I post presenti su Facebook possono essere divisi in due grandi categorie: post pubblicati e post non pubblicati. I primi sono quelli visibili a tutti, nella sezione notizie all’interno delle pagine o dei gruppi. I secondi sono post che è possibile creare per le pagine ed hanno un uso principale: la pubblicità.
Quando si crea una campagna pubblicitaria si sceglie infatti di creare nuovi post da utilizzare per le inserzioni: vengono creati in automatico dal sistema, non ce ne accorgiamo neppure. È anche possibile crearli manualmente e scegliere di pubblicarli successivamente o crearli per altre ragioni (ad esempio per testare la visualizzazione di un post).
Tutte queste opzioni creano un po’ di confusione e in questo articolo cercherò di coprire ogni aspetto che riguarda la creazione e la gestione dei post non pubblicati su Facebook.
Creazione di post non pubblicati su Facebook
I post non pubblicati su Facebook possono essere creati in due modi:
- attraverso il pannello “gestione inserzioni”;
- attraverso la funzionalità “post della pagina”.
Creazione post non pubblicati attraverso il Gestore Inserzioni
La creazione di post non pubblicati attraverso il gestore inserzioni è semplice e veloce. Quando si crea una nuova inserzione il sistema chiede se occorre creare una nuova inserzione (ovvero un nuovo post) o se si desidera utilizzare un post esistente.
Selezionando la prima opzione, ovvero creando una nuova inserzione, il sistema procede nella creazione di un nuovo post non pubblicato.
Il post viene effettivamente creato non appena la campagna viene confermata e inviata a Facebook per l’approvazione. Da quel momento il post avrà un suo link con un suo ID, e potrà essere visualizzato ricevendo un’anteprima dell’inserzione.
Creazione post non pubblicati attraverso “Post della Pagina”
Un’alternativa consiste nell’utilizzo della funzione “post della pagina”, accessibile dal pannello gestione inserzioni. Questa funzione è utile a ricevere un elenco dei post creati per una delle pagine per cui si hanno permessi di pubblicazione di contenuti.
Da qui è possibile ricevere un elenco dei post pubblicati sulla pagina, di quelli programmati, o di quelli utilizzati per le inserzioni (ovvero dei post non pubblicati).
Cliccando sul tasto “crea post” è possibile procedere alla creazione di un post non pubblicato. Questo post potrà essere utilizzato per le inserzioni e/o pubblicato sulla pagina successivamente.
Come visualizzare e modificare un post non pubblicato
I post non pubblicati non sono visibili tra i post della pagina (sono appunto, non pubblici). Per alcune ragioni potrebbe rivelarsi utile vederli, ad esempio se occorre leggere o moderare i commenti, visualizzare le reazioni, controllare eventuali errori nel testo o nei link, eliminare il post, ecc.
Per tutte queste ragioni occorre visualizzare il permalink del post, ovvero l’URL univoco del post.
È possibile riuscirci, nuovamente, in due modi: attraverso il gestore inserzioni (dall’anteprima di un’inserzione – vedi immagine in alto – è possibile cliccare sul tasto “Post di Facebook con commenti”), oppure attraverso la funzionalità post della pagina.
Dall’elenco dei post cliccare su quello che si desidera aprire e successivamente far click sulla data del post (vedi immagine) per aprire l’URL ad esso associato.
Dal link del post sarà possibile leggere, rispondere, nascondere o eliminare commenti, modificare il post o eliminarlo (attenzione: l’eliminazione di un post utilizzato per un’inserzione eliminerà anche l’inserzione).
Come pubblicare un post non pubblicato
Potreste infine voler pubblicare un post non pubblicato, ad esempio un post che era stato creato per un’inserzione e che adesso avete deciso di rendere visibile sulla pagina, oppure un post creato come test e che adesso si desidera pubblicare.
Per queste ragioni è possibile far uso sempre alla funzione “post della pagina”, da cui è possibile pubblicare sulla pagina i post non pubblicati. Basta selezionare il post e scegliere dal menu azioni la voce “Pubblica”. Dallo stesso menu è anche possibile scegliere di programmare il post o di eliminarlo.
È importante saper distinguere queste due tipologie di post e imparare ad utilizzare al meglio i post non pubblicati. Sono una delle funzioni fondamentali per le pagine e per la pubblicità su Facebook.
Buon lavoro!
Lascia un commento