Abbiamo parlato più volte dell’Edgerank, l’algoritmo di Facebook che gestisce la visibilità dei post su Facebook e sceglie quali notizie mostrare in bacheca e quali notizie nascondere (o mostrare in basso). E’ un algoritmo che ha una formula ben precisa che assegna un punteggio ad ogni post pubblicato da un’utente, da una pagina o da un’applicazione.
Conoscere e capire l’Edgerank è molto importante per accrescere la popolarità di una pagina, aumentare i suoi mi piace (chiamati anche fan). Vi consiglio quindi di leggere queste precedenti guide:
- 6 consigli per aumentare il tuo Facebook Edgerank
- 7 trucchi per spingere al massimo una pagina su Facebook
- Come controllare il punteggio EdgeRank delle pagine Facebook
Se questo blog è anche presente un popolare articolo che aiuta ad aumentare i fan di una pagina, altro post consigliato a tutti gli amministratori di pagine. Oggi, con un articolo simile, vediamo nuovi consigli e trucchi per aumentare il numero di mi piace di una pagina.
Attenzione: come per i post precedenti (leggi come aumentare i fan di una pagina) qui si parla solo di consigli e metodi che derivano dall’esperienza e che sono regolari, rispettosi del regolamento di Facebook. Non si parla di trucchi e tecniche che violano le norme di Facebook; le pagine che hanno fatto uso di tecniche non consentite (come l’acquisto di fan o l’aumento di fan con script o applicazioni particolari) sono state eliminate da Facebook o il loro numero di mi piace è drasticamente sceso per non conteggiare quelli invalidi.
Come aumentare i mi piace di una pagina su Facebook
- Trova un equilibrio nella frequenza e nel tipo di post: non avere paura a pubblicare anche 5-6 volte al giorno, l’importante è seguire i gusti dei tuoi utenti e mantenere un equilibrio. Ad esempio è importante pubblicare molte foto, ma è altrettanto importante pubblicare aggiornamenti di stato e link. E’ importante pubblicare post divertenti ma è coinvolgente pubblicare contenuti interessanti. E’ inoltre importante far passare 1-2 ore per ogni post; è vero che pubblicando meno contenuti si rischia meno un calo di “mi piace” (utenti che non gradiscono il veder arrivare troppi contenuti sulla propria bacheca o che trovano qualche contenuto poco gradevole) ma pochi contenuti significano anche un basso tasso di coinvolgimento, in fondo una pagina con 100mila mi piace potrebbe raggiungere solo 1000 dei sui fan; quel che conta davvero per le pagine è il “numero di persone che parlano di”; ne abbiamo parlato nell’articolo su come aumentare la visibilità di una pagina.
- Pubblica contenuti coinvolgenti: punto molto importante. Più un contenuto è coinvolgente maggiore sarà l’interazione con gli utenti. L’interazione su Facebook sono i mi piace, i commenti e le condivisioni. Un contenuto divertente avrà un tasso di coinvolgimento maggiore, che aumenterà la visibilità della pagina e il numero di persone che la trovano interessante da seguire.
Usa molte immagini: le immagini su Facebook occupano uno spazio maggiore di qualsiasi altro tipo di contenuto. Ciò significa che pubblicando un’immagine si ottiene una visibilità maggiore e si ha una maggiore probabilità che l’utente veda il contenuto. Le immagini vengono ridimensionate in automatico su Facebook ma alcune immagini lunghe possono arrivare ad occupare più di metà dello schermo in homepage. Fate diversi test e noterete come con le immagini il tasso di coinvolgimento sarà migliore.
Scegli i migliori giorni e orari per pubblicare: qui i consigli variano da pagina a pagina a seconda del target di utenti. Esempio: se i vostri utenti hanno tra i 13 e i 17 anni allora potrebbero non essere su Facebook durante gli orari scolastici. Considerazioni diverse per le pagine di attività con target più maturi: meglio pubblicare di meno durante le vacanze, o pubblicare di più nei lunedì mattina.
Usa i post sponsorizzati: se possibile, usate i post sponsorizzati per promuovere i contenuti ai fan e ai loro amici. Pagando piccole somme è possibile raggiungere molti utenti (dalla mia esperienza sono circa 1€ ogni mille visualizzazioni) ed aumentare così visibilità, feedback e mi piace alla pagina.
Fai domande e incita ad azioni: questo è un consiglio quasi banale ma spesso inutilizzato. Vuoi che gli utenti commentino un tuo post? Chiedilo! Basta scriverlo. Noti che i tuoi contenuti ricevono pochi mi piace? Chiedi agli utenti di cliccare mi piace se trovano il contenuto interessante. Invita gli utenti ad interagire ed otterrai la risposta che cerchi, leggi gli esempi elencati su questo articolo: 6 consigli per aumentare il tuo Facebook Edgerank.
Chiedi agli utenti di attivare la ricezione delle notifiche: da un po’ di tempo è possibile attivare la ricezione delle notifiche su pagine o profili. Personalmente la trovo una funzione piuttosto invasiva (l’utente potrebbe presto stancarsi di ricevere una notifica per ogni cosa pubblicata e potrebbe togliere il mi piace alla pagina) ma è una funzione poco utilizzata che aumenta certamente la visibilità della pagina e scavalca l’algoritmo di Facebook.
Siate divertenti: Facebook è prima di tutto uno svago. La gente sta su Facebook per trascorrere dei momenti piacevoli e non pensare al resto della giornata. Per questo motivo i post divertenti sono quelli che ricevono più feedback. Prova a pubblicare immagini divertenti, barzellette o video virali; testa la risposta dei tuoi fan e se è il caso continua a pubblicare uno-due contenuti divertenti al giorno. Noterai una crescita costante del numero di mi piace.
Incoraggia i TAG nelle foto: altro ottimo consiglio per ottenere maggiore visibilità è l’uso dei tag. Quando un utente tagga degli amici su una vostra foto, gli amici di questi ultimi vedranno la foto sulla loro bacheca e potranno a loro volta cliccare mi piace sul contenuto o sulla vostra pagina.
Cerca sempre di raggiungere gli amici dei fan: questo è infine il consiglio migliore per aumentare i mi piace ad una pagina. Proprio come al precedente punto cerchiamo di generare una storia sulla bacheca degli amici dei fan (e anche degli amici di amici) in generale è importante avere in mente loro come obiettivo. Sono i “mi piace più facili”, gli utenti che saranno più disposti a cliccare mi piace sulla pagina perché spinti dalla fiducia verso i loro amici (se un utente arriva sulla vostra pagina e nessun amico ha cliccato mi piace non avrà lo stesso comportamento di un utente che arriva e vede che 2-3 amici sono già fan della pagina).
LEGGI anche 10 ulteriori consigli per aumentare i fan su Facebook
e per quanto riguarda i mi piace di un profilo di un utente ?
Tu sai cosa piace ai tuoi amici e puoi capire cosa (e in che modo) raccontare di te.
Prova comunque ad usare gli stessi consigli elencati su questo articolo, sono validi anche per i profili. ;)
beh se poi parlate di cinema d’autore o sport extraeuropei ormai il luogo d’appuntamento preposto è rigorosamente la notte !!
E come faccio a fare vedere alle persone i miei post? Ho soltanto 1 mi piace alla mia pagina!