Da alcuni mesi Facebook ha introdotto il Graph Search, un motore di ricerca sociale che aiuta a interconnettere il triliardo di connessioni tra utenti, pagine, gruppi e contenuti presenti sul social network. Ve ne ho parlato più volte tra questi articoli: leggi ad esempio cos’è e i 7 modi per usare il graph search. A questi modi ne aggiungiamo oggi uno nuovo: la possibilità di usare la ricerca tra le connessioni (questo il nome in Italiano) per conoscere i fan di una pagina Facebook.
Questo motore di ricerca permette in breve di scoprire le connessioni tra persone, foto, luoghi e interessi; e tra i tanti utilizzi è possibile scoprire abitudini, interessi, e altre pagine simili che piacciono ai fan della tua pagina (o di una pagina qualsiasi).
Trovate su questo articolo una lista di ricerche utili per capire molte interessanti cose su chi ha cliccato mi piace su una pagina. Ho deciso di riproporle qui perché troppo interessanti; vi aiuteranno a scoprire cosa piace loro, e cosa bisogna pubblicare.
Attivare il Graph Search
Al momento in cui scrivo il Graph Search non è ancora attivo per la lingua italiana e per utilizzarlo occorre cambiare la lingua di Facebook in English (US) (da qui.) Noterete una nuova grande barra di ricerca in alto sulle pagine di Facebook: questo è il motore di ricerca sociale, chiamato in Italia “ricerca tra le connessioni”.
Come usare il Graph Search per scoprire tutto sui fan di una pagina
1. Una prima ricerca ci permette di scoprire quali sono le pagine che piacciono ai fan della nostra pagina (o di un’altra pagina qualsiasi); ottima ricerca per scoprire le pagine più apprezzate dai fan. I risultati vengono ordinati per numero di mi piace e per amici.
2. E’ possibile anche specificare due elementi e mostrare le pagine in comune a chi è fan di due diverse pagine.
3. Stessa cosa per i gruppi, per capire quali sono i gruppi più seguiti dai nostri fan
4. O più in generale con gli interessi.
5. Il graph search permette di specificare anche parametri come l’età per trovare, ad esempio, le pagine che piacciono a chi ha più di 25 anni ed è fan.
6. O includere anche target per località.
7. Si può definire il target anche per professione lavorativa e capire ad esempio le pagine o gli interessi dei venditori che ci seguono.
8. Perché non per sesso? E trovare cosa piace alle donne e agli uomini? O anche per relazione sentimentale, e così via.
9. Sempre nel campo degli interessi possiamo capire musica e film o giochi preferiti che piacciono ai fan.
10. Infine utilizzare il motore per i luoghi e scoprire i posti, e/o i locali visitati da nostri fan.
11. Dulcis in fundo: un mix di ricerca per interessi, età e luogo.
Le possibili combinazioni sono infinite e sta a voi scoprire le giuste ricerche per capire più cose possibili sul target che ha scelto di seguire la vostra pagina, solo così potrete rivolgervi a loro nel modo giusto e crescere i numero di mi piace.
LEGGI ANCHE: 7 modi per aumentare i mi piace su Facebook
Ciao, è possibile avere un quadro complessivo in percentuale, o cmq in formato grafico tipo torta, con numeri più esatti sulla mia fanbase? Grazie mille :)
carissimi amici di fb sono angelo quarto . io a volte faccio le dirette per passare della mussica per i miei amici .italiani non sono una radio semplicemente una persona che mi diverto .e fb a volte mi clocca posso sapere il motivo? cosa posso fare se bisognia a pagare qual cos io sono disposto a farlo .io sono in belgio e come o detto non sono una radio mi portesi rispondere alla mia domanda? grazie a fb