare la vetrina e crearne una nuova. Ok, così ho fatto. Solo che dopo averla rimossa non mi esce più la possibilità di creare una nuova vetrina. E’ possibile? c’è un modo per poterla ricreare e/o ripristinare quella che c’era?

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      15 Marzo 2017 alle 15:27

      Strano, dovresti poter vederla tra le impostazioni della pagina. Se non c’è prova anche ad aggiungere /shop alla fine dell’URL della tua pagina, la dovresti trovare lì.

      Rispondi
    • Massimiliano dice

      12 Maggio 2020 alle 11:48

      Come ha fatto a ripristinare la vetrina? Anch’io l’ho eliminata per errore, è sparita dai tab (shopping, azienda, ecc… ecc…) e sembra impossibile recuperarla. Grazie

      Rispondi
  10. Julia dice

    4 Agosto 2017 alle 07:28

    Salve la opzione paypal e stripe sono solo per pagine USA. Ho quindi creato un account USA fatta la vetrina come da te spiegato ma dall’ italia non riesco a vedere i prodotti. Ho sbagliato qualcosa?

    Rispondi
  11. GIOVANNA dice

    23 Settembre 2017 alle 22:44

    Ciao Fabrizio, grazie di aver condiviso con noi queste interessanti informazioni. Vorrei chiederti al riguardo, facendo la vetrina è possibile inserire un “conta”prodotti che ad ogni acquisto tenga presente dei prodotti residui disponibile in magazzino?
    Ti ringrazio anticipatamente

    Rispondi
  12. Pier dice

    4 Gennaio 2018 alle 16:40

    Ciao. Quale è la dimensione esatta di una immagine da caricare nella tab VETRINA?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo