• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Pagine / Come massimizzare la portata delle pagine su Facebook

Come massimizzare la portata delle pagine su Facebook

Recentemente Facebook ha aggiornato l’algoritmo di distribuzione delle notizie in bacheca (la cosiddetta sezione notizie) causando lamentele tra le aziende e i loro amministratori di pagine. Facebook “sembra” voler spingere tutti a pagare per far visualizzare i post (agli stessi utenti magari acquisiti pagando per pubblicità).

Non mi sono mai piaciute le lamentele, non portano a nulla. Trovo più costruttivo prendere atto dei cambiamenti e cercare di costruire delle strategie vincenti. A questo proposito ho pensato di condividere con voi tre consigli per aiutarvi ad ottenere il massimo dallepagine. Vi raccomando anche di leggere gli articoli su questo blog sull’argomento aumentare fan che contengono ulteriori trucchi e consigli.

LEGGI ANCHE: Come aumentare i Fan con Facebook Insights e Graph Search

Folla Facebook

1. Posta quando i fan sono online…Ma non solo!

Dal pannello di insights della pagina alla scheda post (leggi la guida agli insights) è possibile scoprire qual è (secondo Facebook) il momento migliore per pubblicare. Di solito sono gli orari di punta, subito dopo pranzo e subito dopo cena (alle 14 e alle 21). Eppure dai miei test ho scoperto che per alcune pagine questi non sono gli orari migliori.

Fan-online

Immaginate ad esempio una comunità che vuole dare il buongiorno ai fan; considerando le statistiche non dovrebbe pubblicare almeno sino alle 10 del mattino. Invece pubblicando alle 8 il post avrà maggiore visibilità! Il perché sta tutto nel nuovo algoritmo che include le funzionalità come lo story bumping; in altre parole se un post viene ritenuto interessante da Facebook potrebbe essere mostrato in alto alla pagina a tutti i fan che si collegano durante la mattina.

Il consiglio che vi do, come sempre, è di testare e pubblicare in diversi orari della giornata; controllate le statistiche sulla portata almeno 24h dopo per capire quando si riescono a raggiungere maggiori persone.

2. Pubblica più volte al giorno

Facebook consiglia di pubblicare 2-3 volte alla settimana, ma davvero questa è la frequenza giusta? Decisamente no. Se volete raggiungere una buona visibilità, dopo i recenti aggiornamenti, vi consiglio di pubblicare almeno 3 volte al giorno!

Più si pubblica maggiore è la probabilità di finire sul newsfeed dei fan. Cercate solo di non over-pubblicare in poco tempo (direi di far passare almeno 2-3 ore tra ogni post per le pagine business e almeno mezzora per community e pagine di notizie). Soprattutto focalizzatevi sulla qualità; meglio pochi post interessanti e non troppi che ricevono pochi click, mi piace, commenti e condivisioni.

3. Ri-pubblica lo stesso contenuto più volte

Contenuti pubblicati giorni o settimane fa possono essere ricondivisi sulla pagina. Potreste raggiungere persone che non li hanno ancora visti o coinvolgere chi li ha visti velocemente ma era troppo occupato per interagire.

Pubblica anche lo stesso contenuto in diverse forme. Un link può ad esempio essere pubblicato come aggiornamento di stato con link, come foto con il link nella descrizione o come link con anteprima; o ancora lo stesso link può essere personalizzato con diverse immagini, titoli e descrizioni. Allo stesso modo un aggiornamento di stato può anche essere pubblicato con un’immagine.

Conclusione

La visibilità dei contenuti delle pagine è indubbiamente in calo; non bisogna buttarsi giù piuttosto reagire rivedendo le proprie strategie. Consigli come quelli riportati su questo articolo vi aiutano a costruire una community di utenti che vi segue, qualunque siano i cambiamenti adoperati da Facebook.

Il consiglio più importante di tutti? Testare.

Pubblicato il: 14 Dicembre 2013 In: Pagine Tag: Algoritmo Facebook, Amministratori pagine Facebook, Facebook Insights, Pagine


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come creare una pagina Facebook
  • Guida ai Facebook Video Insights
  • Qual è la percentuale di fan che raggiungi?
  • Guida completa ai nuovi insights
  • Come configurare Tab e taggare prodotti su Pagine Facebook
  • Pubblico preferito della Pagina Facebook: Cos’è e perché è importante?
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Pagine Tag: Algoritmo Facebook, Amministratori pagine Facebook, Facebook Insights, Pagine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy