Quando si gestisce una pagina Facebook l’obiettivo principale è attrarre un numero sempre in crescita di fan, senza sprecare tempo e denaro. Si può fare, soprattutto tenendo a mente che i fan sono sì importanti, ma il tasso di coinvolgimento e la creazione di community lo sono ancora di più.
Dopo i 7 modi per aumentare i mi piace, i consigli per avere tanti mi piace e le strategie per incrementarli con Graph Search e Facebook Insights, ecco nuovi consigli per sfruttare la potenza di Facebook e costruire relazioni solide con i vostri clienti, potenziali e attuali. Ma prima di tutto cerchiamo di capire perché è importante attirare più fan. Sono tre le ragioni principali, tutte legate tra loro.
1) Aumento dei mi piace = maggiori contatti
Quando si dispone di un grande numero di fan su Facebook, è importante adottare una strategia per vendere e far si che i fan imparino a fidarsi di voi cosicché, al momento giusto, siano tranquilli nel fare affari. E’ molto più facile trasformare un fan in un vantaggio quando questo ha fiducia in voi, senza dubbio.
2) Aumento dei mi piace = branding
La ragione principale per cui un’azienda deve essere su Facebook (semmai ne servisse una) è il branding. Più fan e coinvolgimento significano nuova visibilità gratuita per l’azienda.
3) Aumento dei mi piace = costi minori per pubblicità
E’ possibile creare degli annunci che vengono visualizzati solo ai fan, e/o ai loro amici. Quando si esegue una campagna solo per i propri fan, il costo per click sarà minore rispetto agli annunci il cui target sono i “non fan”.
Strategie per aumentare i “Mi Piace”
1) Collegate la pagina Facebook al vostro profilo personale con un link, attraverso le seguenti operazioni. Andate nel profilo e cliccate su “Aggiorna informazioni”, in basso all’immagine di copertina. In “Lavoro e Istruzione”, nel campo “Dove hai lavorato?” digitate il nome della vostra pagina Facebook. Cliccate e aggiungete posizione e descrizione, infine salvate le modifiche.
2) Aggiungete il box dei “Mi piace” sul sito web. Questo è un ottimo modo per far crescere i fan, perché chiunque visiti il vostro sito è sicuramente interessato ai contenuti pubblicati anche sulla pagina Facebook. Inoltre, il box dei ‘Mi piace’ non disperde le visite, poiché mantiene i visitatori sul sito web. Leggete l’articolo sui per inserire il box mi piace per le istruzioni.
3) Personalizzate la vostra pagina. Non c’è niente di peggio di una pagina che non ha una buona immagine di copertina e di profilo o che non è ottimizzata. Modificate le informazioni sulla pagina, completate descrizione, eventuale indirizzo, descrizione dettagliata, argomenti e sottocategorie. Più informazioni ci sono maggiore è la probabilità di essere trovati, dai motori di ricerca o con il nuovo graph search.
4) Scrivete contenuti rilevanti, divertenti e significativi, da postare da 2 a 5 volte al giorno. L’obiettivo principale è spingere gli utenti a cliccare il ‘Mi piace’, commentare o condividere, perché queste azioni generano una notizia su Facebook ed il contenuto ha la possibilità di essere visualizzato da un numero maggiore di utenti.
5) Includete sempre la vostra pagina nelle conversazioni, anche al di fuori di Facebook, può garantire maggiori possibilità di ottenere un pubblico realmente interessato alla vostra attività. State commentando un post, taggate la pagina spingendo gli utenti a visitarla. Inviate una mail? Aggiungetela alla firma, ecc.
6) Utilizzate annunci sponsorizzati. E’ un altro modo sicuro per attirare fan di qualità. Eseguite una campagna pubblicitaria indirizzata al vostro pubblico ideale. Ma attenzione ai costi, se il target non è ben definito si rischia di spendere una fortuna. Leggi come fare pubblicità su Facebook per iniziare.
Allo stesso tempo, evitate queste strategie
- Non comprare fan (leggi perché). Non bisogna mai spendere un centesimo per l’acquisto di fan. Si possono ottenere ‘Mi piace’ da utenti esteri che non interagiranno mai con i vostri post e, se questo accade, il vostro tasso di interazione rischia di precipitare.
- Non creare troppe pagine. Più pagine vi trovate a dover gestire, più stress avrete e meno tempo da dedicare ad ognuna di esse.
- Evita di concentrarti troppo sui fan. Una volta raggiunti i 1.000 fan, la crescita della vostra community avverrà spontaneamente. Concentratevi piuttosto sulla produzione di contenuti di qualità e sul coinvolgimento degli utenti.
Ricordate questo. Il numero di fan su Facebook non significa nulla se non si tratta di persone di qualità, genuinamente interessate ai vostri contenuti. Come riconoscere i fan reali? Ecco un rapido test. Date un’occhiata ai vostri ultimi 10 post di Facebook e chiedetevi:
1) Avrei interagito con quel post se lo avessi visto nella mia sezione Notizie?
2) Ho incoraggiato gli utenti all’azione (come condividere, commentare, cliccare mi piace)?
3) Se si tratta di una foto, la condividerei nella mia sezione Notizie?
4 ) Questo post aggiungere valore al mio pubblico?
5 ) Questo post educa, intrattiene o potenzia il mio pubblico?
Ora è il vostro turno! Avete usato una qualsiasi di queste strategie? Cosa ne pensate?
Immagine a inizio articolo: Fliike
Grazie mille , consigli molto utili.
Finalmente ho letto qualcosa di serio e non le solite baggianate che si leggono ovunque! Complimenti
Grazie!