• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Pagine / Tutto quello che devi sapere sul feedback negativo

Tutto quello che devi sapere sul feedback negativo

Facebook non ha un tasto “non mi piace” (e probabilmente non lo introdurrà mai) ma ha comunque delle funzioni che permettono agli utenti di esprimere valutazioni negative, su un contenuto, su un profilo o su una pagina.

Se si ha un pubblico di fan, ricevere del feedback negativo è spesso inevitabile. E’ necessario saper leggere i dati Insights di Facebook e monitorare queste attività per capire quali tipi di contenuti ricevono più risposte negative rispetto ad altri. Vi ho già parlato di questa importante statistica in un recente articolo (perché le pagine stanno perdendo visibilità?), oggi cerchiamo di completare il quadro con tutte le informazioni aggiornate.

robot triste

 

Ci sono quattro attività principali da monitorare, che rientrano nella definizione di “feedback negativo”:

  • Nascondi post
  • Segnala come spam/fastidio/inutile
  • Nascondi tutti i post (non seguire più)
  • Non mi piace più

Purtroppo, Facebook non è chiaro né sulla definizione di questi termini né sulla loro importanza nel determinare ciò che gli utenti vedono nella sezione notizie.

Nascondi post

E’ possibile nascondere un post dalla freccia che appare al passaggio del mouse a destra di un post. Cliccando sopra, si visualizzano 3 o più opzioni (diverse per profili o pagine) per nascondere o non seguire più il contento.

Nascondi post

Segnala come spam/fastidio/inutile

Non appena si nasconde un post Facebook fornisce all’utente tre (o più) ulteriori scelte, che rientrano nel secondo componente del feedback negativo: lo spam.

Probabilmente Facebook da un peso maggiore a questa azione rispetto alle altre. Inoltre, nascondere un contenuto perché ritenuto noioso avrà sicuramente un peso minore rispetto al segnalarlo come spam. Cliccando su quest’ultima opzione (segnalazione come spam) si ha la possibilità di mettere in risalto quanto non si apprezzi quel contenuto e perché, con la possibilità di inviare un report che verrà poi valutato dal team (leggi la guida allo spam).

Post nascosto

Nascondi tutti i post

Un utente può anche nascondere tutti i futuri contenuti in aggiunta alla notizia corrente. Per farlo basta scegliere di “non seguire più” la pagina, utilizzando il nuovo tasto segui disponibile per pagine e profili di amici. Dopo aver cliccato sulla freccia è possibile scegliere di smettere di seguire la pagina, azione che lascia il “mi piace” ma nasconde la visualizzazione di tutti i futuri contenuti sulla sezione notizie dell’utente.

C’è anche un altro modo per nascondere tutti i contenuti nella sezione Notizie. Passando il mouse sul nome della pagina, basta posizionarsi sul tasto “Mi Piace” e cliccare sulla voce “segui già”.

Post nascosti

Non mi piace più

Ulteriore segnale negativo è la possibilità di togliere il mi piace alla pagina, sia a seguito della pubblicazione di un post (passando con il cursore sul nome della pagina), sia da altre parti (ad esempio visitandola e rimuovendo il mi piace direttamente).

Non-mi-piace-piu

Perché è importante il feedback negativo?

Principalmente è necessario monitorare le risposte negative perché i dati che ne derivano sono una delle variabili dell’algoritmo che determina se e quando un utente vedrà quel contenuto nella propria sezione Notizie.

Ovviamente si ha meno probabilità di raggiungere coloro che hanno segnalato la notizia come spam o che hanno nascosto uno o più contenuti. Ma se ci si riferisce ad numero elevato di persone, si avrà meno probabilità di raggiungere anche coloro che non l’hanno segnalato.

Come ho accennato è probabile che non tutti i rapporti “negativi” vengano trattati allo stesso modo, ma non si sa esattamente come Facebook veda ciascuno di essi. Ipotizzando, l’ordine di gravità potrebbe essere il seguente (dal più dannoso a quello meno nocivo):

  1. Segnala come spam (con report)
  2. Segnala come spam (senza report, contenuto da fastidio o non è interessante, non credo debba essere su Facebook)
  3. Non mi piace più
  4. Nascondi tutti i post (smetti di seguire la pagina)
  5. Nascondi la notizia

Come rilevare il feedback negativo e come evitarlo?

Ci sono due modi principali per controllare il feedback negativo. Il primo a livello post, il secondo a livello giornaliero. Sono descritti sul precedente articolo dove troverete anche tre consigli per evitare i commenti negativi.

LEGGI -> Monitorare ed evitare il feedback negativo

BONUS: Sondaggio per migliorare la sezione notizie

In quasi tutte le precedenti opzioni avrete notato un link che invita a rispondere ad un sondaggio sulla sezione notizie. Sondaggio che mostra una serie di post con delle domande che aiutano Facebook a capire quali contenuti ritieni interessanti, commerciali, o di svago.

Sondaggio News Feed

Sono sondaggi come questo quelli che hanno aiutato Facebook ad elaborare l’attuale algoritmo che sta alla base dell’attuale sezione notizie.

Pubblicato il: 10 Gennaio 2014 Archiviato in:Pagine Contrassegnato con: Feedback Negativo, Funzioni Facebook, Guide Facebook, nascondi notizia, non mi piace, Pagine, spam


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come pubblicare articoli interattivi su Facebook
  • 3 Modi per trasmettere con Facebook Live dal computer
  • Come Creare e Usare Facebook Canvas
  • Come creare post in scadenza sulle Pagine Facebook
  • Come usare le risposte salvate sulle pagine Facebook
  • 10 funzioni dei video su Facebook che (forse) non conosci
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Romina Solo dice

    14 Gennaio 2014 alle 11:46

    si si io questo lo faccio a volte quando nei news feed vedo dei post a delle pagine che non mi piacciono più faccio lì stesso non mi piace più non seguire più o non mi interessa o mi dà fastidio oppure andare alla pagina direttamente e fare non mi piace

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • [wt_cli_manage_consent]

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog
  • Cookie Policy (UE)

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}