• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Pagine / 5 passi per costruire una community su Facebook

5 passi per costruire una community su Facebook

Sappiamo per esperienza che creare una pagina Facebook è in realtà solo l’inizio per mettere in pratica una strategia di social media marketing di successo. Ci vuole tempo ed energia per proporre buoni contenuti, interagire con il pubblico e costruire la giusta comunità di fan.

Per cominciare a promuovere la tua pagina, devi ricercare il tuo pubblico ideale e fornire loro i giusti contenuti. I cinque passi seguenti ti aiuteranno a identificare quel pubblico, a sviluppare i contenuti ideali e spingere l’acceleratore per cercare più fan possibili. I seguenti consigli sono anche validi per i profili pubblici su Facebook, ovvero per chi ha attivato il tasto segui e vuole costruire una propria comunità di seguaci.

Comunita-Facebook

1) Identifica i fan ideali

Il primo passo è decidere quali possano essere i potenziali fan della pagina. Se hai una piccola impresa, la geografia è sicuramente una parte fondamentale di questa equazione. Le persone che sono nelle tue vicinanze possono essere il giusto target.

Usa i tuoi fan e clienti attuali per individuare i dati demografici ideali da ricercare negli altri potenziali fan (età, sesso, città di provenienza).È possibile andare più a fondo e scoprire gli interessi dei tuoi fan, così da rendere più facile la ricerca degli altri.

Impara ad usare il graph search per conoscere i tuoi fan attuali, così da capire quali pagine seguono e quali sono i loro interessi.

2) Metti a punto il linguaggio giusto

Una volta che hai deciso quali sono i tuoi fan ideali, concentrati sul tipo di comunicazione ideale per loro. Scegli la giusta voce che darà voce alla tua personalità.

Un linguaggio giovane, fresco, può essere ottimale per un marchio di moda. Se il pubblico è più adulto, si consiglia di utilizzare un linguaggio più esperto (buono per un professionista).

3) Costruisci i “contenuti-chiave”

Sono i contenuti maggiormente rilevanti per i tuoi fan, fondamentali per la strategia del business. Scegli 2/3 argomenti principali per il tuo marchio ed inserisci al loro interno i contenuti che ti aiuteranno a raggiungere i fan ideali. Ad esempio, una boutique di abbigliamento locale potrebbe avere i seguenti tre pilastri:

– Informazioni sui nuovi prodotti e linee di abbigliamento;
– Tendenze del settore e della moda;
– Vendite ed offerte speciali.

Va bene postare contenuti anche al di fuori degli argomenti principali, ma i post dovrebbero essere il più pertinente possibile all’attività. L’obiettivo è ottenere fan competenti interessati a quello che scrivi, così da evitare che questi possano nascondere i tuoi post e anzi, far si che li apprezzino e condividano (Nascondere i post è uno dei componenti del feedback negativo di cui vi ho parlato qui).

Più contenuti si traducono in maggiore possibilità di coinvolgimento per gli utenti, ma attenzione a non esagerare. La maggior parte dei fan interagiranno con i contenuti nella loro sezione notizie piuttosto che visitando le pagine. Post infrequenti non nuoceranno, ma troppi contenuti potrebbero risultare invadenti e far si che i fan li nascondino o, peggio ancora, tolgano il “mi piace” alla pagina. (Attenzione: qui ci riferiamo a pagine di aziende e marchi; per altri tipi di pagine potrebbe valere il consiglio opposto).

4) Accelera la crescita dei fan

E’ possibile farlo in diversi modi. Se possiedi un elenco di indirizzi email (ad esempio clienti), questo è un ottimo modo per invitarli a cliccare “mi piace” ed aumentare il coinvolgimento alla tua pagina.

Invita-contatti-email

Se usi newsletter o altro materiale promozionale, aggiungi i collegamenti alla pagina così che i lettori possano facilmente trovarla su Facebook.

5) Investi in promozioni

Facebook offre i messaggi sponsorizzati, che consentono di “spingere” un post e selezionare il target di persone che vuoi che lo vedano (leggi come sponsorizzare post). Questo è un modo molto conveniente per espandere la portata dei tuoi contenuti.

Ad esempio, se hai 1000 fan qualsiasi post su Facebook può ottenere 100/200 visualizzazioni. Investendo anche solo pochissimi euro su quel contenuto, puoi ottenere migliaia visualizzazioni.

Investi in un contenuto (sceglilo bene) per aumentare il coinvolgimento e il numero dei fan. Proponi qualcosa che sia rilevante per i fan ideali e fai le scelte giuste riguardo la promozione dei tuoi contenuti così da agganciare il maggior numero possibile di persone disposte a seguirti.

Maggiori dettagli? Leggi come promuovere una pagina su Facebook.

Pubblicato il: 4 Gennaio 2014 Archiviato in:Pagine Contrassegnato con: Facebook Marketing, Pagine, Pagine Business, Strategie Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come sponsorizzare post su Facebook
  • 10 modi per raggiungere più persone su Facebook
  • Come aumentare i “Mi piace” su Facebook
  • Come condurre un’analisi di Facebook Marketing
  • Quanto vale un “Mi Piace” su Facebook?
  • 5 Errori che Commettono le Aziende su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. angela cervellione dice

    20 Novembre 2017 alle 10:02

    ma perché io non riesco a trovare “espandi pubblico”?

    Rispondi
  2. Monica dice

    18 Marzo 2020 alle 14:59

    Non riesco più a vedere (sulle pagine) la scritta community per poter invitare gli amici a mettere il like

    Rispondi
  3. Eleonora Pieroni dice

    20 Maggio 2020 alle 07:26

    Buongiorno
    Sono Eleonora Pieroni, vivo a New York e sono modella attrice tv host e di recente blogger ho aperto il mio canale YouTube un mese fa. Ho una pag privata e una pubblica in FB e vorrei aprire una comunity.
    Essendo un personaggio pubblico utilizzo il mio FB per promozione di prodotti e nertwork marketing.
    Mi fa piacere ricevere i vostri aggiornamenti. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • [wt_cli_manage_consent]

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog
  • Cookie Policy (UE)

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}