Facebook mette a disposizione diversi strumenti per fare pubblicità. I più conosciuti sono quelli semplici, che ci aiutano a spendere più soldi in poco tempo; i meno conosciuti sono quelli avanzati che ci aiutano a spendere il meno possibile e raggiungere risultati nel più breve tempo possibile.
Se la vostra esperienza con le Facebook Ads ruota attorno ai comandi “Metti in evidenza il Post” o “Aumenta i Mi piace” , questo articolo è per voi. Non sarete felici nello scoprire che molto probabilmente avete sprecato tempo e denaro ma avrete la consolazione di imparare a scoprire lo strumento ideale per la pubblicità su Facebook: il Power Editor, accessibile da qui.
Se l’unica campagna pubblicitaria di Facebook che avete creato è stata attraverso lo strumento di pubblicità self-service (ovvero attraverso il procedimento guidato su Facebook direttamente sulla pagina), è il momento di iniziare a fare le cose in grande.
Tutte le campagne pubblicitarie dovrebbero essere create all’interno del Power Editor, lo strumento creato da Facebook per gli inserzionisti e i gestori di pagine. Su questo articolo vi elenco i cinque principali motivi per usarlo.
1 . Nuove funzioni
Lo strumento di pubblicità attraverso il procedimento guidato è stato creato per il marketing tradizionale. Il power editor è complicato a primo impatto quindi non è consigliabile a chi si affaccia al mondo del marketing su Facebook.
Le nuove caratteristiche vengono prima introdotte nel Power Editor e successivamente nello strumento di gestione inserzioni.
Esempi di funzionalità avanzate disponibili sul Power Editor:
- Pubblico personalizzato
- Pubblico simile
- Monitoraggio delle conversioni
- Risultati di ricerca sponsorizzati
- Dark post
- Facebook Remarketing
- Programmazione pubblicità
- Modifica delle inserzioni
2 . Posizione degli annunci
Quando si fa clic sul pulsante “Metti in evidenza il Post” o si crea una campagna Facebook all’interno dello strumento di pubblicità self-service, non si ha il controllo assoluto di dove l’annuncio appare.
In particolare, con i post in evidenza è possibile far visualizzare il post solo sulla sezione notizie, su tutti i dispositivi. Il power editor permette di scegliere anche la sidebar e creare versioni diverse di annunci per ogni dispositivo (es. iPhone o Android) in pochi click.
Ogni inserzionista che si rispetti sa che è importante lanciare degli A/B test, e una grande variabile che gioca un ruolo importante è il posizionamento.
Il tasso di successo degli annunci è infatti spesso diverso a seconda del posizionamento e, di conseguenza, anche il costo differisce. Per determinare qual è il posizionamento più efficiente (in termini di risultati a minor costo), il power editor consente di duplicare gli annunci con il semplice copia e incolla, per variare così in ognuno di questi un parametro.
3 . Offerte
Cliccando sul pulsante “Metti in evidenza il Post”, non si ha il pieno controllo della propria offerta. Il CPM viene ottimizzato automaticamente e si hanno delle opzioni di budget e targeting molto limitate.
Attraverso il Power Editor è possibile utilizzare un CPM ottimizzato, CPM o CPC. In questo caso, potrete impostare l’offerta per il CPM e CPC e scegliere un budget a vostra scelta.
Le opzioni sono le seguenti:
- CPC (costo per click)
- CPM (costo per mille visualizzazioni)
- CPM ottimizzato (ottimizzato in base al coinvolgimento)
- Ottimizzare automaticamente per azioni (con le offerte predefinite)
- Configurare manualmente obiettivi e offerte (come da immagine esempio)
Potrete notare quindi la maggiore libertà di personalizzare l’offerta e determinare esattamente che cosa volete offrire e a quale prezzo.
4 . Targeting
Quando si crea un annuncio all’interno dello strumento “post in evidenza” si hanno la maggior parte delle opzioni di targeting disponibili all’interno del Power Editor, ma non tutte.
Non è ad esempio possibile trovare tutti gli interessi “target” disponibili dal power editor.
Il post in evidenza non permette inoltre di scegliere il pubblico specifico. Non è ad esempio possibile scegliere di far vedere l’inserzione ai soli fan.
5 . Possibilità di lavoro offline
Quando si apre il Power Editor Facebook obbliga a scaricare tutti i dati di un account pubblicitario. Lo scopo di questa azione è una delle funzionalità più apprezzate dagli inserzionisti: la possibilità di lavoro in locale, offline.
Non è necessaria una connessione ad internet per creare campagne e annunci, questi possono essere creati e caricati online quando sarete pronti, con il tasto “carica modifiche”.
Un esempio di come trarre vantaggio da questa funzione? Io mi trovo spesso a rivedere le campagne mentre sono in treno o in aereo, quando torno ad avere una connessione ad internet carico le modifiche effettuate. Comodo, non siete convinti?
Interessante e utile, è un aiuto a non commettere errori e velocizza la propria formazione!