• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Pagine / 5 modi efficaci per coinvolgere i fan della tua pagina Facebook

5 modi efficaci per coinvolgere i fan della tua pagina Facebook

Se pensi che Facebook non sia un valido strumento per commercializzare il tuo blog o la tua attività, cambierai presto idea. Fare soldi con Facebook non è semplice, ma il web è pieno di articoli e guide che insegnano a gestire pagine nel migliore dei modi ed articoli più o meno tecnici per imparare a vedere su Facebook. Se ancora non hai creato una pagina fan per iniziare ad espandere il tuo business sul web, non perdere altro tempo!

L’argomento trattato oggi però non riguarda la creazione di una pagina, ma lo scopo è aiutarti a coinvolgere le persone che si trovano come tu su Facebook. E’ questo infatti il primo passo: coinvolgere gli utenti e creare una community. Tutto ciò potrebbe sembrarti un compito facile all’inizio, ma si dimostrerà più difficile una volta che effettivamente proverai, speriamo che i suggerimenti di seguito ti possano dare una mano.

Folla-Facebook-fan

1) Aggiornamenti di stato e domande

Sembra che i post di Facebook che non contengono altro che un testo semplice (gli aggiornamenti di stato) ottengono la massima portata. Tutto questo si traduce in più mi piace e commenti, che in termini pratici aumentano la visibilità complessiva e la possibilità di acquisire nuovi fan. Ecco perché uno dei modi migliori per “comunicare” con i tuoi fan è fare domande. Questo aumenta la possibilità di raggiungere anche i loro amici, i quali visiteranno la tua pagina proprio perché qualcuno connesso a loro ha cliccato ‘mi piace’ o commentato un tuo post. Ma attenzione che quanto appena scritto è più facile a dirsi che a farsi, perché proporre la giusta domanda non è sempre facile.

Ci sono tre modi per renderti il compito più semplice:

  • Pensa a quello che stai scrivendo, come blogger probabilmente avrai una lista enorme di articoli. Allora perché non dare un’occhiata! Anche dare uno sguardo ai titoli dei tuoi pezzi potrebbe innescare idee. Si può fare lo stesso con articoli che sono ancora da pubblicare. In questo modo la domanda stessa potrebbe suscitare interesse per l’articolo una volta pubblicato.
  • Dai un’occhiata anche ad altri blog concorrenti ma anche a blog importanti che riguardano altri argomenti può essere un ottimo spunto.
  • Raccogli le domande e crea una sorta di lista-promemoria, capita molto spesso di dimenticare le cose.

Da quel momento in poi spetta a te scegliere un programma e iniziare a postare queste domande. Potresti restare stupito da quanti commenti e ‘mi piace’ può ottenere il tuo post.

2) Citazioni

Odi le citazioni? Non si può negare, a molti non piacciono! Guardando i fatti però, il risultato che si ottiene è positivo. Postare una foto con una citazione ti farà ricevere più ‘mi piace’ rispetto ad altri tipi di post su Facebook. Consiglio: quando si tratta di pubblicare le citazioni, c’è una cosa da tenere in considerazione: la frequenza. Non bisogna esagerare, ma condividerne una ogni due-tre giorni; tutti i giorni non è l’ideale. Ma come si fa a trovare citazioni?

Il modo più semplice è quello di aprire Pinterest e semplicemente cercare “citazioni motivazionali”, “citazioni” o qualcosa di più specifico (meglio se in inglese). Troverete tantissimo materiale. Un altro modo è quello di utilizzare la ricerca immagini di Google e seguire la stessa procedura. In terzo luogo è possibile crearle da soli con Photoshop. Non deve essere qualcosa di speciale, ma basta fare un buon lavoro per formattare il testo e utilizzare una combinazione di colori di bell’aspetto.

3) Molte immagini

Ci sono diversi tipi di informazioni visive che si possono condividere. Il fatto è che le immagini sono il miglior modo per trasmettere un messaggio, per questo non c’è da meravigliarsi se tendono a ricevere più ‘mi piace’. Così, fortunatamente per il marketing, ci sono tonnellate e tonnellate di informazioni visive in giro per il web: infografiche, fumetti, eccetera. Ancora una volta puoi iniziare la ricerca su Pinterest o Google Immagini, provando diverse combinazioni di parole chiave, anche in inglese.

4) Incoraggia le persone a iscriversi per ricevere gli aggiornamenti

Oltre a condividere il giusto tipo di aggiornamenti, c’è un altro modo per ottenere le reazioni dei tuoi fan. Una caratteristica che Facebook ha implementato da alcuni mesi permette alle persone che hanno cliccato ‘mi piace’ ad una pagina di ricevere le notifiche. In altre parole, ogni volta che la pagina pubblica una notizia, questa viene visualizzata come una notifica standard (come quando qualcuno clicca ‘mi piace’ ad un commento che hai scritto, ad esempio).

Il “Ricevi Notifiche” può essere trovato quando si posiziona il mouse sopra il pulsante “Mi piace” di una pagina che ti piace. In questo modo, si ottiene una migliore possibilità di aumentare il gradimento del tuo post, dal momento che le persone saranno informate direttamente.
NOTA : se incoraggi le persone a ricevere le notifiche non è consigliata la pubblicazione di più di 3-4 volte al giorno, in quanto sarebbe poco gradevole per chi riceve le tue notifiche essere ‘bombardato’ da aggiornamenti.

5) Non dimenticare di aggiungere una descrizione

Un’altra cosa che molti sembrano trascurare sono le descrizioni dei link, non quelle che appaiono automaticamente quando si incolla un collegamento (con miniatura del post), bensì la descrizione personalizzata che è facoltativa (in realtà è l’unica cosa che proprio non dovrebbe essere facoltativa, anzi). Tale descrizione serve come un invito all’azione o un modo per far si che le persone che hanno visto il tuo post, lo leggano realmente e clicchino sul pulsante ‘mi piace’, se hanno apprezzato.
I tipi di descrizioni che tendono a ottenere il maggior numero di risposte sono sia quelli molto brevi, che quelli più lunghi rispetto alla media. A volte basta scrivere qualcosa di breve (ad esempio “Ottima lettura per chi fa marketing, date un’occhiata!”), si invoglia al click. Altre volte, invece, si può scrivere una descrizione più lunga (diciamo 6-7 righe) per spiegare palesemente alle persone perché vale la pensa leggere e condividere il tuo post.

Leggi la guida per personalizzare link su Facebook per maggiori informazioni.

Ora è il tuo turno! Qual è il tuo approccio per coinvolgere il pubblico di Facebook? Sei d’accordo con i suggerimenti condivisi?

Pubblicato il: 27 Dicembre 2013 Archiviato in:Pagine Contrassegnato con: Aumentare fan, Facebook Marketing, Pagine, Strategie Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come aumentare i “Mi piace” su Facebook
  • 5 Errori che Commettono le Aziende su Facebook
  • Come sponsorizzare post su Facebook
  • 10 modi per raggiungere più persone su Facebook
  • 5 modi per attrarre mi piace ad una pagina Facebook aziendale
  • 5 consigli per misurare e migliorare il successo dei post su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. lacry dice

    31 Dicembre 2013 alle 11:50

    Ciao io gestisco pagina fb come faccio per cliccare mi piace ai post col mio profilo personale? grazie mille

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      1 Gennaio 2014 alle 13:05

      Così :) https://trucchifacebook.com/facebook/pagine/usare-facebook-come-pagina/

      Rispondi
      • lacry dice

        1 Gennaio 2014 alle 22:32

        grazie…sei un mito :)

        Rispondi
        • lacry dice

          9 Gennaio 2014 alle 20:06

          ciao scusami se disturbo ancora ma sta capitando non solo a me che non si riescono a caricare le fote nelle noti delle pagine xkè dice che non abbiamo l’autorizzazione a modificare…io sono unica admin della pagina…aspetto tua preziosa risposta

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo