Se pensi che Facebook non sia un valido strumento per commercializzare il tuo blog o la tua attività, cambierai presto idea. Fare soldi con Facebook non è semplice, ma il web è pieno di articoli e guide che insegnano a gestire pagine nel migliore dei modi ed articoli più o meno tecnici per imparare a vedere su Facebook. Se ancora non hai creato una pagina fan per iniziare ad espandere il tuo business sul web, non perdere altro tempo!
L’argomento trattato oggi però non riguarda la creazione di una pagina, ma lo scopo è aiutarti a coinvolgere le persone che si trovano come tu su Facebook. E’ questo infatti il primo passo: coinvolgere gli utenti e creare una community. Tutto ciò potrebbe sembrarti un compito facile all’inizio, ma si dimostrerà più difficile una volta che effettivamente proverai, speriamo che i suggerimenti di seguito ti possano dare una mano.
1) Aggiornamenti di stato e domande
Sembra che i post di Facebook che non contengono altro che un testo semplice (gli aggiornamenti di stato) ottengono la massima portata. Tutto questo si traduce in più mi piace e commenti, che in termini pratici aumentano la visibilità complessiva e la possibilità di acquisire nuovi fan. Ecco perché uno dei modi migliori per “comunicare” con i tuoi fan è fare domande. Questo aumenta la possibilità di raggiungere anche i loro amici, i quali visiteranno la tua pagina proprio perché qualcuno connesso a loro ha cliccato ‘mi piace’ o commentato un tuo post. Ma attenzione che quanto appena scritto è più facile a dirsi che a farsi, perché proporre la giusta domanda non è sempre facile.
Ci sono tre modi per renderti il compito più semplice:
- Pensa a quello che stai scrivendo, come blogger probabilmente avrai una lista enorme di articoli. Allora perché non dare un’occhiata! Anche dare uno sguardo ai titoli dei tuoi pezzi potrebbe innescare idee. Si può fare lo stesso con articoli che sono ancora da pubblicare. In questo modo la domanda stessa potrebbe suscitare interesse per l’articolo una volta pubblicato.
- Dai un’occhiata anche ad altri blog concorrenti ma anche a blog importanti che riguardano altri argomenti può essere un ottimo spunto.
- Raccogli le domande e crea una sorta di lista-promemoria, capita molto spesso di dimenticare le cose.
Da quel momento in poi spetta a te scegliere un programma e iniziare a postare queste domande. Potresti restare stupito da quanti commenti e ‘mi piace’ può ottenere il tuo post.
2) Citazioni
Odi le citazioni? Non si può negare, a molti non piacciono! Guardando i fatti però, il risultato che si ottiene è positivo. Postare una foto con una citazione ti farà ricevere più ‘mi piace’ rispetto ad altri tipi di post su Facebook. Consiglio: quando si tratta di pubblicare le citazioni, c’è una cosa da tenere in considerazione: la frequenza. Non bisogna esagerare, ma condividerne una ogni due-tre giorni; tutti i giorni non è l’ideale. Ma come si fa a trovare citazioni?
Il modo più semplice è quello di aprire Pinterest e semplicemente cercare “citazioni motivazionali”, “citazioni” o qualcosa di più specifico (meglio se in inglese). Troverete tantissimo materiale. Un altro modo è quello di utilizzare la ricerca immagini di Google e seguire la stessa procedura. In terzo luogo è possibile crearle da soli con Photoshop. Non deve essere qualcosa di speciale, ma basta fare un buon lavoro per formattare il testo e utilizzare una combinazione di colori di bell’aspetto.
3) Molte immagini
Ci sono diversi tipi di informazioni visive che si possono condividere. Il fatto è che le immagini sono il miglior modo per trasmettere un messaggio, per questo non c’è da meravigliarsi se tendono a ricevere più ‘mi piace’. Così, fortunatamente per il marketing, ci sono tonnellate e tonnellate di informazioni visive in giro per il web: infografiche, fumetti, eccetera. Ancora una volta puoi iniziare la ricerca su Pinterest o Google Immagini, provando diverse combinazioni di parole chiave, anche in inglese.
4) Incoraggia le persone a iscriversi per ricevere gli aggiornamenti
Oltre a condividere il giusto tipo di aggiornamenti, c’è un altro modo per ottenere le reazioni dei tuoi fan. Una caratteristica che Facebook ha implementato da alcuni mesi permette alle persone che hanno cliccato ‘mi piace’ ad una pagina di ricevere le notifiche. In altre parole, ogni volta che la pagina pubblica una notizia, questa viene visualizzata come una notifica standard (come quando qualcuno clicca ‘mi piace’ ad un commento che hai scritto, ad esempio).
Il “Ricevi Notifiche” può essere trovato quando si posiziona il mouse sopra il pulsante “Mi piace” di una pagina che ti piace. In questo modo, si ottiene una migliore possibilità di aumentare il gradimento del tuo post, dal momento che le persone saranno informate direttamente.
NOTA : se incoraggi le persone a ricevere le notifiche non è consigliata la pubblicazione di più di 3-4 volte al giorno, in quanto sarebbe poco gradevole per chi riceve le tue notifiche essere ‘bombardato’ da aggiornamenti.
5) Non dimenticare di aggiungere una descrizione
Un’altra cosa che molti sembrano trascurare sono le descrizioni dei link, non quelle che appaiono automaticamente quando si incolla un collegamento (con miniatura del post), bensì la descrizione personalizzata che è facoltativa (in realtà è l’unica cosa che proprio non dovrebbe essere facoltativa, anzi). Tale descrizione serve come un invito all’azione o un modo per far si che le persone che hanno visto il tuo post, lo leggano realmente e clicchino sul pulsante ‘mi piace’, se hanno apprezzato.
I tipi di descrizioni che tendono a ottenere il maggior numero di risposte sono sia quelli molto brevi, che quelli più lunghi rispetto alla media. A volte basta scrivere qualcosa di breve (ad esempio “Ottima lettura per chi fa marketing, date un’occhiata!”), si invoglia al click. Altre volte, invece, si può scrivere una descrizione più lunga (diciamo 6-7 righe) per spiegare palesemente alle persone perché vale la pensa leggere e condividere il tuo post.
Leggi la guida per personalizzare link su Facebook per maggiori informazioni.
Ora è il tuo turno! Qual è il tuo approccio per coinvolgere il pubblico di Facebook? Sei d’accordo con i suggerimenti condivisi?
Ciao io gestisco pagina fb come faccio per cliccare mi piace ai post col mio profilo personale? grazie mille
Così :) https://trucchifacebook.com/facebook/pagine/usare-facebook-come-pagina/
grazie…sei un mito :)
ciao scusami se disturbo ancora ma sta capitando non solo a me che non si riescono a caricare le fote nelle noti delle pagine xkè dice che non abbiamo l’autorizzazione a modificare…io sono unica admin della pagina…aspetto tua preziosa risposta